Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Auto Elettriche Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"

Il re del design dell'automobilismo non ha dubbi, per lui l'auto elettrica è perfetta, per funzione, emozione, e libertà stilistica per chi fa il suo lavoro, tanto da dire: "mi sono innamorato"

 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot14 Marzo 2023, 13:30 #81
Originariamente inviato da: marcram
Perdonami, ma quelli che la pensano diversamente da te non ne capiscono, mentre quelli che ne capiscono tengono nascosta la verità per assecondare i politici e, magari, i "poteri forti"?
Non siamo un po' nel complottismo?

Ma il valore dell'orologio meccanico è dato dal tempo e dalla fatica che ci sono voluti a costruirlo. Chi lo compra, lo vuole come oggetto artistico artigianale, che segna anche l'ora. Se ha soltanto bisogno di sapere l'ora, compra un orologio al quarzo.

Anche quella del motore a scoppio: benzina e aria, scintilla, boom, spinta sul pistone.


Si fa fatica a credere che tu non abbia sul serio capito. Il complottismo che c’entra?
Parlavo di tecnologia, è quella dietro l’orologio meccanico è molto più raffinata ed avanzata. Come per il motore a scoppio.
rigelpd14 Marzo 2023, 13:35 #82
Originariamente inviato da: Ginopilot
Economiche nella fattura. Con l’aumento generalizzato, lo stanno diventando anche nel prezzo.


a Tesla devono essere dei furbastri che riescono a vendere le loro macchine con un ricavo medio 8 volte superiore a Toyota nonostante siano economiche nella fattura
Ginopilot14 Marzo 2023, 13:35 #83
Originariamente inviato da: rigelpd
a Tesla devono essere dei furbastri che riescono a vendere le loro macchine con un ricavo medio 8 volte superiore a Toyota nonostante siano economiche nella fattura


Proprio perché sono di fattura economica
marchigiano14 Marzo 2023, 13:42 #84
Originariamente inviato da: Personaggio
Il motore endotermico ha una tecnologia sopraffina ma non ha niente a che vedere con l'efficienza


l'efficienza va confrontata a pari fonte di energia. ripeto che l'elettricità è una fonte nobile di energia, mentre le locomotive a vapore andavano con il carbone o la legna

facile fare i fighi partendo da una materia prima nobile
rigelpd14 Marzo 2023, 13:49 #85
Originariamente inviato da: Ginopilot
Proprio perché sono di fattura economica


Se riesce Tesla a produrre auto di fattura economica con margini elevatissimi com'è che non ci riescono gli altri? non è che magari i margini sono dovuti al fatto che chi compra Tesla sa benissimo che è molto meglio della concorrenza?
Personaggio15 Marzo 2023, 11:48 #86
Originariamente inviato da: rigelpd
Decidetevi una buona volta, le Tesla sono costose o economiche?


Sono relativamente economiche se si fa un confronto con la concorrenza nel pari segmento, ma sono costose nel senso assolute perché cmq partono da 45k, sotto non c'è niente. E come dire che una Ferrari nuova di zecca a 100k costa pochissimo, certo in confronto al prezzo originale si, ma sono sempre 6 cifre per una vettura.

Originariamente inviato da: marchigiano
l'efficienza va confrontata a pari fonte di energia. ripeto che l'elettricità è una fonte nobile di energia, mentre le locomotive a vapore andavano con il carbone o la legna

facile fare i fighi partendo da una materia prima nobile


Ma sti cavoli se uno fa il figo o meno, l'importante è fare una vettura che inquina e costi il meno e con la più alta sicurezza possibile. Come il discorso dell'orologio. A me serve avere l'ora precisa a che serve spendere 30k per un orologio meccanico e oltretutto averla imprecisa quando un orologio al quarzo da 10€ la fornisce? Della tecnologia, dell'arte e degli artisti che ci sono dietro un orologio meccanico fatto a mano me ne sbatto i co...oni, a me serve sapere l'ora precisa! Come non mi interessa! Lo stesso vale per l'automobile. Con un motore ICE puoi fornirmi la stessa efficienza e allo stesso prezzo di un motore elettrico? NO! allora basta non c'è nient'altro da dire, viva il motore elettrico. E' più semplice e meno complesso il motore elettrico? Meglio ancora, significa che alla lunga costerà meno di quello ICE. Ci vedo solo vantaggi da tutto questo.

Originariamente inviato da: rigelpd
Se riesce Tesla a produrre auto di fattura economica con margini elevatissimi com'è che non ci riescono gli altri? non è che magari i margini sono dovuti al fatto che chi compra Tesla sa benissimo che è molto meglio della concorrenza?


