Ford

Ford E-Transit Custom, la prova. L'elettrico è anche per i professionisti

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Auto Elettriche Ford E-Transit Custom, la prova. L'elettrico è anche per i professionisti

Abbiamo guidato il furgone più venduto d'Europa, ora anche in versione elettrica. Chi lo guida non vorrà più tornare al motore termico

 
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AceGranger25 Giugno 2024, 09:57 #31
Originariamente inviato da: barzokk
E comunque questo è il secondo mantra dei CEO, che elemosinano incentivi dagli stati.
prima parli di chilometraggio medio, adesso di soldi,
Tavares sei tu ?


ho sempre detto la stessa cosa, il problema delle elettriche per me non sono i km ma il prezzo.

e non devo convincere nessuno, io ho appena preso un'auto full benzina, frega cazzi dell'elettrico e delle vendite dell'elettrico , è un forum, queste sono le notizie da ex piazzetta, si chiacchera.

per me una bella fetta di mercato potrebbero prendersela, il problema è che se devi pagare lo stesso veicolo 10K in piu bè forse la gente non li prende...
blobb25 Giugno 2024, 12:53 #32
Originariamente inviato da: AceGranger
loro hanno in mano i dati di percorrenza.

il vero problema delle auto elettriche sta tutto nel prezzo.


Sì ma quelli sono dati generici con un auto percorri 100000 km in 1 anno
Con un altra percorri zero km perché sta ferma risultato 50000 km L anno per veicolo , senza considerare che ormai si hanno più veicoli a persona , ad esempio io ho 4 veicoli 2 furgoni un auto ed uno scooter
ferste25 Giugno 2024, 15:02 #33
Originariamente inviato da: AceGranger
ho sempre detto la stessa cosa, il problema delle elettriche per me non sono i km ma il prezzo.

e non devo convincere nessuno, io ho appena preso un'auto full benzina, frega cazzi dell'elettrico e delle vendite dell'elettrico , è un forum, queste sono le notizie da ex piazzetta, si chiacchera.

per me una bella fetta di mercato potrebbero prendersela, il problema è che se devi pagare lo stesso veicolo 10K in piu bè forse la gente non li prende...


quello che dici non è sbagliato, ma le persone tendono a fare ragionamenti conservativi, quindi se c'è il rischio di dover fare 500km in un giorno, una volta all'anno, saranno condizionati più dal quel rischio che dalla realtà quotidiana.
Ancora di più un artigiano, se anche per 50 settimane all'anno il suo chilometraggio fosse entro il raggio d'azione dell'elettrico si predisporrebbe per le altre 2, specialmente considerando che non avrebbe un vantaggio economico a rischiare.
Inoltre tieni presente che, specialmente qui in Provincia, capita spesso che che gli artigiani prendano lavori più lontano, se va bene in Liguria, ma spesso anche in Lombardia, con andata e ritorno in giornata per ridurre i costi.
Massimiliano Zocchi26 Giugno 2024, 07:06 #34
Originariamente inviato da: barzokk
Perfetto,
scusate se posto troppo,
non sono nemmeno 150km, perchè nell'altro thread ci dicono che la batteria non va mai caricata al 100%, perchè altrimenti si degrada velocemente.
Ma sticazzi.

Se al venerdì metto il furgone in carica fino all'80%, al lunedì posso farci 120km... e solo in estate però...
Perchè in inverno l'autonomia scende di brutto, e i km diventano quanti ? 90 km ?
Sembra una barzelletta


Certo che vi divertite proprio a diffondere sempre le stesse balle. Ci accusate spesso di essere pagati, ma sembra che voi siate pagati invece dai detrattori. Un mezzo del genere può fare senza problemi più di 200 km in autostrada, ed i dati stessi della prova lo dimostrano. E online troverai (per ora ce n’è una sola) diverse prove che mostrano come queste cose che andate spacciando da anni siano semplicemente false.
Però già lo so come andrà a finire, anche quando vedrai le prove in autostrada mi accuserai di aver falsificato i dati.
barzokk26 Giugno 2024, 08:30 #35
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Certo che vi divertite proprio a diffondere sempre le stesse balle. Ci accusate spesso di essere pagati, ma sembra che voi siate pagati invece dai detrattori. Un mezzo del genere può fare senza problemi più di 200 km in autostrada, ed i dati stessi della prova lo dimostrano. E online troverai (per ora ce n’è una sola) diverse prove che mostrano come queste cose che andate spacciando da anni siano semplicemente false.
Però già lo so come andrà a finire, anche quando vedrai le prove in autostrada mi accuserai di aver falsificato i dati.

ehm.... andata e ritorno... i tuoi 200km sono 100+100

se l'idraulico di Voghera (PV) va a Santa Margherita Ligure (GE) ad installare la caldaia nella casa al mare di un cliente abituale, deve fare 120+120 = 240km
E non mi dite che a S.Margherita trova una colonnina sotto casa del cliente pronta per lui per ricaricare.
Massimiliano Zocchi26 Giugno 2024, 08:43 #36
Originariamente inviato da: barzokk
ehm.... andata e ritorno... i tuoi 200km sono 100+100

se l'idraulico di Voghera (PV) va a Santa Margherita Ligure (GE) ad installare la caldaia nella casa al mare di un cliente abituale, deve fare 120+120 = 240km
E non mi dite che a S.Margherita trova una colonnina sotto casa del cliente pronta per lui per ricaricare.


