Gli italiani vogliono le auto elettriche, ma anche più autonomia e prezzo di 20.000 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Agosto 2024, alle 10:40 nel canale Auto Elettriche![Gli italiani vogliono le auto elettriche, ma anche più autonomia e prezzo di 20.000 euro](/i/n/CMPmain.jpg)
Secondo un sondaggio europeo, sono tanti gli italiani che vorrebbero acquistare un'auto elettrica, ma solo a determinate condizioni
170 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa il cambio batteria dove rientra come manutenzione? Ordinaria o straordinaria?
Cioè se uno tiene la macchina 15/20/30 anni prima o poi dovrà sborsare quelle cifre per sostituire la batteria?
Quindi il cambio batteria rientra o no nel calcolo della cosidettà "zero manutenzione"?
Perchè in 15 anni io non credo di aver speso 15000€ in manutenzione sulla mia auto a benzina (in totale fino ad oggi).
Chiedo eh, da ignorante.
Si tratta di "sostituzione", quindi evento straordinario. Per archi di tempo così lunghi ( oltre i 10 anni) la probabilità di incorrere in questo problema è quasi certa, come sta accadendo ai modelli più vecchi in circolazione.
Ovviamente per il cliente "target" di questi veicoli non è un problema perchè normalmente fa leasing o noleggi di 3-4 anni, il problema sarà dell'ultimo proprietario, presumibilmente non molto abbiente che le comprerà usate di seconda o terza mano.
La questione qui è chimica e la chimica è molto più simile alla biologia che alla meccanica.
Ci sono processi difficili da controllare perchè hanno troppe variabili al loto interno.
Un'altra questione è l'età: un pacco batteria subirà degrado anche se dovesse restare fermo per 8 anni, anzi a certi livelli di carica potrebbe essere peggiore rispetto all'utilizzo attivo. Mentre se parcheggi un'auto termica per 8 anni ( dopo aver sostituito la batteria di avviamento
Ci saranno delle guarnizioni indurite e sarà meglio sostituire le cinghie e l'olio, ma sarà quasi come nuova, una elettrica no. Almeno con la tecnologia odierna.
In sostanza, facciamo comprare le auto elettriche a chi se le può permettere, così spingono anche sull'innovazione e nel 2035 si vedrà a che punto tecnologico ed economico saremmo.
Oppure: raccontiamo un sacco di favole, e facciamole comprare anche a chi non ha i soldi e si indebita per tutta la vita
come all'inizio della diffusione delle endotermiche era considerato un bene di lusso. al momento non c'è una data ultima per vietarti di guidare la tua endotermica, con una manutenzione oculata e un po' di fortuna magari la continui a guidare fino al 2050.
da qui a 10 anni semplicemente ci verrà da sorridere al pensiero di comprare una endotermica
Per chi ci casca o per chi ne è convinto.
[B][U]da qui a 10 anni semplicemente ci verrà da sorridere al pensiero di comprare una endotermica[/U][/B]
Come ? Non è già tutto perfetto?!
non so a cosa ti riferisci, non ho mai letto nessuno scrivere le BEV siano perfette, ma nemmeno che le ICE siano perfette
@barzokk
Questa frase merita di essere inserita nella tua firma
Non fare il "finto tonto".
Questa frase merita di essere inserita nella tua firma
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".