Leapmotor corre in Europa: già 450 store, in arrivo cinque nuovi modelli
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Febbraio 2025, alle 14:11 nel canale Auto Elettriche
La joint venture tra Leapmotor e Stellantis non ha perso tempo, e conta già 450 punti vendita nei principali Paesi europei. Bene anche le immatricolazioni
Le auto elettriche a marchio Leapmotor in Europa sono vendute in esclusiva da Leapmotor International, la joint venture creata con Stellantis, che in pratica controlla il brand in tutto il mondo, Cina esclusa.
Il piano era di prendere velocemente posizione in Europa, sfruttando la diffusa rete Stellantis già presente sul territorio, e non si può certo dire che abbiano perso tempo: ci sono già 450 punti vendita in 14 diversi mercati. In pratica il traguardo annuale già raggiunto, motivo che ha spinto ad alzare ancora più in alto la metaforica asticella.
L'obiettivo è ora di avere più di 600 punti vendita in Europa entro la fine del 2025, per portare il prodotto vicino a più clienti possibile. Clienti che stanno già rispondendo bene alla proposta di Leapmotor. Sono state consegnate più di 1.500 vetture in Europa, e gennaio mostra un incremento importante. Nel mese scorso in Germania sono state immatricolate in 155 vetture, tra la piccola T03 e il SUV C10, mentre in tutto il quarto trimestre 2024 si era arrivati a 180. In pratica quota già pareggiata, con ancora due mesi di vendite a disposizione.
In Cina Leapmotor è in forte crescita, e nel 2024 ha venduto 293.724 auto, un raddoppio rispetto all'anno precedente. E questo trend verrà esportato anche in Europa, dove sono previsti cinque nuovi modelli nei prossimi tre anni.
E non si tratta di soli veicoli puramente elettrici. Al Salone di Bruxelles Leapmotor ha annunciato che a fianco del SUV elettrico C10 arriverà presto anche la versione Range Extender, per un'autonomia complessiva di oltre 950 km. E per completare la gamma il marchio potrà attingere alle vetture che ha già in strada in Cina, dalle compatte fino alle berline dal taglio sportivo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe consegno io da solo . È questo è un successo ?
e 1500 in tutta Europa nemmeno
Numeri per altro che a un mese di distanza sono in pratica già triplicati.
beh chi vuole un'auto fulloptional elettrica e spendere poco al momento non ha alternative
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".