Il motivo principale lho scritto in questo sito più volte. Le case tradizionali hanno catene di montaggio ottimizzate per vetture con motore ICE. Mentre Tesla le ha ottimizzate per vetture con motore elettrico. E in realtà non c'entra niente il motore, ma è la struttura del veicolo che deve includere le batterie.
Mettiamoci anche che Tesla è giovane e non ha 100 anni di carrozzone con costi altissimi del personale, tutti gli altri si.
Sarebbe come chiedere a Vodafone e Tim perché non riescono a fare gli stessi prezzi di Wind3 e quest'ultima di Iliad. I primi 2 hanno costi del personale elevatissimo sia per numero di occupati che di costi generali. Infatti i primi 3 hanno dovuto creare delle sotto società con personale limitato per poter fare offerte al livello di Iliad.
Conosco il mondo delle TLC e per questo faccio il paragone con loro.
Mettiamoci anche il costo dei fornitori. Lo stesso fornitore di reti, chiede un prezzo X a TIM e VDF un prezzo Y a Wind3 e un prezzo Z a Iliad, e tra X e Z ci può essere un rapporto di 4 a 1, con Y nel mezzo, immagino che lo stesso vale per le automobili. Tesla costruisce tutto internamente, dal singolo bullone al motore, le case europee progettano e assemblano, ma le migliaia di componenti di una vettura sono costruite in appalto ad aziende esterne e questo sicuramente genere un altro costo che Tesla non ha.
Ginopilot15 Marzo 2023, 11:54 #87
Originariamente inviato da: rigelpd
Se riesce Tesla a produrre auto di fattura economica con margini elevatissimi com'è che non ci riescono gli altri? non è che magari i margini sono dovuti al fatto che chi compra Tesla sa benissimo che è molto meglio della concorrenza?


Non hai mai visto una musclecar americana? Costano due spicci e hanno prestazioni spaventose. Non è che le producano in perdita. La qualita' e' molto bassa, ma vendono tanto.
Darkon15 Marzo 2023, 12:07 #88
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non hai mai visto una musclecar americana? Costano due spicci e hanno prestazioni spaventose. Non è che le producano in perdita. La qualita' e' molto bassa, ma vendono tanto.


Ford Mustang prezzo base 53k€
Chevrolet Camaro prezzo base 60k€

Non sto a fare tutto l'elenco perché è veramente uno sbattimento ma non credo ci sia UNA e dico UNA sola muscle car americana che sia sotto i 45/50k€.

Ora se per te sono due spicci è ovvio che tutto è relativo e quindi ok. Ma non mi sembra che puoi prendere muscle car almeno niente di autentico che costi 2 spicci.

Se poi intendevi qualche marchio sconosciuto o quasi alzo le mani.

In ogni caso non mi sembra che una Tesla o una muscle car americana abbia una qualità tanto bassa. Io guido una giulietta turbo benzina e francamente farei a cambio subito con una muscle car USA o una tesla e son sicuro che avrei una qualità superiore in praticamente tutto.
rigelpd15 Marzo 2023, 12:09 #89
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non hai mai visto una musclecar americana? Costano due spicci e hanno prestazioni spaventose. Non è che le producano in perdita. La qualita' e' molto bassa, ma vendono tanto.


Sembra che la Tesla riesca a vendere parecchio anche a noi europei dai gusti sopraffini, e sempre con margini elevatissimi... chissà comemai...
Ginopilot15 Marzo 2023, 12:14 #90
Originariamente inviato da: Darkon
Ford Mustang prezzo base 53k€
Chevrolet Camaro prezzo base 60k€

Non sto a fare tutto l'elenco perché è veramente uno sbattimento ma non credo ci sia UNA e dico UNA sola muscle car americana che sia sotto i 45/50k€.

Ora se per te sono due spicci è ovvio che tutto è relativo e quindi ok. Ma non mi sembra che puoi prendere muscle car almeno niente di autentico che costi 2 spicci.

Se poi intendevi qualche marchio sconosciuto o quasi alzo le mani.

In ogni caso non mi sembra che una Tesla o una muscle car americana abbia una qualità tanto bassa. Io guido una giulietta turbo benzina e francamente farei a cambio subito con una muscle car USA o una tesla e son sicuro che avrei una qualità superiore in praticamente tutto.


Sono due spicci in rapporto ad auto similari europeee. Con quelle cifre te le sogni le varie m3/m4, per esempio.
Se poi la qualita' non ti sembra bassa, alzo le mani
Il paragone poi con la giulietta ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^