Stellantis

Il cambio eDCT di Stellantis verrà prodotto anche a Termoli. Grosso investimento nella fabbrica molisana

di pubblicata il , alle 09:45 nel canale Auto Elettriche Il cambio eDCT di Stellantis verrà prodotto anche a Termoli. Grosso investimento nella fabbrica molisana

Il Gruppo Stellantis ha annunciato che con l'aumento della produzione di modelli ibridi, Termoli si aggiungerà alle fabbriche che realizzano il cambio eDCT per mild e plug-in hybrid

 

Le nuove piattaforme STLA hanno portato nella gamma Stellantis nuove auto elettriche degne di nota ma, come sappiamo, la nuova base è rimasta comunque flessibile, per permettere la produzione di modelli ibridi, sia mild che plug-in hybrid.

Con il rallentamento delle vendite di auto elettriche, le ibride acquisiscono chiaramente più importanza, e Stellantis sembra intenzionata a spingere sulla produzione di questi modelli. Per questo motivo saranno necessari più cambi eDCT (Electrified Dual Clutch Transmission), proprio quelli che l'azienda usa in tutti i modelli.

Per questo motivo ci sarà un incremento della produzione che coinvolgerà anche lo stabilimento di Termoli, in Molise, con importanti quote del volume totale. A partire dal prossimo anno i cambi saranno costruiti a Mirafiori, a Metz, e appunto a Termoli, dove si stima che una volta raggiunto il regime ottimale la produzione possa arrivare a 300.000 unità all'anno.

Il cambio eDCT è un sistema elettrificato, in cui un motore da 21 kW di potenza è incluso in una trasmissione a doppia frizione. Le vetture possono quindi muoversi in elettrico in città, oppure passare al motore termico o entrambi i motori in contemporanea, senza stacchi e con fluidità di marcia.

Con questo nuovo annuncio Stellantis vuole anche dare seguito alle promesse fatte al governo italiano, cercando di coinvolgere maggiormente gli stabilimenti italiani nella produzione di nuovi modelli e componentistica.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^