È iniziata la produzione di Silence S04, microcar elettrica con batteria che diventa un trolley
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 08 Giugno 2023, alle 11:21 nel canale Auto Elettriche
Silence ha introdotto il suo concetto di batteria estraibile con gli scooter elettrici, ed ora lo porta anche su un quadriciclo elettrico pesante. Si parcheggia ovunque, si estrae la batteria e si ricarica a casa
Gli scooter elettrici di Silence, giovane azienda di Barcellona, hanno da subito avuto un ottimo successo. Non che le batterie estraibili già non esistessero, ma Silence ha saputo dare quel tocco in più per convincere più clienti. Semplicemente la sua batteria è facile da estrarre, dal lato, ed ha delle ruote che fuoriescono automaticamente, con una maniglia retrattile, che la trasformano in un trolley facile da trasportare.
Così l'assenza di punti di ricarica vicino a casa o vicino al posto di lavoro non sono più un problema, perché la batteria viene con te e la puoi ricaricare ovunque, con una semplice presa domestica.
Ora questa idea passa dalle due alle quattro ruote, su Silence S04, la cui produzione è appena iniziata. Il concetto è lo stesso, solo che le batterie sono due, una per parte, e si estraggono sempre dal lato, appena dietro i sedili. Ogni batteria ha una capacità di circa 5 kWh, per una autonomia totale fino a 150 km.
Silence S04 è omologato come quadriciclo pesante L7e, ovvero la tipologia che può arrivare a 85 km/h di velocità. In una seconda fase arriverà anche la versione L6e, ovvero fino a 45 km/h e guidabile anche dai minorenni dotati di patente AM.
I veicoli vengono prodotti nella nuova fabbrica di Acciona, nei pressi di Barcellona, mentre le batterie, almeno per ora, sono prodotte nello stabilimento di Silence, a Sant Boi de Llobregat. Se i volumi lo richiederanno, anche le batterie potrebbero passare ad Acciona. In sede di presentazione, Silence aveva parlato di possibilità di acquisto dell'intero veicolo, oppure con batterie a noleggio, per poterle utilizzare con apposite stazioni di scambio. Al momento però non sappiamo ancora quali siano gli effettivi piani ad oggi, e nemmeno se è confermato il prezzo intorno agli 8.000 euro.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpettacolo, altro che AMI!
Intorno agli 8000€ equivale a circa 5000€ con gli incentivi, come auto per fare casa lavoro è semplicemente perfetta senza sfondare la ICE nel traffico.
Bene, anzi benissimo.
Per quelli che diranno che se ti prende un SUV ti schiaccia male: l'anomalia non è una citycar compatta per la città ma il SUV.
non ho capito se le batterie sono incluse nel prezzo, o sono da pagare a parte.
la batteria a trolley è simpatica però sarebbe utile anche sapere se è semplice e poco faticoso rimetterla al suo posto.
Poi si vedrà come sono le varie caratteristiche quando ci saranno prove su strada
Per quelli che diranno che se ti prende un SUV ti schiaccia male: l'anomalia non è una citycar compatta per la città ma il SUV.
Sono d'accordo con te che i SUV sono un'anomalia nel senso che hanno poco senso di esistere (e nessuno per la città
Detto questo, se si va in giro in bici/scooter/moto, si può sicuramente andare anche con questa macchinetta, con l'opportuna prudenza.
Speriamo che le nuove generazioni siano meno inclini al vandalismo e all'inciviltà. Con un po' di impegno da parte di tutti, questo potrebbe essere veramente un bel paese dove vivere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".