Il brand di Stellantis Leapmotor rivelerà un nuovo modello al Salone dell'auto di Monaco
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2025, alle 15:31 nel canale Auto Elettriche
Leapmotor conferma la sua presenza all'IAA Mobility 2025 di Monaco, evento chiave per l'industria automobilistica internazionale. Il marchio cinese, già protagonista dell'edizione 2023, presenterà un nuovo modello in aggiunta alla gamma esistente
Leapmotor è una risorsa che sta diventando sempre più importante per Stellantis. Con l'assenza nel catalogo della casa francoitaliana di modelli elettrici a basso costo veramente competitivi, la tecnologia cinese può diventare risolutrice. Le auto elettriche a marchio Leapmotor in Europa sono vendute in esclusiva da Leapmotor International, la joint venture creata con Stellantis, che in pratica controlla il brand in tutto il mondo, Cina esclusa.
Leapmotor annuncia adesso la sua partecipazione all'IAA Mobility 2025 di Monaco, in programma dal 9 al 14 settembre. Dopo il debutto internazionale avvenuto nel 2023 durante lo stesso evento, il marchio cinese tornerà con un'importante novità: un modello inedito che andrà ad ampliare l'attuale lineup composta da T03, B10 e C10. Maggiori dettagli verranno svelati nei prossimi mesi.
L’azienda continua a percorrere una traiettoria di crescita ambiziosa, con l'obiettivo di superare le 500 mila unità consegnate nel 2025, un incremento consistente rispetto alle 300 mila del 2024. Questa espansione ha permesso a Leapmotor di consolidare la sua posizione tra i tre principali produttori di veicoli a nuova energia (NEV) emergenti in Cina.
L'alleanza con Stellantis consente al marchio di beneficiare di una rete di vendita e assistenza già consolidata. La presenza all’IAA Mobility 2025 sarà un’ulteriore occasione per rafforzare il legame con i clienti europei e dimostrare l'impegno nel settore.
Inoltre, la collaborazione con Stellantis sarà visibile anche durante l'evento: lo stand Leapmotor sarà posizionato accanto a quello di Opel, marchio storico e rappresentativo del gruppo in Germania. Questo posizionamento strategico evidenzia l'importanza del mercato tedesco, il più rilevante in Europa per il settore automotive.
“Partecipare nuovamente a IAA Mobility conferma la nostra strategia di crescita globale e l’importanza del mercato europeo per il nostro sviluppo futuro”, ha dichiarato Zhu Jiangming, CEO globale di Leapmotor. “Il nostro percorso di espansione internazionale è iniziato qui e proseguirà con nuovi obiettivi a Monaco.”
Anche Tianshu Xin, CEO di Leapmotor International, ha sottolineato il valore della manifestazione: “Abbiamo già raggiunto traguardi importanti in Europa e questa fiera rappresenta un’ulteriore opportunità per rafforzare la nostra presenza e il rapporto con i clienti del continente.”
Con un piano che prevede il lancio di cinque nuovi modelli nei prossimi tre anni, Leapmotor continua a investire in una gamma sempre più ampia e competitiva. L’IAA Mobility 2025 sarà il palcoscenico per mostrare le novità del brand e ribadire il ruolo centrale dell’Europa nella sua strategia di crescita.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".