Tesla

Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Auto Elettriche Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti

A distanza di sette anni dall’idea originale di Elon Musk, il Tesla Diner – tra ricarica ultrarapida, cinema all’aperto e robot a servizio – è finalmente realtà. Un’esperienza “spaziale” pronta a ridefinire il concetto di ristorazione per automobilisti e tech enthusiast.

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia18 Luglio 2025, 14:03 #61
Originariamente inviato da: barzokk
Le mogli non hanno mai ragione, ma stavolta mi sa che ...

Capisco che l'avrai presa anche per ragione di immagine verso i clienti, insomma tu lavori nell'elettrico, mi sembra coerente...

Però ormai siamo nel 2025... fra le uscite naziste di Musk, e la diffusione di varie marche, e che ormai la gente ha capito che è una bidonata,
il fattore immagine per una auto a pile è ormai cessato...
anzi forse ti fai pure parlare dietro quando chiedi se ci sono colonnine in azienda...


beh.. ho preso Audi perchè è cliente.. e quindi non avevo molta scelta.. ma mi sa che la prossima sarà una banale A6 a pinguini.. o foche monache.. ad elettroni non so.. o cambiano registro entro 24 mesi..
bobby1018 Luglio 2025, 16:51 #62
Originariamente inviato da: nebuk
Ma mica solo l'Italia, anno scorso ho fatto la Romantische Strasse in Baviera, 460km di strada statale fra paesini caratterici e campagne.. spesso era bello anche fare qualche deviazione per andare a mangiare in ristoranti sperduti, ovviamente caricatori zero.
Fossi stato in auto elettrica avrei visto più autobahn che altro.


Perfetta sintesi per chi ama girare e visitare posti insoliti.
Quando sono in vacanza cerco anche io posti particolari da visitare. Voglio cercare chiese e borghi non colonnine
ndrmcchtt49118 Luglio 2025, 19:34 #63
Originariamente inviato da: bobby10
Perfetta sintesi per chi ama girare e visitare posti insoliti.
Quando sono in vacanza cerco anche io posti particolari da visitare. Voglio cercare chiese e borghi non colonnine


Ma infatti, il borgo o il posto particolare o anche banalmente il ristorante lo visiti anche con l' auto a pile, solo che la colonnina di ricarica è magari a 10km di distanza

Oppure fai come Zocchi e vai al centro commerciale
bobby1018 Luglio 2025, 20:22 #64
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Ma infatti, il borgo o il posto particolare o anche banalmente il ristorante lo visiti anche con l' auto a pile, solo che la colonnina di ricarica è magari a 10km di distanza

Oppure fai come Zocchi e vai al centro commerciale


Non ci scommetterei.
Ricordo anni fa con amici attraversammo il tavoliere delle puglie per poi salire per la foresta umbra. Chilometri di deserto e poi montagna ripida ricordo che temetti di rimanere a piedi con una Ypsilon multyjet.
Se ero in elettrico sarei morto li
Qarboz18 Luglio 2025, 21:49 #65
Originariamente inviato da: nebuk
Ieri sera mi hanno girato questo video che mi ha fatto ricordare quello che dicevate ieri: https://www.youtube.com/watch?v=8PnwQ-1jLRg&t=20s
un uomo distrutto

Ha detto cose che ho sempre pensato, anche se non ho BEV, leggendo in giro le menate che devono fare i BEVisti quando devono spostarsi oltre x km: "Occorre pianificare bene il viaggio, prima dell'arrivo alle colonnine controllare se sono funzionanti, impostare dall'app l'orario di partenza per trovare l'auto carica al 100% all'ora di partenza" e robe simili. Proprio vero che non è più l'auto ad essere a servizio delle persone, ma si è ribaltata la situazione
Però non ha detto una cosa che mi sarei aspettato, non so se volutamente o per dimenticanza, riguardo al viaggio della ragazza in 500 quando dice che con il modello a benzina avrebbe comportato una sosta di 5 minuti anziché 4 da 20-25; non ha sottolineato che il prezzo di acquisto è molto più basso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^