Giorgetto Giugiaro sull'auto elettrica: "significa passare dal medioevo all'era moderna"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Marzo 2023, alle 10:31 nel canale Auto Elettriche
Il re del design dell'automobilismo non ha dubbi, per lui l'auto elettrica è perfetta, per funzione, emozione, e libertà stilistica per chi fa il suo lavoro, tanto da dire: "mi sono innamorato"
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=hmE3rxqnOaU
https://www.youtube.com/watch?v=hmE3rxqnOaU
oddio, quelli per autotrazione non lo so. ma quelli normali non sono altro che un rotore su cui è avvolto un filo di rame che gira dentro una scocca con dei magneti... a anche i più moderni brushless non sono più complicati.
poi rimane il fatto che nessuno avrebbe fatto "davvero" il ripristino del motore nel video.
https://www.youtube.com/watch?v=hmE3rxqnOaU
Beh, il fatto che venga costantemente studiato e migliorato da decenni a 'sta parte, vorrà pur dire qualcosa.
Il principio di funzionamento sarà anche banale, ma da lì a progettare un motore asincrono trifase da installare in coppia all'interno del carrello di una locomotiva e fargli erogare qualcosa come 1600kw per motore (e la relativa elettronica di controllo), è tutt'altro che banale e alla portata del primo ginopilot che passa.
Il fatto che il motore elettrico sia semplice è proprio una delle sue qualità
un raro post in cui Ginopilot espone uno dei tanti pregi del motore elettrico, che si stia convertendo?
ormai non so più se ridere o piangere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".