Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e investono i bambini nei test

di pubblicata il , alle 16:44 nel canale Auto Elettriche Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e investono i bambini nei test

Il media cinese Dongchedi ha testato 26 veicoli in nove scenari urbani complessi per valutare i sistemi di assistenza alla guida (ADAS). I risultati, pubblicati in un video di oltre un'ora, mettono in evidenza prestazioni contrastanti, carenze nei comportamenti di guida e violazioni del codice stradale, nonostante miglioramenti in alcuni modelli

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154130 Luglio 2025, 18:20 #11
Originariamente inviato da: fukka75
la verità è che non si sono spostate né hanno frenato, perché sono talmente avanzate da riconoscere che si trattava di manichini, e quindi hanno preferito andare dritti piuttosto che consumare pneumatici per frenare/sterzare

La prossima volta mettetici le sagome di trolletto, vediamo che fanno


Questa è fantastica sto ancora ridendo
Piedone111330 Luglio 2025, 18:21 #12
Originariamente inviato da: fukka75
la verità è che non si sono spostate né hanno frenato, perché sono talmente avanzate da riconoscere che si trattava di manichini, e quindi hanno preferito andare dritti piuttosto che consumare pneumatici per frenare/sterzare

La prossima volta mettetici le sagome di trolletto, vediamo che fanno


Dopo l'investimento innesteranno la retro giusto per essere sicuri
TorettoMilano30 Luglio 2025, 18:35 #13
leggevo della bz3x tra le caratteristiche

L’avanzato sistema di assistenza alla guida Momenta 5.0, alimentato da un chip NVIDIA DRIVE AGX Orin X, è un punto di forza del bZ3X. Supportato da 27 sensori, tra cui 11 telecamere ad alta definizione, 12 radar ultrasonici, 3 radar a onde millimetriche e un lidar, il sistema offre funzionalità ADAS avanzate come il sistema pre-collisione, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’assistenza al cambio di corsia


la ridondanza è sicuramente un bene ma non basta fare bene le cose sulla carta
peppapig30 Luglio 2025, 18:56 #14
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Certo che questo test fatto in Cina sulla sicurezza degli ADAS dopo molti anni che sono obbligatori in Europa (senza chiedersi se siano efficaci o meno e quindi alla cieca) la dice lunga sul fatto che la Cina tiene effettivamente alla sicurezza mentre in Europa teniamo di più alle regole e a fare girare l'economia con gli obblighi che fanno aumentare il costo dell'auto di diverse migliaia di euro.

Io non ho mai visto qualche cosa di simile.


Perchè forse non ti è chiaro il concetto di "aiuto" alla guida e non "sostituzione" alla guida che era lo scopo dei test.
fraussantin31 Luglio 2025, 06:54 #15
Anche se gli adas funzionassero cambierebbe poco .
Non appena iniziano a suonare ad ogni cartello che vedono 9 su 10 schiacciano il pulsante per disattivarli.

Dovevano concentrarsi piu su cose utili e meno su cavolate fastidiose.

Per fare un esempio qualcosa che limitasse lo stare appiccicati all auto davanti , o la freccia automatica in caso di svolta.
Alpha431 Luglio 2025, 08:28 #16
Perché il titolo dell'articolo non è "Tesla con le sue telecamerine batte la concorrenza?"

Serviva anche la controprova umana, prendere una persona a caso per fascia di età e sesso e far ripetere su una auto senza aiuti tutti i test.

Probabilmente avrebbe fatto peggio della Tesla.
E basta con questa storia che è stato fatto in condizioni ideali, con il sole ecc ecc, perché quando le condizioni non sono ideali l'uomo alla guida non ha i raggi x.
TorettoMilano31 Luglio 2025, 08:51 #17
Originariamente inviato da: Alpha4
Perché il titolo dell'articolo non è "Tesla con le sue telecamerine batte la concorrenza?"

Serviva anche la controprova umana, prendere una persona a caso per fascia di età e sesso e far ripetere su una auto senza aiuti tutti i test.

Probabilmente avrebbe fatto peggio della Tesla.
E basta con questa storia che è stato fatto in condizioni ideali, con il sole ecc ecc, perché quando le condizioni non sono ideali l'uomo alla guida non ha i raggi x.


è intrinseco nell'uomo essere spesso orgogliosi e spesso guardare tutto o bianco o nero (ovviamente c'è chi gestisce meglio il tutto e chi no).
banalmente qui molti dicono "è più sicuro con lidar e sensori" e odiano tesla. stranamente nessuno, dopo l'evidenza di questi test, cerca di rivisitare la propria posizione o di dare meriti a tesla. io da tempo ipotizzavo (non ho mai avuto certezze e non ho l'arroganza di averne) fosse messa bene e in tutto questo mi sono preso del fanboy tesla o trollavo o sono ignorante. nessuno mi chiederà scusa ma tant'è
Alodesign31 Luglio 2025, 09:19 #18
Ma a parte le solite battutine inutili da HWUpgrade utonti, non ci sono in giro le immagini, degli screen, di quello che ha visto la telecamera/laser?

Ok, li hanno investiti, ma perché?
Non li han visti per quali motivi?
Non li hanno considerati per quali altri motivi?

L'IA ha preso possesso e ha deciso di sterminare tutti i manichini?
DanieleG31 Luglio 2025, 09:31 #19
Originariamente inviato da: Piedone1113
Dopo l'investimento innesteranno la retro giusto per essere sicuri


"era rimasto senza mamma... un po' di umanità in questa macchina!"
dr-omega31 Luglio 2025, 09:54 #20
Originariamente inviato da: DanieleG
"era rimasto senza mamma... un po' di umanità in questa macchina!"


Ma infatti.

Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e investono i bambini nei test

Parlano di manichini, ma, conoscendo i cinesi, erano i piccoli lavoratori delle fabbriche di automobili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^