Tesla

La Tesla da 25.000 euro si produrrà (anche) in Germania, parola di Elon Musk

di pubblicata il , alle 14:22 nel canale Auto Elettriche La Tesla da 25.000 euro si produrrà (anche) in Germania, parola di Elon Musk

Il CEO in visita alla GigaBerlin ha dichiarato che la compatta dal prezzo competitivo verrà prodotta anche nello stabilimento tedesco

 

Da tempo si vocifera di una nuova vettura Tesla, più piccola, più vicina al gusto di molti mercati (soprattutto europei), e dal prezzo competitivo, ovvero quei 25.000 dollari che vengono spesso tradotti in 25.000 euro.

Lo stesso target di prezzo che si sono prefissate anche le case europee come Stellantis e Volkswagen, che però a quel prezzo proporranno un modello abbastanza basilare, mentre da Tesla ci si aspetta sempre qualcosa in più. È proprio per questo che nei giorni scorsi hanno fatto scalpore le nuove dichiarazioni di Elon Musk.

Tesla Model 2

Il CEO è passato in visita alla GigaBerlin, la fabbrica tedesca di Tesla che si trova a Grünheide, e chi era presenta ha riportato che durante un discorso Musk ha dichiarato che il nuovo modello si produrrà anche in Germania.

La Model 2, nome mai confermato e partorito dai media, è stata nel tempo associata a più luoghi di produzione. Inizialmente si diceva fosse un progetto nato e sviluppato in Cina, pronto per la fabbrica di Shanghai, mentre pochi mesi fa sembrava che fosse il modello designato per il successo del nuovo stabilimento messicano.

Una volta rallentato il progetto in Messico, come vi avevamo spiegato, anche la fabbrica in Texas è stata indicata come possibile sede. Ora è arrivato il turno del sito di Berlino. Ma quindi, dove sta la verità? In realtà la risposta potrebbe essere corretta in tutti i casi. Un modello compatto come quello ipotizzato, e con un prezzo abbordabile, sarebbe appetibile per tutto il mercato globale, e lo spostamento dal Messico ad Austin sarebbe solo una soluzione temporanea.

Potrebbe essere davvero un modello prodotto ovunque e con numeri superiori a qualsiasi altro progetto Tesla. Ma è presto per dirlo, la carne al fuoco per l'azienda americana è già tanta, e prima del 2025 sarà difficile vedere qualcosa di concreto. Se poi si considerano gli storici ritardi di Tesla sulle date previste...

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor06 Novembre 2023, 14:35 #1
Finchè non vedo (le caratteristiche) non credo (al prezzo).
DanieleG06 Novembre 2023, 14:36 #2
Sarà il modello base, coi DLC...
Yokoshima06 Novembre 2023, 15:10 #3
Per come si configura ora il mercato delle elettriche (a partire da) 25k si tratta di auto con autonomie da città e dimensioni da suv; speriamo che almeno Tesla dia uno strappo e crei una vettura snella e con una autonomia reale sopra i 200km.
DjLode06 Novembre 2023, 15:53 #4
Quindi abbiamo il posto dove viene fabbricata, il costo... manca solo la macchina pronta nel duemilamai
ferste06 Novembre 2023, 16:01 #5
Originariamente inviato da: Yokoshima
Per come si configura ora il mercato delle elettriche (a partire da) 25k si tratta di auto con autonomie da città e dimensioni da suv; speriamo che almeno Tesla dia uno strappo e crei una vettura snella e con una autonomia reale sopra i 200km.


Da Tesla mi aspetterei almeno 350\400, 200km li fa in autostrada una Stellantis progettata 4 anni fa.
aracnox06 Novembre 2023, 16:41 #6
auto a dlc.
con scadenza da remoto...e obsolescenza programmata e limitazione potenza.
e con la spina...che tristezza di futuro
aracnox06 Novembre 2023, 16:43 #7
Originariamente inviato da: Yokoshima
Per come si configura ora il mercato delle elettriche (a partire da) 25k si tratta di auto con autonomie da città e dimensioni da suv; speriamo che almeno Tesla dia uno strappo e crei una vettura snella e con una autonomia reale sopra i 200km.


è suv e prezzo a partire da 25k che non fanno decollare il mercato...
oltre l'assenza di punti di ricarica ovunque...per chi non ha garage e prese.
Ginopilot06 Novembre 2023, 19:14 #8
E se lo dice musk, vale piu' di 1000 euro in banconote da 3 euro.
joe4th07 Novembre 2023, 00:06 #9
Quando avranno il monopolio del mercato reintrodurranno la Tesla utilitaria col motore termico...non c'e' un tale che l'ha provato a fare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^