Incentivi auto elettriche annunciati ma non ancora arrivati: vendite giù del 20,5%
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Maggio 2024, alle 15:31 nel canale Auto ElettricheIl fatto che gli incentivi all'acquisto di nuove auto elettriche siano stati annunciati, ma poi tardino ad arrivare, avrebbe creato un clima di attesa che ha portato a una compressione della quota dei mercato di veicoli full electric.
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTu al massimo infili una chiave se hai ancora il blocchetto e forse l'accendi dici strafalcioni e mi tiri in causa senza diritto
Non é così che riceverai attenzioni cambia registro
Seh vabbè... Questa roba forse e nemmeno ovunque riesce a farla un'officina specializzata con formazione ad hoc ma arrivi te bello bello e fai tutto questo magari pure nel garage di casa tua.
Capisci perché poi scadi nel ridicolo?
Io non ho problemi a dire apertamente che tutto questo non mi interessa perché io non voglio fare il meccanico o rimappare assolutamente niente come penso il 90% forse forse molto di più di chi possiede un'auto.
Per quanto abbia stima gd350turbo e su di lui posso mettere la mano sul fuoco che ne sa, nemmeno lui potrebbe in autonomia fare quello che te hai scritto. Quindi non prendiamoci per i fondelli... hai sparato alto e si capisce che è roba irrealistica.
Ah fra parentesi a me delle attenzioni non può fregarmene di meno... per quanto mi riguarda puoi tranquillamente ignorarmi. Se volevo le attenzioni non venivo certo in questo forum a cercarle.
Ma poi anche tutto il discorso sui RALLY... ma perché te hai l'AUDI che ha corso il RALLY? No. Sarebbe come comprare una lancia e illudersi di avere la stessa auto che ha corso il rally. Quello che professi è una sorta di fanatismo dei motori che non ha niente a che vedere con l'uso normale e su strada delle auto.
Il giorno che dovessi correre un rally mi interesserà un'auto capace di vincere i rally ma dato che i rally non li corro certamente non mi compro una macchina di un certo marchio pensando che sia quella che vince i rally.
Audi festeggia i 40 anni di Quattro ovvero la trazione integrale permanente, un concetto che nel 1980 rivoluzionò l’automobile e diede alla casa di Ingolstadt il modo di farsi riconoscere e di affermarsi nelle competizioni sportive iniziando così quel percorso commerciale e di immagine che l’ha portata ad essere oggi uno dei marchi più rispettati.
Era il 1980 quando fu presentata l’Audi Ur Quattro al Salone di Ginevra. Dotata di un 5 cilindri 2.1 da 200 cv, aveva un sistema di trazione integrale permanente con differenziale centrale bloccabile manualmente e, dal 1984, di un Torsen in grado di ripartire in modo variabile fino al 75% della coppia motrice su uno dei due assali. Nel 1981 l’Audi Quattro dimostrò l’efficacia della trazione integrale nei rally iniziando dalla Janner in Austria e conquistando subito il titolo costruttori l’anno successivo, nel 1983 quello piloti con Hannu Mikkola e facendo l’en-plein nel 1984 conquistando entrambi gli scettri con Stig Blomqvist e la Sport Quattro a passo corto seguita l’anno successivo dalla Sport Quattro S1 da 476 cv.
All’Audi Quattro è legata anche la prima vittoria di una donna al campionato mondiale rally, quella della francese Michèle Mouton in coppia con l’italiana Fabrizia Pons, avvenuta a Sanremo nel 1981. La coppia nel 1982 vinse tre gare e fu in lizza per il titolo fino alla fine, ma una rottura al Rally della Costa d’Avorio le impedì di vincerlo. La Mouton ha dato all’Audi la prima delle sue tre vittorie consecutive alla Pikes Peak nel 1985, prima di Bob Unser e Walter Röhrl, riuscendo a fissare il record (11’25”39) e ad essere la prima donna ad aggiudicarsi la terribile cronoscalata in Colorado. Intanto era apparso chiaro che, per vincere nei rally ci voleva la trazione integrale.
