Hyundai

Hyundai Ioniq 5 N in pista al Nürburgring: suono digitale e cambio simulato, ecco come | Video

di pubblicata il , alle 11:47 nel canale Auto Elettriche Hyundai Ioniq 5 N in pista al Nürburgring: suono digitale e cambio simulato, ecco come | Video

Hyundai ha portato al Nürburgring la Ioniq 5 N per il test definitivo. 10.000 km riassunti in un video dove scopriamo i suoni digitali simulati, un finto cambio meccanico e le modalità dedicate alla pista

 

Il debutto ufficiale della Hyundai Ioniq 5 N è imminente. La vedremo, infatti, durante il Goodwood Festival of Speed. Ma prima di questo impegno la casa coreana voleva essere sicura che tutto fosse affinati ai massimi livelli, e per farlo ha portato la vettura in pista al Nürburgring.

Lo ha fatto precisamente sul tracciato denominato Nordschleife, dove ha potuto verificare che l'elettrica sportiva rispettasse i tre pilastri della serie N: corner rascal, racetrack capability, everyday sportscar. Un video, il terzo di una serie, ci mostra diversi passaggi di questi test in pista:

Nei primi istanti del video si nota una delle funzioni software dedicate alle prestazioni. Tramite la funzione N Race, il pilota può decidere se spremere tutto dalla batteria per uno sprint, oppure se puntare sull'autonomia, scegliendo endurance. Allo stesso modo funziona N Battery Preconditioning, che si occupa di portare la temperatura della batteria a un livello ottimale. In Drag Mode la temperatura è ottimizzata per l’utilizzo immediato della massima potenza, mentre in Track mode la temperatura della batteria viene mantenuta al minimo possibile del range di efficienza per un impegno prolungato su più giri di pista.

Ma più che l'occhio, in questo video colpisce l'orecchio. Per la prima volta possiamo sentire N Active Sound e N e-Shift in funzione. N Active Sound si basa su 10 altoparlanti (8 interni e 2 esterni) che simulano diverse tipologie di suoni. Con Ignition ritroviamo il suono del motore 2.0 T-GDI della serie N con motori endotermici, con tanto di valvola pop-off del turbo. Con Evolution invece quello che sentiamo è la firma sonora "N" ispirata alle concept N 2025 Vision Gran Turismo e RN22e, mentre Supersonic simula un aereo da combattimento.

Poi c'è l'azione della funzione N e-Shift, che simula un cambio a doppia frizione a 8 rapporti, che però non solo riproduce il suono con il piccolo vuoto nel momento della cambiata. Anche i motori elettrici lavorano di conseguenza, con un piccolo scatto nella coppia quando "entra" il rapporto successivo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7726 Giugno 2023, 11:57 #1
Ora.. capisco che il suono artificiale dato da altoparlanti esterni è squallido ma NECESSARIO per far sentire la presenza dell'auto elettrica ai pedoni. Quindi ok, ha una funzione.
Tutto il resto lo definisco senza mezzi termini una baracconata per bimbiminkia ritartdati. La parima cosa che farei è rimpiazare il suono di default con la voce di Germano Mosconi. Se devi essere trash almeno sii trash come si deve.

Andando avanti.. IL FINTO CAMBIO. Ma sul serio?
Quanto si può cadere in basso?
futuristicone26 Giugno 2023, 12:05 #2
Nello spirito Green e transizione Green dovrebbero essere vietati questi bolidi energivori, ma invece no ! dimostrazione che ci stanno prendendo in giro ! come le bottigliette di plastica delle multinazionali che non vengono vietate o abolita, invece mettono fuorilegge i bicchieri ed i piatti che usano le famiglie. Quando il popolo bela i lupi si divertono.
gd350turbo26 Giugno 2023, 12:12 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Hyundai ha portato al Nürburgring la Ioniq 5 N per il test definitivo. 10.000 km riassunti in un video dove scopriamo i suoni digitali simulati, un finto cambio meccanico e le modalità dedicate alla pista

Oddio mi stanno sanguinando gli occhi a leggere queste cose !

Univac26 Giugno 2023, 12:12 #4
A me piace, se li fanno customizzabili la compro subito.
Suono del motore: l'urlo "AHHHH" di quel video con il cowboy
Suono del cambio marcia: una bella puzzetta.
Pino9026 Giugno 2023, 12:29 #5
Non ho visto il video... quanti giri fa prima di rimanere a secco nelle due modalità?
Opteranium26 Giugno 2023, 13:04 #6
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
scopriamo i suoni digitali simulati, un finto cambio meccanico

fa già ridere così
Podz26 Giugno 2023, 21:01 #7
La simulazione delle cambiate e del suono del motore endotermico sono un po' una buffonata, meglio allora la creazione di suoni astratti (sempre per questioni di sicurezza).

Il tempo al Nürburgring è impressionante, considerando che è inferiore di 30 secondi rispetto a quello della Model S Plaid e migliore anche di quello registrato da supercar come la Porsche 911 GT3!
Aerobatic29 Giugno 2023, 14:19 #8
Non mi piace per niente, anche il video fa cag.
Ratavuloira29 Giugno 2023, 15:16 #9
Originariamente inviato da: Podz
La simulazione delle cambiate e del suono del motore endotermico sono un po' una buffonata, meglio allora la creazione di suoni astratti (sempre per questioni di sicurezza).


un po'?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^