FordTeslaWaymo

Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiDAR vede quello che una Tesla non può'

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Auto Elettriche Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiDAR vede quello che una Tesla non può'

Ford abbandona l’ipotesi di adottare il Full Self Driving di Tesla e si orienta verso Waymo, ritenuto tecnologicamente più solido grazie all’uso del LiDAR. Dopo la chiusura di Argo AI, la casa americana punta a integrare la guida autonoma con partner esterni. Confermato il contatto tra Jim Farley ed Elon Musk.

 

Durante un intervento all'Aspen Ideas Festival, l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, ha chiarito che l'azienda non adotterà il sistema di guida autonoma Full Self Driving (FSD) sviluppato da Tesla. Nonostante le voci e i contatti avvenuti con Elon Musk nei mesi passati, Ford ha deciso di orientare le proprie strategie verso Waymo, la divisione specializzata di Alphabet. D'altronde, durante la medesima manifestazione, Farley ha lodato i costruttori cinesi e ammesso che la loro tecnologia è nettamente superiore a quella che possono vantare i costruttori occidentali.

Farley ha riconosciuto che sia Tesla che Waymo hanno fatto significativi progressi nel campo della guida autonoma, ma ha evidenziato come la presenza del sensore LiDAR, recentemente rimosso dalla proposta di Tesla, sia un elemento ritenuto cruciale da Ford. "Là dove la telecamera è completamente accecata, il LiDAR vede esattamente ciò che ti sta davanti", ha dichiarato il CEO, sottolineando così l’affidabilità della tecnologia di Waymo in situazioni complesse.

L'approccio di Tesla si basa esclusivamente sulla computer vision tramite telecamere, mentre Waymo utilizza una combinazione di LiDAR, radar e mappe ad alta definizione. Questo ha portato la società di Alphabet a operare già flotte di robotaxi di livello SAE 4, senza conducente, in più aree metropolitane statunitensi. Tesla, invece, sta conducendo test limitati con supervisione umana, in un contesto ancora definibile come livello SAE 2–3.

Ford aveva già riorientato il proprio impegno nel settore della guida autonoma dopo la chiusura di Argo AI nel 2022, una startup sostenuta con circa un miliardo di dollari in collaborazione con Volkswagen. Da allora, la casa automobilistica americana ha proseguito con investimenti mirati in sistemi avanzati di assistenza alla guida, come BlueCruise, mantenendo però una finestra aperta a future collaborazioni con partner considerati all’avanguardia.

I recenti sviluppi sembrano confermare questa direzione: Tesla, nonostante aperture pubbliche alla concessione in licenza del suo sistema FSD, non è riuscita finora a concretizzare accordi con altri costruttori. Elon Musk aveva accennato a trattative con un "grande costruttore" per la cessione della propria tecnologia, ma Farley ha ora smentito ogni ipotesi futura di adozione da parte di Ford.

Il confronto tra le due aziende riflette anche approcci divergenti: mentre Waymo ha sempre puntato su servizi autonomi di ride-hailing, Tesla ha inizialmente cercato di rendere autonome le auto dei consumatori. Solo recentemente l’azienda di Musk ha avviato una propria sperimentazione con robotaxi, ancora in fase embrionale rispetto al servizio già attivo di Waymo.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn02 Luglio 2025, 18:02 #1
[CENTER]
Farley ha riconosciuto che sia Tesla che Waymo hanno fatto significativi progressi nel campo della guida autonoma, ma ha evidenziato come la presenza del sensore LiDAR, recentemente rimosso dalla proposta di Tesla, sia un elemento ritenuto cruciale da Ford. "Là dove la telecamera è completamente accecata, il LiDAR vede esattamente ciò che ti sta davanti", ha dichiarato il CEO, sottolineando così l’affidabilità della tecnologia di Waymo in situazioni complesse.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Speriamo che anche "braccino corto" (muschio) torni su suoi passi, ma quello è come Fonzie, non riesce a dire "ho sbagliato !".

p.s. in attesa dei consueti video "a dimostrazione" che il sistema "ad ultra istinto" di Tesla sia il migliore, il più bello, etc. etc.

...fino a che non si schianta con tutta la macchinetta a pile, stile Willy il coyote, contro un muro con il paesaggio disegnato !

Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]
TorettoMilano02 Luglio 2025, 18:14 #2
opinione condivisa da diverse persone quindi ampliamente condivisibile. ad ogni modo, senza analizzare le motivazioni politiche dietro a queste dichiarazioni, vedremo nei prossimi mesi come evolverá il tutto. é un momento elettrizzante per chi auspica alla guida autonoma indipendentemente dal produttore
Ago7202 Luglio 2025, 18:15 #3
Originariamente inviato da: Saturn
[CENTER]

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Speriamo che anche "braccino corto" (muschio) torni su suoi passi, ma quello è come Fonzie, non riesce a dire "ho sbagliato !".

p.s. in attesa dei consueti video "a dimostrazione" che il sistema "ad ultra istinto" di Tesla sia il migliore, il più bello, etc. etc.

...fino a che non si schianta con tutta la macchinetta a pile, stile Willy il coyote, contro un muro con il paesaggio disegnato !

Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]


Dite così, perché non capite nulla di macchine e software… Quando uscirà la versione del FSD 153tordicimila… Tesla lo dimostrerà
Saturn02 Luglio 2025, 18:20 #4
Originariamente inviato da: Ago72
Dite così, perché non capite nulla di macchine e software… Quando uscirà la versione del FSD 153tordicimila… Tesla lo dimostrerà




Ripeto è più forte di lui, piuttosto farà fallire Tesla, ma il LiDAR neanche sotto tortura lo ripristinerà. LUI non sbaglia !
Ago7202 Luglio 2025, 18:24 #5
Originariamente inviato da: Saturn


Ripeto è più forte di lui, piuttosto farà fallire Tesla, ma il LiDAR neanche sotto tortura lo ripristinerà. LUI non sbaglia !


Non è vero, nel progetto starship più volte fatto marcia indietro.
Saturn02 Luglio 2025, 18:26 #6
Originariamente inviato da: Ago72
Non è vero, nel progetto starship più volte fatto marcia indietro.


Allora non ho spiegazioni razionali per decifrare la mente di quest'uomo.

Spiace !
Notturnia02 Luglio 2025, 18:37 #7
strano che pur avendo il sistema peggiore sul mercato non riesca a venderlo a nessuno.. da un genio del marketing come lui mi sarei aspettato di meglio..

berson02 Luglio 2025, 19:32 #8
Se metti un muro in mezzo ad una strada e davanti al muro uno schermo gigante che riproduce la continuazione della strada, Tesla, ma anche un umano, possono essere ingannati dalla vista e andare a sbattere contro il muro, un'auto a guida autonoma con lidar si ferma. È ovvio che il lidar sia necessario per ottenere il massimo della sicurezza, solo Musk non lo capisce.
Notturnia02 Luglio 2025, 19:44 #9
Originariamente inviato da: berson
Se metti un muro in mezzo ad una strada e davanti al muro uno schermo gigante che riproduce la continuazione della strada, Tesla, ma anche un umano, possono essere ingannati dalla vista e andare a sbattere contro il muro, un'auto a guida autonoma con lidar si ferma. È ovvio che il lidar sia necessario per ottenere il massimo della sicurezza, solo Musk non lo capisce.


non serve neanche tutta quella fatica a quanto pare visto che a volte non vedono ancora veicoli bianchi con la nebbia.. cosa che i radar vedono (per fortuna mia..)
TorettoMilano02 Luglio 2025, 19:48 #10
Originariamente inviato da: berson
Se metti un muro in mezzo ad una strada e davanti al muro uno schermo gigante che riproduce la continuazione della strada, Tesla, ma anche un umano, possono essere ingannati dalla vista e andare a sbattere contro il muro, un'auto a guida autonoma con lidar si ferma. È ovvio che il lidar sia necessario per ottenere il massimo della sicurezza, solo Musk non lo capisce.


da generazioni mi viene tramandata la paura per queste situazioni stradali, sia mai di trovare uno schermo gigante o un muro dipinto sulla strada... e sicuramente il FSD non riuscirebbe a salvarsi in tali situazioni... oh wait

https://www.youtube.com/watch?v=TzZhIsGFL6g

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^