Le Audi hanno dimostrato l’efficacia del concetto Quattro anche in pista, a cominciare dal 1988 quando si è aggiudicata il titolo piloti e costruttori nella Trans Am con l’Audi 200 seguito l’anno successivo dalla vittoria nell’IMSA GTO. Nel biennio 1990-’91 è stata la V8 Quattro DTM a dettare legge nel campionato Turismo tedesco con due titoli piloti consecutivi e nel 1996 la A4 Quattro Super Touring ha stabilito un vero e proprio record: ha vinto tutti e 7 i campionati nazionali Turismo al quale ha partecipato. Due anni dopo la trazione integrale è stata bandita dalle gare di Turismo in Europa.
Un’Audi da competizione a trazione integrale in pista è riapparsa nel 2012 e fu la R18 E-tron Quattro ibrida. Il suo sistema di propulsione era composto da un diesel V6 4 litri e da un motore elettrico anteriore che agiva in accelerazione fino a 120 km/h ed era alimentato da un accumulatore e volano elettromeccanico. Con questo prototipo LMP1, Audi è stato il primo marchio ad aver vinto una 24 Ore di Le Mans con l’ibrido – e il primato riguarda ovviamente anche la trazione integrale – ripetendosi nei due anni successivi e vincendo fino al 2014 anche due titoli piloti e altrettanti per costruttori nel World Endurance Championship.
Ok, ma cosa c'entra?
Ma che te lo dico a fare... PERLE ai
Ragazzi questa è sì che una ignoranza imperdonale!
L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...
https://www.youtube.com/watch?v=6lo4dGTrzr8
https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4
Io non capisco che c'entra la Peugeot se sto parlando di Audi contro Lancia , ma siete connessi ?
@darkon sei in ignore
L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...
https://www.youtube.com/watch?v=6lo4dGTrzr8
https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4
Non lo metto in dubbio ma tutto questo che c'entra? Lui ha una stradale, una normalissima AUDI stradale che come TUTTE le stradali non è paragonabile alle versioni preparate per i rally.
Sarebbe come se un tizio qualsiasi decidesse di comprare una ferrari stradale perché vede la ferrari vincere in F1 illudendosi che la ferrari stradale sia prestazionale come la F1.
GRAZIE, dal più profondo del mio cuore ti ringrazio per questo gesto di generosità e a scanso di equivoci non c'è nessuna ironia, lo sto ringraziando seriamente.
L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...
https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4
Esatto Solo l'estro di una grandissima Lancia con budget ridotto quando eravamo dei fenomeni di ingegno noi Italiani riuscí a battere un Audi vincente con le migliori tecnologie disponibili , storie di uomini di competizione di meccanica, ma che ne sanno
PS ultima cosa si AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY con il suo 5 cilindri trazione quattro e doppia frizione
Ma che te lo dico a fare... PERLE ai
beh veramente la "grande lancia" è venuta dopo l'80 ma poi l'audi alla fine ha vinto meno mondiali della fiat, lasciamo stare la "grande lancia" che di mondiali ne ha vinti il triplo; Audi ha avuto si l'idea di portare il 4x4 nei rally ma poi qualcuno ha avuto l'idea del turbo16 e l'80 è rimasta al palo poi è arrivata il momento della delta poi i jappo ed il resto è storia moderna
Che poi è su storie come questa che ancora oggi campiamo...Florio poi incarnava perfettamente il carattere italiano di quel periodo.
Che peccato non essere più così...
La questione é periodo storico ( anni 80 ) leggende di motori passione e uomini ( AUDI vs LANCIA )
Visto che si é venuta a denigrare una marca premium storica come AUDI senza concezione di causa dal solito individuo dedito al trollaggio spinto come fosse una marca senza nessun blasone o competizioni sportive , tipo Tesla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".