Premesso che il caso che tu poni come esempio assoluto è appunto un caso, il mio elettricista, tanto per dirne uno, non si è mai mosso dalla mia città e dai 30 km di raggio attorno, e come lui in tantissimi fanno così.
Ma torniamo al tuo esempio. No, molto probabilmente non troverà la colonnina sotto casa del cliente, vorrà dire che farà come fanno più o meno tutti, e come ho fatto io stesso qualche volta andando in Liguria dove sapevo di non poter ricaricare. Si fermerà 10 minuti a una fast sul tragitto, ora anche direttamente in autostrada. Se fosse necessario, potrebbe fermarsi altri 10 minuti al ritorno.
E per favore, risparmiami la filastrocca che l'artigiano non può fermarsi 10 minuti sul tragitto, che li trovo tutte le mattine all'autogrill a fare colazione.

In definitiva, nel caso sporadico in cui va fuori sede per un cliente affezionato, potrà senza difficoltà trovare la soluzione. Per tutto il resto dell'anno una carica completa gli basta per almeno due giorni di lavoro, se non anche tre. Come ho scritto nell'articolo, Ford non fa le cose a caso, hanno milioni di km di dati dalla loro piattaforma di gestione delle flotte. Ed anche in fase di presentazione erano presenti tre aziende il cui utilizzo è esattamente quello descritto: giornate di lavoro piene, ma con non più di 100-150 km al giorno.
Ginopilot26 Giugno 2024, 08:46 #37
No vabbe', assurdo
Massimiliano Zocchi26 Giugno 2024, 08:51 #38
Originariamente inviato da: Ginopilot
No vabbe', assurdo


Cosa sarebbe così assurdo? Il fatto che uno debba fare una sosta di 10' minuti? Che comunque farebbe...
barzokk26 Giugno 2024, 08:56 #39
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Premesso che il caso che tu poni come esempio assoluto è appunto un caso, il mio elettricista, tanto per dirne uno, non si è mai mosso dalla mia città e dai 30 km di raggio attorno, e come lui in tantissimi fanno così.
Ma torniamo al tuo esempio. No, molto probabilmente non troverà la colonnina sotto casa del cliente, vorrà dire che farà come fanno più o meno tutti, e come ho fatto io stesso qualche volta andando in Liguria dove sapevo di non poter ricaricare. Si fermerà 10 minuti a una fast sul tragitto, ora anche direttamente in autostrada. Se fosse necessario, potrebbe fermarsi altri 10 minuti al ritorno.
E per favore, risparmiami la filastrocca che l'artigiano non può fermarsi 10 minuti sul tragitto, che li trovo tutte le mattine all'autogrill a fare colazione.

In definitiva, nel caso sporadico in cui va fuori sede per un cliente affezionato, potrà senza difficoltà trovare la soluzione. Per tutto il resto dell'anno una carica completa gli basta per almeno due giorni di lavoro, se non anche tre. Come ho scritto nell'articolo, Ford non fa le cose a caso, hanno milioni di km di dati dalla loro piattaforma di gestione delle flotte. Ed anche in fase di presentazione erano presenti tre aziende il cui utilizzo è esattamente quello descritto: giornate di lavoro piene, ma con non più di 100-150 km al giorno.

Ma che dici ?
E io li trovo alla pasticceria alle 8,30 di mattina che si prendono il cornetto alla crema con il caffè.
Proprio uguale.
Che devo dirti, sarà un successo di vendite !
Massimiliano Zocchi26 Giugno 2024, 09:03 #40
Originariamente inviato da: barzokk
Ma che dici ?
E io li trovo alla pasticceria alle 8,30 di mattina che si prendono il cornetto alla crema con il caffè.
Proprio uguale.
Che devo dirti, sarà un successo di vendite !


Ma guarda che nessuno dice che questo prodotto sarà per tutti, sarà semplicemente per molti che già oggi potrebbero utilizzarlo. Probabilmente chi fa colazione in pasticceria non è comodo, chi la fa in autogrill lo è di più. È molto più semplice di come la fate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^