Costi dell'energia inferiori ai costi del carburante: con le auto elettriche si possono risparmiare 10 mila dollari per ogni 100 mila miglia
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2024, alle 17:01 nel canale Auto ElettricheUno studio realizzato negli Stati Uniti stabilisce un confronto tra il costo dell'energia elettrica necessaria per alimentare un veicolo elettrico e il costo del carburante necessario per alimentare un veicolo a combustione interna con caratteristiche di peso e dimensioni equivalenti.
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi, altra solita affermazione distorta tipica di tutti gli "evvari" che si arrogano il diritto di sentenziare come gli altri utilizzano la propria auto, altrettanto solito fare di chi è imbevuto di ideologie farlocche ma che, ovviamente, vuole passare per il "furbo" della situazione pensando di fare il maestrino quando il primo che deve imparare è proprio lui, solo un ignorante (nel senso che ignora...) può affermare che basta avere la possibilità di ricaricare a casa, notoriamente alla portata della maggioranza della popolazione ( ), perché sia la condizione ideale per acquistare una EV, mai sentita una sciocchezza del genere, al limite del buon senso per non dire di peggio, infatti si vede il successo che stanno avendo le EV, auto piene di limitazioni vendute a prezzi da furto legalizzato.....
Siete tantissimi che vivete nei paesini di montagna? Devo aver capito male l'ultima volta che ho letto qualcosa sui comprensori di montagna, avevo capito che tolto l'Alto Adige con la sua politica sui masi, la montagna si sta letteralmente spopolando.
Detto questo e detto che come al solito, in italia tutto è sempre complesso, il FV lo installano in Germania noto paese desertico pieno di sole in misura DOPPIA rispetto all'Italia noto paese nordico. Il FV ai prezzi odierni, parliamo di 8/9000€ 6KWp, che in 10 anni diventano 4000/4500€... per NON essere conveniente vuoldire che siamo veramente in ua situazione di pessima esposizione, altitudine elevata ecc ecc ma per un'enorme fascia di popolazione è conveniente.
Le BEV caricate a casa stracciano le ICE come costo mantenimento ma STRACCIANO DI BRUTTO non di qualche punto percentuale. Carburante, manutenzione, bollo azzerato. Non c'è paragone, La mia MG4 farà un tagliando/anno a circa 100€ a tagliando. la 308 dai 250 ai 330€ a tagliando (e nemmeno in casa madre).
Poi tutta la valutazione sul costo vettura... IN QUESTO ARTICOOLO si parla di corrente VS idrocarburi non di quanto costano le macchine.
Io rottamando un E4 l'ho pagata come una termica e mo mi godo i 90Km a Litro equivalenti (oltre che il silenzio, le prestazioni, i tagliandi ecc).
E mi spiace il TUO atteggiamento denota proprio un rosic importante perchè ti immedisimi in cose che a te NON dovrebbero toccare.
A me che andavo a gasolio, quando parlavo con gente con l'elettrica ed il FV non pensavo che stavano facendo i maestri ma che mi stavano dando informazioni preziose. Condividendo la loro esperienza IO ho potuto fare delle scelte che mi hanno portato ad oggi.
Se mi fossi fìdato di chi NON sapendo manco cosa è una BEV o un FV, mi consigliava magari una bella ibrida oggi non stare a 90Km a l.
Ma per persone che hanno UN PRECONCETTO, quando la realtà arriva a contraddirlo scatta la vena. Ma è un problema TUO che a me non mi tange per nulla.
Se vuoi fare tesoro della mia esperienza BENE, altrimenti continua a spendere 10€ X 100Km e vivi felice.
Io credimi sono contento così. Non mi sono fidato prima di chi mi scnsigliava l'elettrico, vuoi che mi fido adesso che ho i dati reali in mano? O NO?
però mi piacerebbe capire come farannno, se uno la corrente se la produce in autonomia.
aumenteranno il bollo auto, immagino...
Il bollo sarà la soluzione più veloce, senza mettere in gioco i distributori, contatori fiscali, controlli, ecc.
Però viceversa, con questa seconda possibiltà, crei tanti posti di lavoro.
qui invece basta google maps
a mettere un obbligo legislativo si fa presto, e altrettanto a beccarti se vuoi fare il furbetto
Ma tu sei mica genovese per caso ?
Sembra che vivi per i soldi
diecine di mln di utenze da monitorare... e cercare di capire se è lo scaldino + l'induzione o la pizza che impiega di più del solito o il condizionatore che fa fatica perchè è scarico di gas.
E google maps... che te ne fai di Gmaps? perchè è proibito avere il FV? addirittura c'è gente che lo ha off-grid... se attacca la macchina ad un offgrid come lo sai?
M'immagino ci facciamo prestare gli SR-71 dagli americani per beccare i FV off-grid ahhahahahahahaha
Ma come possono venire in mente simili cose?
La tassazione è generale? E va nella generale ed hai fatto.
No devo inventarmi MATRIX per monitorare il mondo quando semplicemente le accise sono una tassazione generale. Adeguo il bollo, metto un accisa più alta sull'elettricità ed in 60gg con due passaggi parlamentari ho fatto.
NO faccio i server di 8 piani per svere l'occhio di sauron sui FV italiani.
E google maps... che te ne fai di Gmaps? perchè è proibito avere il FV? addirittura c'è gente che lo ha off-grid... se attacca la macchina ad un offgrid come lo sai?
