Tesla

Folle incidente in Cina, Tesla Autopilot impazzito? No, ennesimo scambio di pedali del conducente

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Auto Elettriche Folle incidente in Cina, Tesla Autopilot impazzito? No, ennesimo scambio di pedali del conducente

L'incidente, avvenuto in Cina mesi fa, e che aveva fatto gridare allo scandalo, si è rivelato essere l'ennesimo scambio di pedali da parte di un conducente nel panico

 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia03 Marzo 2023, 09:22 #21
Originariamente inviato da: igiolo
fai te
dovrebbe essere obbligatoria da IERI
sui camion poi, non parliamone


a livello commerciale credo che esista da oltre 15 anni.. ma come sempre è una cosa che costa, la gente non la compra se non è obbligata (vedi airbag, abs, esp etc..) ma confermo che, a parte qualche falsa frenata odiosa, a volte aiuta in situazioni dove ci sarebbe stato l'incidente..
scollinamento con sole in faccia (per esempio)
pedone imbranato che "cade" dal marciapiede
e via discorrendo.. ci si sente più sicuri quando è attivo perchè anche lui mette i suoi occhietti (radar per fortuna e non telecamera) a disposizione e non ricordo una sola volta in 400 mila km in cui non abbia frenato (o avvisato.. prima avvisa e poi frena per evitare di frenare assieme al pilota) se era necessario.

nel mio caso (ma credo per tutti) prima compare un avviso luminoso su HUD o cruscotto (avvicinamento ad ostacolo) poi fa un beep-beep (rischio collisione) e poi frena se sente che non stai andando da acceleratore a freno o se stai frenando troppo poco in funzione del rischio di impatto

spesso la pensiamo allo stesso modo e arrivo solo all'avviso, altre volte bippa prima mentre sto per frenare ma qualche volta ha frenato prima che il mio piede raggiungesse il freno e l'ho ringraziato
igiolo03 Marzo 2023, 09:57 #22
Originariamente inviato da: Notturnia
a livello commerciale credo che esista da oltre 15 anni.. ma come sempre è una cosa che costa, la gente non la compra se non è obbligata (vedi airbag, abs, esp etc..) ma confermo che, a parte qualche falsa frenata odiosa, a volte aiuta in situazioni dove ci sarebbe stato l'incidente..
scollinamento con sole in faccia (per esempio)
pedone imbranato che "cade" dal marciapiede
e via discorrendo.. ci si sente più sicuri quando è attivo perchè anche lui mette i suoi occhietti (radar per fortuna e non telecamera) a disposizione e non ricordo una sola volta in 400 mila km in cui non abbia frenato (o avvisato.. prima avvisa e poi frena per evitare di frenare assieme al pilota) se era necessario.

nel mio caso (ma credo per tutti) prima compare un avviso luminoso su HUD o cruscotto (avvicinamento ad ostacolo) poi fa un beep-beep (rischio collisione) e poi frena se sente che non stai andando da acceleratore a freno o se stai frenando troppo poco in funzione del rischio di impatto

spesso la pensiamo allo stesso modo e arrivo solo all'avviso, altre volte bippa prima mentre sto per frenare ma qualche volta ha frenato prima che il mio piede raggiungesse il freno e l'ho ringraziato

per i camion dovrebbe essere obbligatorio da anni
un camion che tampona, è un camion che uccide
non serve ricordare Casalecchio con l'autocisterna, per dire
Notturnia03 Marzo 2023, 10:41 #23
Originariamente inviato da: igiolo
per i camion dovrebbe essere obbligatorio da anni
un camion che tampona, è un camion che uccide
non serve ricordare Casalecchio con l'autocisterna, per dire


forse lo è .. ma hai idea di quanti camion "datati" ci siano in giro ?
una cosa che spesso ci si scorda è che il tasso di sostituzione dei veicoli non è molto elevato e ci vogliono decenni per avere la tecnologia al suo posto

pensa ai computer con W95 ancora in giro o alla panda degli anni '90 ancora in giro senza abs airbag etc

ci vogliono soldi per fare un turn-over ed un bel sistema capitalista sprecone..

è incoerente.. o vogliamo preservare il pianeta o vogliamo aggiornare tutto con le migliori tecnologie

non ricordo dove era scritto ma "non c'è sviluppo senza consumo e dove non si consuma il pianeta non si evolve" le due cose sono in antitesi sempre.
anche nel portafoglio
Aerobatic03 Marzo 2023, 11:06 #24
Chiunque dica che l'auto a guida autonoma è meno sicura della guida umana evidentemente è uno che in autostrada guida nella seconda corsa da sinistra, a 90-100 all'ora, in autostrade con 4 o 5 corsie o che nelle rotonde entra senza guardare "perché viene da destra e quindi ha la precedenza".


Purtroppo è molto frequente al punto che sembra "normale" stare nella corsia centrale, come pure affrontare le rotonde sempre senza usare gli indicatori di direzione entrandoci di prepotenza a velocità eccessiva, costringendo te a fermarti per non essere coinvolto in un incidente in cui poi fai fatica a dimostrare che non è colpa tua e ti danno "50 e 50". A volte vorrei poter essere alla guida di un caterpillar e vedere poi come va a finire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^