Isuzu

Isuzu presenta il suo primo pick-up elettrico: arriva in Europa D-MAX EV

di pubblicata il , alle 10:15 nel canale Auto Elettriche Isuzu presenta il suo primo pick-up elettrico: arriva in Europa D-MAX EV

È pronto per arrivare in Europa il primo pick-up 100% elettrico di Isuzu. Design familiare e specifiche discrete, senza strafare

 

Isuzu è un nome certamente popolare nel settore dei mezzi da lavoro, e sta per arrivare il primo pick-up completamente elettrico dell'azienda giapponese. Si tratta del D-MAX EV, chiaramente simile al classico D-MAX con motore endotermico.

Isuzu non vuole strafare, ed ha praticamente preso il veicolo esistente e lo ha modificato leggermente a livello estetico. Il frontale è quasi identico, ma propone una calandra chiusa e accenti azzurri. Per il resto non sembrano esserci modifiche rilevanti.

Isuzu D-MAX EV

Isuzu ha scelto di usare due assali elettrici, così da ottimizzare peso e spazi, oltre ad ottenere una trazione 4x4 permanente. Parliamo di una potenza combinata di 140 kW (188 CV), con una coppia di 325 Nm. Il tutto alimentato da una batteria da 66,9 kWh, per un'autonomia di 263 km secondo il ciclo WLTP, che sale fino a 361 km in solo urbano.

Le specifiche sono simili a quelle della sua controparte termica, con capacità di traino di 3.500 kg, identica, e carico utile massimo di 1.010 kg, in questo caso più bassa rispetto ai 1.200 kg della versione diesel. L'altezza da terra è di 210 mm, mentre la profondità di guado si ferma a 600 mm.

Il D-MAX EV è ufficialmente già entrato in produzione, partendo dalla versione con guida a sinistra, che arriverà in Europa nel terzo trimestre 2025. Entro la fine dell'anno arriverà anche la guida a destra per il mercato del Regno Unito. Prezzi ancora sconosciuti.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucasantu30 Aprile 2025, 10:55 #1
ma dai , con tutto quello spazio come fa ad avere una batteria così ridicola , quando è a pieno carico e magari traina qualcosa bella grazia se fa 80km...
ndrmcchtt49130 Aprile 2025, 12:53 #2
Originariamente inviato da: lucasantu
ma dai , con tutto quello spazio come fa ad avere una batteria così ridicola , quando è a pieno carico e magari traina qualcosa bella grazia se fa 80km...


Se non c'è posto non c'è posto...

Però si può mettere sempe il power bank nei sedili, una volta ci portavi la patata in giro, adesso le batterie
lucasantu30 Aprile 2025, 13:38 #3
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Se non c'è posto non c'è posto...

Però si può mettere sempe il power bank nei sedili, una volta ci portavi la patata in giro, adesso le batterie


cosa vuol dire non c'è posto , mica è una city car , parliamo di un auto lunga e cmq farla 5 cm piu alta non cambiava niente ...
LMCH30 Aprile 2025, 13:56 #4
Devono pregare che lo Slate pickup sia un flop, altrimenti se lo mangia vivo il D-MAX EV.

La versione con motore termico viene sui 40mila dollari e dubito che la versione EV costi meno.

Lo Slate "base" dovrebbe costare sui 20mila dollari
ed ha prestazioni simili, non ha una configurazione 4WD ma non è un problema per la tipologia d'uso che ha.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^