DeLorean
DeLorean nel futuro? La Omega 2040 di Italdesign prova a immaginarla
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Gennaio 2023, alle 17:43 nel canale Auto ElettricheAllo stand CES di Italdesign ha attirato l'attenzione un concept marchiato DeLorean, che unisce lo stile futuristico ai SUV elettrici da competizione. Nasce così Omega 2040
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFaceva schifo pure negli anni '80 eh
Il design era interessante, ma tecnicamente era pessima, motore spompatissimo un 3000 cc da 130 CV che faceva 8Km con un litro e un 0-100 oltre 10 secondi, le porte ad ali di gabbiano pesavano come un macigno ed erano scomodissime, inoltre alzavano il baricentro rendendo la tenuta di strada peggiore.
Era una macchina che avrebbe voluto essere sportiva che però non aveva i mezzi tecnici per diventarlo.
E non parliamo dell'affidabilità che al confronto la 127 è eterna e indistruttibile.
E no, la 127 costava 5 milioni nel 1980, per la DMC 12 ci volevano 25.000 $ per cui non era certo quella la concorrenza, le concorrenti della DMC 12 erano le Ferrari 208/308 e le Porsche 911.
C'è un motivo se hanno dovuto scontare di brutto le macchine invendute pur di svuotare i magazzini
Se non usciva Ritorno al futuro oggi la DeLorean sarebbe relegata a una nota a fondo pagina assieme alla Matra Murena
Noi avevamo le ferrari, le porsche, le mercedes, le bmw. Non abbiamo certo da invidiare gli usa per questo.
Beh facile, dal fatto che c'è scritto Delorean sul davanti... o è il didietro... boh comunque su uno dei lati.
Trovo comunque interessante metterlo a confronto questo coso con la grafica Lowpoly del cybertruck li infatti abbiamo solo linee dritte e forme squadrate, qui tutte curve incomprensibili... magari mischiandoli assieme si ottiene qualcosa che ricorda un'automobile.
ps Il go kart ispirato a "Maggiolino" non provo nemmeno a commentarlo, non riesco nemmeno a tirarci fuori una battuta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".