Il Gruppo Geely cambia assetto: ora il marchio Zeekr controlla Lynk & Co
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 15:32 nel canale Auto Elettriche![Il Gruppo Geely cambia assetto: ora il marchio Zeekr controlla Lynk & Co](/i/n/ZeekrXmain.jpg)
Volvo Cars ha ceduto la sua quota di Lynk & Co a Zeekr, attuando quindi un consolidamento più lineare, per una nuova strategia che non sovrapponga i modelli
Da qualche anno il Gruppo Geely ha inaugurato una strategia che prevede il proliferare di nuovi marchi, da esportare poi anche nel mercato europeo, oltre all'acquisizione di brand che sono storicamente occidentali, ma che ora usano tecnologia cinese.
I nomi noti europei che forse in molti sanno già essere proprietà cinese sono ad esempio Volvo e Lotus, ma strettamente imparentati ci sono anche Polestar, Zeekr, e anche Lynk & Co. Quest'ultimo marchio anche in Italia ha avuto un discreto successo, soprattutto per il modello di vendita in abbonamento.
Ora la casa madre Geely ha deciso di cambiare assetto, e Volvo ha ceduto la quota che deteneva di Lynk & Co, il 30%, a Zeekr. Una mossa che serve a liberare Volvo, che di recente era stata sgravata anche della proprietà di Polestar, ma che è utile anche perché unisce due brand più simili tra loro.
Lynk & Co infatti, dopo un inizio con modelli ibridi plug-in, si sta orientando sull'elettrico, come la nuova Lynk & Co 02, e quindi diventa decisamente più simile a Zeekr, anche da un punto di vista stilistico. Con lo spostamento delle quote, Zeekr ora controlla il 51% di Lynk & Co, ed il restante 49% resta in capo alla casa madre Geely.
Geely che però a sua volta sta pianificando di portare la sua quota in Zeekr al 62,8%, controllando quindi indirettamente anche Lynk & Co. Il succo del discorso lo riassume Andy An, CEO di Zeekr, che parla dei nuovi traguardi che vuole raggiungere. Innanzitutto sarà da evitare la sovrapposizione di proposte tra i brand, e per questo Zeekr si focalizzerà di più su auto elettriche nella fascia dei 300.000 yuan (circa 39.000 euro), mentre Lynk & Co punterà più in basso, 200.000 yuan (circa 26.000 euro).
Ci saranno però sinergie all'interno del gruppo, con lo scopo di aumentare le vendite in modo considerevole. Zeekr lancerà tre nuovi modelli nel 2025, puntando a vendere 320.000 unità, un bel salto in avanti rispetto ai 222.123 veicoli nel 2024. Lo stesso si vuole fare per Lynk & Co, che lancerà due nuovi modelli, e punta ad arrivare a 390.000 unità, contro le 285.441 del 2024.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".