TeslaCybertruckSpaceXStarlink

Cybertruck e Starlink utilizzati per fornire connettività in California nelle zone colpite dagli incendi

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Auto Elettriche Cybertruck e Starlink utilizzati per fornire connettività in California nelle zone colpite dagli incendi

Elon Musk mette a disposizione Starlink e Cybertruck per supportare le aree della California devastate dagli incendi. I terminali garantiranno connessione internet gratuita, mentre i veicoli alimenteranno la rete satellitare nelle zone prive di infrastrutture energetiche

 

Gli incendi che hanno devastato alcune aree della California hanno lasciato intere comunità senza accesso a risorse fondamentali, tra cui la connessione internet. Il disastro che si sta verificando in questi giorni nell'area di Los Angeles è di proporzioni enormi: non solo si fatica a domare le fiamme, ma una moltitudine di costruzioni è andata persa per sempre, mentre l'emergenza sanitaria che minaccia la popolazione. Elon Musk è stato uno dei più colpiti dalla situazione e ha prontamente annunciato l’utilizzo di Cybertruck e terminali Starlink per garantire la connettività nelle zone colpite.

I Cybertruck saranno impiegati per alimentare i terminali Starlink, grazie alla loro capacità di fornire energia tramite batterie ad alta efficienza. Questa soluzione mobile consente di portare connettività anche nelle aree prive di infrastrutture elettriche. Tra le altre cose, questo consentirà di fornire un supporto essenziale per i residenti e i soccorritori impegnati sul campo.

I terminali Starlink, già utilizzati in precedenti situazioni di emergenza come gli uragani Helene e Milton, saranno disponibili gratuitamente per le comunità colpite. SpaceX non ha ancora chiarito i criteri di distribuzione o la durata del servizio gratuito, ma l’iniziativa si traduce in un'assistenza immediata per ristabilire le comunicazioni in regioni isolate o gravemente danneggiate.

Starlink

Nel caso dell'uragano Helene, tuttavia, i beneficiari delle iniziative di Starlink si ritrovarono con una brutta sorpresa, quando l'emergenza era cessata, dovendo sostenere costi di abbonamento che apparentemente non erano inizialmente indicati (qui dettagli).

In parallelo all’annuncio, Musk ha commentato su X il tema del cambiamento climatico, riconoscendolo come un rischio concreto, sebbene meno rapido di quanto spesso sostenuto dai più allarmisti. Il tycoon ha sottolineato che gran parte della perdita di abitazioni è attribuibile a problemi strutturali, come la mancata gestione del territorio e una governance inefficiente a livello statale e locale.

Tuttavia, rimane comunque un passo avanti rispetto alle precedenti prese di posizione sul cambiamento climatico, spesso additato dallo stesso imprenditore di origini sudafricane come un pretesto addotto per ottenere fantomatici vantaggi su altri versanti.

Ad ogni modo, l’intervento di Musk mette in evidenza come la tecnologia possa essere impiegata per affrontare le emergenze ambientali, in quanto in grado di offrire soluzioni rapide e pratiche per mitigare le conseguenze delle catastrofi naturali. Cybertruck e Starlink, uniti in questa operazione, dimostrano il potenziale di un’integrazione tra energia mobile e connettività satellitare per rispondere alle esigenze delle comunità in difficoltà.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH13 Gennaio 2025, 13:52 #1
Il solito Musk, va in soccorso ai ricconi della zona di Palisades con il "wifi gratis" per mostrare quanto sia utile il Cybertruck ... come batteria di accumulo.

Ed ovviamente giù ad attaccare wokesinistrorisambientalistidemocratici visto che questa volta il disastro è successo in California (mentre sta zittino quando di peggio succede in Texas e Florida, non sia mai che parli male dei suoi compagni di merende).

Notare che già nel 1995 dopo l'ennesimo incendio nell'area c'era chi diceva che quella era un area dove non si doveva costruire visto il rischio incendi che c'è ogni anno quando i venti del Santa Ana soffiano nella zona con un vero e proprio effetto mantice; non a caso le tribù indiane che abitavano in zona ogni anno appiccavano incendi controllati nei periodi dell'anno quando non c'era il Santa Ana per pre-bruciare il sottobosco ed evitare i roghi enormi e a rapida diffusione che altrimenti sarebbero avvenuti non appena fosse soffiato nuovamente il Santa Ana con sufficiente combustibile secco sul terreno.

Ma visto che il posto è scenografico, vicino a LA ed in riva al mare, i ricconi hanno trovato sempre un modo per continuare a costruire li e bloccare qualsiasi cosa che gli rovinasse l'estetica del posto, con i risultati che si vedono.
UtenteHD13 Gennaio 2025, 15:31 #2
Guarda che non sono solo ricchi in quelle zone ed in altre, come in Ucraina, poi mi sbagliero', in quel caso imparero' meglio a capire che dicono i TG, giornali ecc..
LMCH13 Gennaio 2025, 22:12 #3
Originariamente inviato da: UtenteHD
Guarda che non sono solo ricchi in quelle zone ed in altre, come in Ucraina, poi mi sbagliero', in quel caso imparero' meglio a capire che dicono i TG, giornali ecc..


La zona di Palisades è abitata esclusivamente da gente ricca, non è un caso se la lista delle celebrità (ricchi E noti pure qui da noi) la cui casa è scampata all'incendio corrisponde al perimetro abitato dell'area bruciata.

Il paragone con l'Ucraina proprio non ci sta, sia per dimensioni che per situazione specifica.
capellone2413 Gennaio 2025, 22:42 #4
Da quanto ne so ne ha diversi sulla mensola a prendere polvere, meglio usarli come batteria piuttosto che come fermacarte.
UtenteHD14 Gennaio 2025, 09:09 #5
Originariamente inviato da: LMCH
La zona di Palisades è abitata esclusivamente da gente ricca, non è un caso se la lista delle celebrità (ricchi E noti pure qui da noi) la cui casa è scampata all'incendio corrisponde al perimetro abitato dell'area bruciata.

Il paragone con l'Ucraina proprio non ci sta, sia per dimensioni che per situazione specifica.


Mi sembra strano ci sia solo Gente ricca, ma non ho voglia di cercare e mi fido sulla parola.
Quindi traducendo il qua ci sta' e qua' no, se aiuta Persone forse povere, ma sicuramente bisognose di aiuto va bene, se aiuta Gente ricca non va bene?
Anche se aiutando in qualche maniera ci guadagna, altrimenti sarebbe fesso e povero, non e' che nel frattempo aiuta in "Par condicio" e si comporta meglio di altri che soldi ne hanno e non lo fanno?
(la domanda non necessita di risposta e' retorica)
LMCH14 Gennaio 2025, 20:34 #6
Originariamente inviato da: UtenteHD
Quindi traducendo il qua ci sta' e qua' no, se aiuta Persone forse povere, ma sicuramente bisognose di aiuto va bene, se aiuta Gente ricca non va bene?


Ma il pensiero critico è proprio morto ?

Quelli che hanno perso la casa a Palisades, non hanno bisogno del wifi vicino alla casa bruciata, hanno soldi a palate e mica se ne stanno li, idem per domestici e personale che abitava nella loro residenza.

Quindi gli sfollati di Palisades ricchi o ricconi che siano, non sanno proprio che farsene del beau geste di Musk e lui lo sapeva benissimo quando ha fatto quelle affermazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^