TeslaTeslaModel 3
Elettrico batte benzina e diesel! Tesla Model 3 è l'auto più venduta a giugno nel Regno Unito
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Luglio 2021, alle 16:41 nel canale Auto ElettricheTesla Model 3 continua a macinare nuovi record: è la vettura più venduta nel Regno unito nel mese di giugno. Per la prima volta un EV si posiziona al primo posto.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuelli con il cervello fino hanno capito fin dall’inzio che Tesla avrebbe spaccato il mercato, nel giro di una decina d’anni sarà il più grande produttore al mondo. Già ora può permettersi di vendere auto migliori della concorrenza a cifre inferiori, provate a immaginare a cosa faranno tra qualche anno, quando saranno aperte altre gigafactory e quando introdurranno le nuove batterie. E la guida autonoma. E i nuovi modelli, come la Roadster, il Cybertruck, la “Model 2”, etc.
è probabile che per capitalizzazione arrivi a livello di Apple, e addirittura la superi.
I rosiconi stanno già deglutendo amaro ora, figuratevi tra uno, due, tre anni.
Chi ci ha visto giusto (non era difficile: bastava approfondire un po’ invece di fare i superficiali) e ha investito sta già stappando lo champagne, da molto tempo ^_^
Gli investitori hanno fatto benissimo, io non credo che l'elettrico porti a nessun reale miglioramento sulla CO2 prodotta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.
Che ti costringeranno a comprare un'auto elettrica non ho alcun dubbio.
Che questo porterà dei benefici ho reali dubbi (ricordiamoci che vogliamo l'elettrico per diminuire la CO2).
https://www.google.com/search?clien...=McLaren++fuoco
poi, se proprio mi dovesse capitare (facendo tutti gli opportuni scongiuri), preferirei essere a bordo di una a batterie che di una termica, la velocità di propagazione è nettamente inferiore e non c'è il rischio esplosione.
un elettrica con le maniglie tradizionali spero
Se si ritiene che le auto a benzina/gasolio sono dannose vietino le nuove immatricolazioni
Ma gli incentivi, è inutile prendersi in giro, non sono pensati per l'ambiente.
Le nuove immatricolazioni non avverranno piu' entro il 2030 e non dovrà nemmeno pensarci lo Stato visto che i costruttori smetteranno di produrle, lo hanno già reso noto ufficialmente.
Ci sono auto elettriche di tutti i prezzi, dalle utilitarie ai suv passando per le supersportive.
Io vedo un sacco di gente che si compra la golf gti o la audi a3 tdi da quasi 30k ed hanno buste paga da cameriere, poi quando devono fare il tagliando chiedono un altro prestito
L'automobile non é né un diritto né un bene di primissima necessità, fosse per me le farei costare tutte il triplo cosi' é la volta buona che la gente muove il culo e risolviamo una volta per tutte il problema del traffico nelle città.
Che questo porterà dei benefici ho reali dubbi (ricordiamoci che vogliamo l'elettrico per diminuire la CO2).
Che l'elettrico possa abbattere la produzione globale di CO2 é dimostrato da decine di studi indipendenti e non ho né voglia né il tempo di scrivere 1000 righe di post perché tanto non basterebbero, basta guardarsi un paio di video su youtube o leggersi i risutati delle ricerche fatte da università ed organizzazioni private che si trovano sul web.
Quelle che dicono il contrario sono basata su dati vecchi 10 anni quando le elettriche erano agli albori ed ad latre sono vere e proprie fake confezionate a regola d'arte da chi molto probabilmente ha interessi nel petrolio.
Oltre alla CO2 poi migliorerebbero soprattutto l'aria ed il rumore nelle metropoli.
Prova a vivere anche solo una settimana in un piccolo comune (tra 5000 e 10000 abitanti) in una frazione non capoluogo.
Poi torna qui e dimmi se non consideri l'automobile in un bene di prima necessitá.
E' letteralmente impossibile svolgere qualunque attivitá considerata primaria (fare spesa, andare dal medico, andare a lavoro) senza auto.
In cittá posso darti ragione, ma mi risulta che in Italia la situazione sia questa
Il Piemonte è la regione che ha il maggior numero di piccoli comuni. Ne conta 1.047, cioè il 18,96% del totale nazionale, seguita a ruota dalla Lombardia con 1.040.
Ergo il tuo discorso é bello, ma riguarda una percentuale infima del territorio.
Poi torna qui e dimmi se non consideri l'automobile in un bene di prima necessitá.
E' letteralmente impossibile svolgere qualunque attivitá considerata primaria (fare spesa, andare dal medico, andare a lavoro) senza auto.
In cittá posso darti ragione, ma mi risulta che in Italia la situazione sia questa
Ergo il tuo discorso é bello, ma riguarda una percentuale infima del territorio.
Ovvio che mi riferisco alla città e non ai piccoli comuni.
Detto questo, i numeri che fai vanno ad avvalorare i benefici nel passare all'elettrico.
La stragrande maggioranza delle persone che vivono nei piccoli comuni hanno una casa e quindi non hanno alcun problema nel farsi instalare una wallbox di ricarica privata, chi vive in un condominio fuori città ha molto probabilmente un box auto, chi non ce l'ha potrà organizzarsi con gli altri condomini per far installare le wall box nei parcheggi, ci saranno sicuramente gli incentivi statali anche per questo tipo di installazioni quando si deciderà di accelerrare sul passaggio all'elettrico.
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina in senso assoluto, ci sono i mezzi di trasporto per spostarsi.
ah dipende: i fanboi li chiudono dentro, e se vogliono uscire dall'auto, devono navigare sul touchscreen tra 15 sottomenu e poi risolvere un captcha
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina
Così di getto ... per trasportare pesi; per trasportare un anziano o una persona in difficoltà motoria, siano essi i conducenti stessi; per uscire la sera, quando il trasporto pubblico diventa di più difficile fruizione; per viaggiare, anche nei dintorni della stessa città; per raggiungere un luogo mal servito dal non capillare trasporto pubblico; per non sentirsi vincolati dalla non disponibilità del mezzo ... tutte le combinazioni delle suddette casistiche.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".