Le auto elettriche saranno presto più economiche di quelle a combustione: lo evidenzia un tool interattivo

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Auto Elettriche Le auto elettriche saranno presto più economiche di quelle a combustione: lo evidenzia un tool interattivo

I ricercatori tedeschi del Forschungszentrum Jülich sono giunti alla conclusione che entro il 2025 le auto elettriche saranno più economiche dei veicoli con motore a combustione.

 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cromwell14 Dicembre 2023, 18:59 #21
Bhe, costeranno meno, non che costeranno poco. Direi che stanno centrando l'obiettivo. Che poi lo centrino in maniera "furba"... bhe fa parte del mondo di oggi. In qualsiasi ambito fanno tante belle paroline, ti publicizzano con tanti bei ricami, poi quando ti fermi e ti volti vedi la "carotina" che ha già iniziato il suo percorso di "intrufolamento"
batou8314 Dicembre 2023, 19:52 #22
Originariamente inviato da: Rello75cl
Beh, se nei costi ci mettessi anche le malattie respiratorie, tumori, allergie e compagnia bella causata dall'inquinamento vedi che i conti cambiano s'.

PS: ci sono già auto elettriche a 20k€, a 40k ti porti a casa una Tesla Model 3 e ti avanzano pure soldi.


Si perchè i minatori di litio hanno i polmoni puliti...

Ok facciamo tutti un debito di 20 mila euro per comprarci l'auto elettrica, così salveremo il mondo
Ginopilot14 Dicembre 2023, 20:08 #23
Originariamente inviato da: batou83
Si perchè i minatori di litio hanno i polmoni puliti...

Ok facciamo tutti un debito di 20 mila euro per comprarci l'auto elettrica, così salveremo il mondo


Il bello è che se tutte le auto del mondo fossero elettriche, le emissioni sarebbero pressoché le stesse.
Evilquantico14 Dicembre 2023, 20:20 #24
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il bello è che se tutte le auto del mondo fossero elettriche, le emissioni sarebbero pressoché le stesse.


Ma io penso anche peggio con varie parti del mondo dove le producono simili a pozze infernali radioattive rossastre in ebollizione cieli colore giallo e con pesci assassini con 3 occhi e altre amenità
MikkiClock14 Dicembre 2023, 21:59 #25
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!Ottima barzelletta
pedro97814 Dicembre 2023, 22:16 #26
L'arte del convincimento e della persuasione.........
OUTATIME15 Dicembre 2023, 08:08 #27
Originariamente inviato da: Notturnia
quindi.. siccome i costi delle ICE aumentano grazie alle normative che fanno di tutto per farli salire allora prima o poi le elettriche costeranno di meno ..

ok.. beh ci stà.. una Mondeo 5 anni fa la portavi a casa a 30 mila euro e adesso ce ne vogliono 45 mila per cui normale che le elettriche prima o poi saranno più economiche stiamo aumentando i costi delle ICE in modo farlocco..

40 mila euro per una berlina di basso livello elettrica contro i 20 mila di una a benzina di qualche anno fa.. alla fin fine questa è le realtà.. costano troppo

E cosa ti aspettavi?
Ti sei dimenticato degli anni d'oro del fotovoltaico, quando il costo della corrente elettrica era (ed è alzato apposta per fare diventare conveniente investire (finanziandoli con la corrente che producevano) in impianti fotovoltaici?

Originariamente inviato da: Evilquantico
Meno male , quindi vediamo prendiamo una Dacia sandero versione base con cambio manuale oggi nuova la si porta a casa con 11.000 euro

Se la rubi si.
ninja75015 Dicembre 2023, 08:51 #28
come quando si parlava che le elettriche saranno sicuramente più economiche come costo al km..

paragone1: dieci anni fa quando c'erano le colonnine gratis nei supermercati

paragone2: tra qualche anno quando aumenteranno appositamente le accise sulla benzina per rendere "più convenienti" le elettriche
MorgaNet15 Dicembre 2023, 11:59 #29
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ciao nuovo utente!
l'auto più venduta del 2023 è una EV da 50k di tesla e BYD produce attualmente più EV di tesla.
probabilmente le tue fonti potrebbero avere dati poco attendibili se dicono le EV siano un flop, grazie comunque per l'iscrizione e benvenuto!


In Italia, dove vivo io, la situazione ad oggi è questa:
La classifica provvisoria aggiornata a novembre delle auto più vendute nel 2023 vede la Panda al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero, dalla Lancia Ypsilon, dalla Fiat 500 e dalla Toyota Yaris Cross.

Poi, se ci daranno lo stipendio tipico di un dipendente USA, magari le cose cambieranno. Ad oggi, con gli stipendi attuali, la Tesla non sarà MAI l'auto più venduta in Italia, a meno di incentivi assurdi mirati su quella particolare vettura.
L'italiano è famoso per essere uno che vive al di sopra delle proprie possibilità, ma un conto è comprarsi un telefono da 1500 euro e girare con le pezze al culo e un altro conto è spendere 50k in una auto avendo un budget di 20k o anche meno.
TorettoMilano15 Dicembre 2023, 12:00 #30
Originariamente inviato da: MorgaNet
In Italia, dove vivo io, la situazione ad oggi è questa:
La classifica provvisoria aggiornata a novembre delle auto più vendute nel 2023 vede la Panda al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero, dalla Lancia Ypsilon, dalla Fiat 500 e dalla Toyota Yaris Cross.

Poi, se ci daranno lo stipendio tipico di un dipendente USA, magari le cose cambieranno. Ad oggi, con gli stipendi attuali, la Tesla non sarà MAI l'auto più venduta in Italia, a meno di incentivi assurdi mirati su quella particolare vettura.
L'italiano è famoso per essere uno che vive al di sopra delle proprie possibilità, ma un conto è comprarsi un telefono da 1500 euro e girare con le pezze al culo e un altro conto è spendere 50k in una auto avendo un budget di 20k o anche meno.


punto di vista interessantissimo, grazie! resta il fatto le EV vendano sempre di più nel mondo e una EV sarà la più venduta al mondo del 2023

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^