TeslaTeslaModel 3
Elettrico batte benzina e diesel! Tesla Model 3 è l'auto più venduta a giugno nel Regno Unito
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Luglio 2021, alle 16:41 nel canale Auto ElettricheTesla Model 3 continua a macinare nuovi record: è la vettura più venduta nel Regno unito nel mese di giugno. Per la prima volta un EV si posiziona al primo posto.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene, tutte queste casistiche quante persone rappresentano su milioni di abitanti in un agglomerato urbano? Fossero solo questi a prendere l'auto il traffico non esisterebbe e l'inquinamento dell'aria sarebbe quasi inesistente anche se tutta questa gente girasse coi diesel euro 0.
Detto questo, i numeri che fai vanno ad avvalorare i benefici nel passare all'elettrico.
La stragrande maggioranza delle persone che vivono nei piccoli comuni hanno una casa e quindi non hanno alcun problema nel farsi instalare una wallbox di ricarica privata, chi vive in un condominio fuori città ha molto probabilmente un box auto, chi non ce l'ha potrà organizzarsi con gli altri condomini per far installare le wall box nei parcheggi, ci saranno sicuramente gli incentivi statali anche per questo tipo di installazioni quando si deciderà di accelerrare sul passaggio all'elettrico.
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina in senso assoluto, ci sono i mezzi di trasporto per spostarsi.
Che la stragrande maggioranza di chi vive fuori cittá abbia il box lo dici tu, senza supporto di dati, e comunque, anche fossero pochi, mica puoi far finta che non esistano, ingorarli e non prenderli in considerazione.
Sono situazioni comunissime, all'ordine del giorno e che potrebbero capitare a chiunque in ogni momento.
A Lucca ci sono due cliniche in pieno centro, il dover accompagnare anziani o persone con ridotta mobilitá succede ogni giorno a chissá quante persone.
E comunque, come sopra, mica puoi far finta di nulla e non prevedere queste situazioni.
Tanti, abbi fiducia. Dover lasciare l'auto in strada in una grande città vuol dire non trovare posto facilmente- roba da dover parcheggiare ad un Km da casa dopo aver girato un'ora - rischiare di non trovare l'auto perchè rubata o rimossa a causa di qualche lavoro stradale non programmato; di trovarla aperta, saccheggiata, danneggiata di proposito, graffiata, urtata e resa inservibile da qualcuno che se va bene è assicurato e rimane sul posto o lascia i dati, se va male, scappa. Se si accetta tutto questo, vuol dire che un bel vantaggio ad avere l'auto privata c'è. Si possono ridurre le auto per famiglia, questo si. Inoltre - abito a Roma - mi sembra di notare sempre meno berline o "vie di mezzo" e sempre più macchinine compatte.
Per cui, chi è scettico sull'elettrico se ne facciano una ragione!
PS: L'auto elettrica si diffonderà MOLTO prima di qualunque previsione, semplicemente perché i primi costruttori che si imporranno godranno di un vantaggio commerciale praticamente assoluto
PPS: occhio ai cinesi!!!
Per cui, chi è scettico sull'elettrico se ne facciano una ragione!
PS: L'auto elettrica si diffonderà MOLTO prima di qualunque previsione, semplicemente perché i primi costruttori che si imporranno godranno di un vantaggio commerciale praticamente assoluto
PPS: occhio ai cinesi!!!
Noi una ragione ce la siamo fatta, ora tocca a chi deve pensare alle infrastrutture farsi una ragione.
Futuro elettrico=infrastrutture necessarie.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.
Come dalla migliore tradizione, prima si inonda il mercato di auto elettriche, poi, quando le linee inzieranno a saltare come fusibili, e gli elettrauto si trasformeranno in ricaricatori di auto elettriche in panne in mezzo alla strada, allora, forse, qualcuno, inzierà a progettare qualcosa in merito...
Non faranno certamente il contrario !
Futuro elettrico=infrastrutture necessarie.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.
Secondo me sei troppo ottimista.
A un certo punto semplicemente non ti lasceranno scelta perché non troverai più nessuno che vende auto termiche sia che in Italia ci si sia adeguati che no.
Detto ciò anche solo in Germania o Svizzera già oggi esistono infrastrutture per l'elettrico non dico abbondanti ma sufficienti sì.
Non faranno certamente il contrario !
Sicuro!
A un certo punto semplicemente non ti lasceranno scelta perché non troverai più nessuno che vende auto termiche sia che in Italia ci si sia adeguati che no.
Detto ciò anche solo in Germania o Svizzera già oggi esistono infrastrutture per l'elettrico non dico abbondanti ma sufficienti sì.
Ottimista?
E' uno scenario da incubo!
Gente che ha bisogno dell'auto che non saprá come fare, spopolamento annunciato delle aree meno urbanizzate e riversamento della popolazione nelle cittá e centri maggiori.
Quando avremo megalopoli da milioni di abitanti e il resto deserto, voglio vedere se sará cosí amico dell'ambiente come si crede o se forse sarebbe stato meno dannoso non imporre l'elettrico al di fuori delle cittá.
Ottimista?
E' uno scenario da incubo!
Gente che ha bisogno dell'auto che non saprá come fare, spopolamento annunciato delle aree meno urbanizzate e riversamento della popolazione nelle cittá e centri maggiori.
Quando avremo megalopoli da milioni di abitanti e il resto deserto, voglio vedere se sará cosí amico dell'ambiente come si crede o se forse sarebbe stato meno dannoso non imporre l'elettrico al di fuori delle cittá.
Pensa te... secondo me è più probabile il contrario:
Per esempio dove abito io (circa 40Km dalla città più vicina, campagna Toscana) tutti hanno un garage o se non hanno un garage hanno comunque villette con posto auto privato confinante con l'immobile.
Qua tutti potrebbero usare l'elettrico con al massimo giusto la spesa di mettere una presa sulla parete esterna dove non c'è il garage.
Quindi anche con un investimento nullo in infrastrutture sarebbero tutti abbondantemente coperti.
Trovo invece molto più difficoltoso avere le stesse cose in città.
Obi, neanche una in due punti vendita, ma qui non se la passa molto bene, ha prezzi alti rispetto la concorrenza e poco assortimento, mi meraviglio che stia ancora in piedi, la concorrenza è sempre piena questo sempre vuoto.
C'è da dire che come leroy sono situati in giganteschi centri commerciali, nei quali si trovano forse un paio di colonnette, rispetto al parcheggio che contiene centinaia di macchine, la strada da fare quando l'elettrico sarà il dominante, è immensa!
Nelle strade che percorro ne trovo una enel x in un paesetto che conterrà un centinaio di anime, che non ho idea del perchè l'abbiano piazzata li e una nella mensa che frequento giornalmente, entrambe sempre deserte !
Poi ovviamente ce n'è una dove lavoro, a cui viene attaccata solo l'auto elettrica aziendale.
per come la vedo io, siamo al tempo delle auto a vapore!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".