TeslaModel S

Fa esplodere la sua Tesla Model S con 30 kg di dinamite. "Cambiare la batteria costa troppo" | VIDEO

di pubblicata il , alle 13:07 nel canale Auto Elettriche Fa esplodere la sua Tesla Model S con 30 kg di dinamite. "Cambiare la batteria costa troppo" | VIDEO

Il proprietario di una Tesla Model S ha deciso di far saltare in aria la propria auto a causa del costo della batteria troppo alto. Nel video viene mostrato tutto il processo fino all'esplosione finale.

 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unax01 Gennaio 2022, 21:28 #71
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Bjorn è norvegese o neozelandese non ricordo con precisione.....quindi la storiella del freddo non regge.


perché in Norvegia fa caldo?
marchigiano01 Gennaio 2022, 22:45 #72
postino: sig. katainen? buongiorno, c'è una raccomandata per lei, è stata spedita 2 mesi fa ma purtroppo ha subito ritardi alla dogana...

katainen (proprietario tesla): ok grazie lo stesso, vediamo un po...

[FONT="Courier New"]
spett.le Sig. Katainen

sono Elon Musk, CEO di Tesla. La concessionaria Tesla della sua città ha comunicato alla nostra sede centrale il suo problema. Normalmente le riparazioni fuori garanzia sono a carico del proprietario, ma siccome la sua auto monta un batch di batterie che ha dato problemi in passato, abbiamo deciso di autorizzare la sostituzione del suo pacco batterie con uno nuovo in forma totalmente gratuita. Certi che gradirà questa notizia, si rechi il prima possibile presso il concessionario di sua fiducia per prendere appuntamento per il lavoro da svolgere. Con l'occasione potrà utilizzare un nostro prototipo di CyberTruck come auto sostitutiva.

firmato
Elon Musk
[/FONT]

ryan7801 Gennaio 2022, 23:59 #73
Originariamente inviato da: Unax
perché in Norvegia fa caldo?


pare di sì
scopro sempre nuove cose sul forum

Clima invernale

Il clima varia molto da regione a regione in questa nazione così estesa. Lungo la costa la temperatura di solito oscilla intorno allo zero. Nell’entroterra invece le temperature sono in genere più basse e possono scendere anche fino a 10-20 gradi sottozero. In alcuni luoghi si può perfino arrivare a un gelido meno 40 gradi!



https://www.visitnorway.it/pianific...-clima/inverno/
NighTGhosT02 Gennaio 2022, 00:37 #74
Originariamente inviato da: Unax
perché in Norvegia fa caldo?


Originariamente inviato da: ryan78
pare di sì
scopro sempre nuove cose sul forum




https://www.visitnorway.it/pianific...-clima/inverno/


Certo che siete proprio dei fenomeni...

Vi ho postato l'articolo con le prove...che la Model S di Bjorn ha perso solo l'11% di capacità batteria in 8 anni e 250.000 km percorsi quindi lo ripeto, si...la storia del freddo che distrugge le batterie non regge dato che Bjorn vive nel freddo.

Ecco magari facendovi i disegnini lo capite.
ryan7803 Gennaio 2022, 14:23 #75
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Certo che siete proprio dei fenomeni...

Vi ho postato l'articolo con le prove...che la Model S di Bjorn ha perso solo l'11% di capacità batteria in 8 anni e 250.000 km percorsi quindi lo ripeto, si...la storia del freddo che distrugge le batterie non regge dato che Bjorn vive nel freddo.

Ecco magari facendovi i disegnini lo capite.


Il freddo condiziona anche l'autonomia delle classiche batterie al litio, abbiamo visto proprio di recente una Model 3 resistere una notte a -17 gradi perdendo appena il 9% della sua capacità, con le batterie LFP però la perdita sarebbe molto più marcata - motivo per cui è scoppiata l'indignazione popolare. Analizzare casi singoli non è mai un bene in senso statistico, "d1ev" ha però raccolto la testimonianza di un utente cinese che afferma di aver perso quasi il 50% dell'autonomia massima a causa del freddo. Il cliente di Pechino in questione ha portato la carica della sua auto al 100%, con il grande display centrale che segnava 420 km di autonomia disponibile; peccato però che dopo un viaggio di 214 km la carica residua fosse già al 5%. Un "errore di valutazione" anche particolarmente pericoloso, poiché con un'autonomia così ballerina si rischia davvero di rimanere per strada senza energia - o comunque di dover aggiungere una sosta nel bel mezzo del viaggio, facendo così lievitare i tempi di percorrenza. Come ricordato sopra, un singolo caso ha valenza relativa, il magazine cinese però ha fornito un rapporto dettagliato sulla questione e sembra che anche altri utenti siano affetti dallo stesso problema.


https://auto.everyeye.it/articoli/s...caso-51281.html

Prova a fare i disegnini

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^