HiPhi, da auto elettriche cinesi appariscenti, allo stop di 6 mesi, fallimento in vista?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Febbraio 2024, alle 16:46 nel canale Auto ElettricheDa un giorno all'altro HiPhi, il brand di Human Horizons, ha deciso di fermare la produzione per sei mesi, congelando parte degli stipendi
HiPhi, il brand di auto elettriche di lusso della cinese Human Horizons, è arrivata sul mercato quasi all'improvviso, e altrettanto velocemente potrebbe lasciarlo.
Come riporta il portale Car News China, la produzione è stata messa in pausa per sei mesi, ed i dipendenti sono stati avvisati di diverse difficoltà nel pagamento degli stipendi. Il dovuto del mese di gennaio è stato posticipato a febbraio, mentre successivamente verrà garantito solo il 70% degli stipendi, e dal 18 marzo solo il minimo regionale.
L'azienda aggiunge che potrebbero anche esserci difficoltà con la previdenza sociale, e consiglia le dimissioni nel caso il dipendente voglia dare la precedenza al pagamento della previdenza. Uno scenario insomma che non lascia intravedere molta luce in fondo al tunnel.
Le auto HiPhi hanno un design stravagante, con portiere ad ala, tanta tecnologia, ma prezzi a 6 cifre, anche in Europa, dove aveva iniziato le operazioni da poco tempo, aprendo una show room in Germania. Alle top di gamma HiPhi X e Z, Human Horizons avrebbe aggiunto a breve la HiPhi Y, dal prezzo più contenuto, ma le vendite dell'ultima arrivata non hanno fatto in tempo ad uscire dalla Cina. E forse, a questo punto, non andranno mai oltre.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti, è come per l'AI, tutti si buttano sul nuovo eldorado pensando di fare soldi a palate, peccato che spesso le badilate le prendono loro.....
Felicità a 6 cifre insomma
Eh certo , chi vuoi che acquisti un auto da oltre 100.000 cinese , va bene se propongono auto per la massa ma così sono totalmente fuori mercato , non è questione di fiducia zero per l'elettrico perchè cmq gli altri marchi stanno crescendo sempre di più seppur lentamente in alcuni stati , ma con quelle cifre la gente giustamente guarda anche altre cose non solo alla tecnologia ( che magari + pure meglio delle auto europee)
No forse non hai capito il piano che hanno i cinesi per distruggere i motori europei , non centra niente il prezzo di questi phing foi poi chi chuan
Perchė domani nascerà chen ding dong dang che venderà a 10.000 euro copie di bmw e mercedes su base Panda 45 di nonno e fallirà dopo 1 anno
E poi riapriranno chon chen ding fei
Perchė domani nascerà chen ding dong dang che venderà a 10.000 euro copie di bmw e mercedes su base Panda 45 di nonno e fallirà dopo 1 anno
E poi riapriranno chon chen ding fei
si ma il problema è proprio questo , se sono copie di bmw a 20.000€ possono anche vendere , ma se costano la stessa cifra delle tedesche no
io correggerei fiducia zero ai marchi cinesi, indipendentemente se sono EV o normali...
Specie quelli che hanno una DR e hanno l'auto bloccata dal carrozziere/meccanico perché non arrivano ricambi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".