Maserati

Ecco il motore elettrico delle Maserati: semplicità e potenza made in Modena

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Auto Elettriche Ecco il motore elettrico delle Maserati: semplicità e potenza made in Modena

Maserati mostra sui social il nuovo motore elettrico delle sue vetture in versione Folgore. L'incredibile semplicità del motore elettrico, più potente di tutte le versioni termiche

 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sp3cialFx06 Ottobre 2022, 17:04 #21
Originariamente inviato da: Unrue
Marò, che puntigliosità. Ai tempi discussi svariate volte sui consumi e gomme, anche qua su hwupgrade. Non è che siccome il primo thread che trovi non ne fa cenno allora vuol dire che l'argomento non è trattato


allora

*figa*

a ogni cazzo di post c'era la sequela di cagacazzo che c'è oggi ogni volta che si parla di EV? porca troia un articolo per dire l'eccellenza che vien da Modena e guai a dire "figata, orgoglio italiano", no, parte la solita tiritera a cazzo per la centomillesima volta che manco un disco rotto
Sp3cialFx06 Ottobre 2022, 17:13 #22
Originariamente inviato da: Zappz
Puoi anche restare a secco dopo 12 minuti, ma a rifare il pieno ci metti un minuto...




faccio il cagacazzo

un pieno ogni 12 minuti significa 5 minuti di sosta (ora che rallenti esci attacchi il bocchettone *tre* minuti per fare il pieno a 40 litri / minuto riparti) ogni 80 km

con la Maserati in questione fai 22 minuti di sosta (tenendo conto 20 + i 2 di margine di sopra) ogni per semplicità 320 km (poniamo da 20 a 80 = 60% di energia utile, batteria da 100 KWh, efficienza 5 Km e qualcosa / KWh)

morale se devi fare 300 km con la Veyron ti sei fermato per 15 minuti a fare il pieno con la Maserati 0
se devi fare 350 km con la Veyron ti sei fermato 20 minuti e con la Maserati 22
se devi fare 420 km 25 (*) e 22
se devi fare 600 km 35 (*) e 22
se devi fare 650 km 40 (*) e 44

(*) tralasciando il cambio gomme che si sarebbe reso necessario

anche se in realtà nello scenario 350 / 650 km con la Maserati difficilmente faresti il pieno se vuoi fare in fretta

poi si, a livello di tempo comunque arrivi prima con la Bugatti perché vai molto più veloce. Spendendo un 20 mila euro tra benzina e gomme
barzokk06 Ottobre 2022, 19:15 #23
Ad ogni articolo parte la magghina del fango gontro l'elettrigo !!!!11!!!11
Darkon06 Ottobre 2022, 22:06 #24
Comunque è divertente vedere come l'elettrico ha reso l'italiano medio un viaggiatore pazzesco...

Da quando c'è l'elettrico improvvisamente tutti fanno 700Km anzi che dico migliaia di Km ovviamente senza mai fermarsi da vero Chad dell'autostrada.

A parte le battute mi sembra che in generale tutti si facciano problemi inesistenti.

Se non ti piace l'elettrico ha ancora tempo per comprare una ICE, tenerla 10 anni e poi prenderla un'altra. Quindi sinceramente ad oggi non capisco il problema che forse diventerà reale solo nel 2035.

Se altri gli piace l'elettrico lasciateglielo comprare... ormai si ripetono sempre le stesse identiche cose decine, centinaia di volte. Anche basta.

Ognuno si compri quelle che diamine vuole e nel 2035 si vedrà.
Zappz06 Ottobre 2022, 23:04 #25
Io oggettivamente non avrei grandi problemi con una citycar elettrica, tranne per il terrore che la volta che ti capita un urgenza e per qualche motivo hai l'auto scarica ed allora sono cazzi... Il top sarebbe citycar elettrica e seconda auto decente a benzina.

Al contrario una moto elettrica per me sarebbe totalmente inutilizzabile, con i giri medi che faccio dovrei ricarcarla 2 volte a giro, più il tempo fermo a guardare la moto che si carica di quello che stai in giro.
andy4507 Ottobre 2022, 07:00 #26
Originariamente inviato da: Zappz
Io oggettivamente non avrei grandi problemi con una citycar elettrica, tranne per il terrore che la volta che ti capita un urgenza e per qualche motivo hai l'auto scarica ed allora sono cazzi... Il top sarebbe citycar elettrica e seconda auto decente a benzina.


È un pensiero molto comune, così come per quelli che non hanno un garage il dover fare sempre le ricariche alle colonnine...alla fine il problema dei tempi di ricarica è tutto lì, nell'emergenza e nella gestione, pochi minuti da un benzinaio fanno poca differenza, venti minuti o mezz'ora (nei casi migliori) iniziano a essere tempi che incidono parecchio.
Ultravincent07 Ottobre 2022, 08:15 #27
ninja75007 Ottobre 2022, 09:28 #28
fa impressione vedere il logo maserati su un coperchio piatto di un motore elettrico
ninja75007 Ottobre 2022, 09:31 #29
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Il tuo discorso non ha alcun senso, perché lo scopo della vettura è arrivare il più velocemente possibile alla destinazione finale, non riempire il "serbatoio". Anche quando fanno i test in Norvegia, dove ci sono colonnine da 150 kW e 300 kW pressoché ovunque, non caricano mai più di tanto, perché gli interessa sfruttare il punto più veloce della curva di ricarica, lo stesso che giustamente le case pubblicizzano. Inoltre la tua conoscenza è limitata, in quanto le auto a 800 volt, come saranno le Maserati, tengono alta la curva di ricarica molto più a lungo, ed è ragionevole presupporre che possano caricare a discrete potenze anche fino al 90% e forse più. Infine, anche con le misere colonnine da 50 kW non ci vogliono due ore. In una batteria come quella Maserati, dal 20% all'80% ci vorrebbe comunque solo un'ora, poiché essendo una potenza più bassa, viene tenuta stabile per tutto il delta.


il problema di queste supercar, e questa pure in particolare, è che se le usi per andare a fare la spesa e al bar ok, ma se le usi come supercar, che so al nurburgring a cannone, ci fai UN giro e per farne un altro se ne parla (forse) dopo 1h

UN giro

quello con la 308 a carburatori và nella piazzola, 3m di pieno, riparte
TorettoMilano07 Ottobre 2022, 09:43 #30
Originariamente inviato da: ninja750
il problema di queste supercar, e questa pure in particolare, è che se le usi per andare a fare la spesa e al bar ok, ma se le usi come supercar, che so al nurburgring a cannone, ci fai UN giro e per farne un altro se ne parla (forse) dopo 1h

UN giro

quello con la 308 a carburatori và nella piazzola, 3m di pieno, riparte


hai fatto bene a fare tale precisazione, l'ho detto al miliardario arabo che mi è passato di fianco. mi ha chiesto sinceramente di ringraziarti in quanto voleva comprare questa maserati ma grazie alla tua riflessione ci ha ripensato, la coincidenza assurda è sentirlo proprio parlare di girarci nel nurburgring pochi minuti prima del tuo commento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^