M'immagino ci facciamo prestare gli SR-71 dagli americani per beccare i FV off-grid ahhahahahahahaha
Ma come possono venire in mente simili cose?
La tassazione è generale? E va nella generale ed hai fatto.
No devo inventarmi MATRIX per monitorare il mondo quando semplicemente le accise sono una tassazione generale. Adeguo il bollo, metto un accisa più alta sull'elettricità ed in 60gg con due passaggi parlamentari ho fatto.
NO faccio i server di 8 piani per svere l'occhio di sauron sui FV italiani.
Sembri un bambino
Passiamo al 2° punto di trattazione. TOLTO IL 5% della popolazione, ossia chi sta 8h al giorno in autostrada PER IL [U]REATANTE [/U]95% vale questo annuncio: SE [U]PITETE [/U]CARICARE A CASA siete apposto le BEV convengono perché anche a 20KWh X 100 Km parliamo di 5€X100 Km più perdite ossia 5,5€X100 Km.
In buona sintesi AD OCCHIO qui su questo forum, con 5 semplici moltiplicazioni abbiamo dato ragione allo studio.
Perchè la famosa [U]Model 3 grazie ai SUC a 15KWh X 100 Km di media[/U], (e sta anche sotto nel globale) [U]sta a 6,6€X100 Km caricata ai SUC[/U]. E parliamo di un macchinone di 4,7X1,85, mica un'utilitaria.
E noi abbiamo le tariffe peggiori d'Europa o quasi.
Immaginiamo in altri stati dove l'elettricità costa meno.
Era MOLTO più facile di quello che sembra arrivare alla prova del 9.
Poi tutto dipende sempre dall'uso che se ne fa, il chilometraggio ecc.
A me una BEV conviene perchè posso lasciarla attaccata al FV facendo 85% solare. Altrimenti col kilometraggio mio difficile.
Per quanto presa con gli incentivi come ho fatto io, a 23900€ già immatricolata e tutto non è che chissà quale fuoriserie termica compri.
Alla fine è stra andata bene così.
1) Non sono Gino;
2) L'italiano e gli strafalcioni la fanno da padroni;
3) Vuoi le medie che ti piacciono ma la realtà è questa con uso autostradale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
4)Se tu lasci l'auto attaccata alla presa tutto il giorno e stai a parlare di risparmio allora o corri solo la notte, oppure hai sbagliato proprio ad acquistare un'auto.Avresti 23 mila euro e rotti in tasca perchè di fatto non ti serve
5) Contento tu , contenti tutti!
2) L'italiano e gli strafalcioni la fanno da padroni;
3) Vuoi le medie che ti piacciono ma la realtà è questa con uso autostradale:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
4)Se tu lasci l'auto attaccata alla presa tutto il giorno e stai a parlare di risparmio allora o corri solo la notte, oppure hai sbagliato proprio ad acquistare un'auto.Avresti 23 mila euro e rotti in tasca perchè di fatto non ti serve
5) Contento tu , contenti tutti!
SEI TU che hai sbagliato a comprare un'elettrica se fai lunghi tratti continuamente NON IO.
Io so a cosa serve la mia macchina ed infatti faccio 14KWhX100 Km e la carico a casa mentre sono al lavoro. E col FV per giunta. Perchè NON sto al lavoro 12h ore al giorno quando torno ho i mieri figli e li inizia una seconda giornata che non è fatta di viaggi di 300Km, ma di 14KWhX 100 km.
Forse sei tu che dovresti rivedere le tue scelte NON io.
[U]Io so a cosa serve la mia macchina ed infatti faccio[/U] 14KWhX100 Km e la carico a casa mentre sono al lavoro. E col FV per giunta. Perchè NON sto al lavoro 12h ore al giorno quando torno ho i mieri figli e li inizia una seconda giornata che non è fatta di viaggi di 300Km, ma di 14KWhX 100 km.
[U]Forse sei tu che dovresti rivedere le tue scelte NON io[/U].
Quindi stai convenendo con me che l'auto elettrica per le lunghe tratte non è conveniente?! Osi dire una cosa del genere?!
L'auto mi è stata assegnata credo di averlo spiegato 10 volte? ( è un benefit non la pago, dovrei quindi scrivere che mi costa zero e spendo zero di energia e che tutti dovrebbero fare così?!) Di fatto ne viene fatto un uso intensivo e quelli sono in numeri!
Infatti la mia vettura personale è un'altra!Però penso siano questioni mie che non devo spiegare a te o chicchessia..
Poi vieni qui a parlare di risparmi e te ne esci con l'auto attaccata alla presa tutto il giorno e ci vuoi spiegare come è tutto perfetto?!
Allora allo stesso modo dovrei dire a tutti ragazzi fatevi assegnare un'auto aziendale così si fa il vero risparmio!Come mai non l'avete ancora fatto?
Ti rendi conto delle corbellerie che scrivi? Comunque va bene così, perfetto 10+! Buon divertimento con l'auto che NON usi ma ricarichi tutto il giorno!
Sembro un bambino che ha un minimo di senso di realtà però NON uno che paventa il controllo militare della rete elettrica a caccia di discrepanze per diecine di milioni di utenti.
E la chicca... Gmap.
Ti informo che in Italia, si stimano circa 1/1,2 mln di "immobili fantasma". non wallbox, prese da 16A o impianti FV. Immobili proprio.
Strano con google maps... dovrebbe essere un attimo.
L'auto mi è stata assegnata credo di averlo spiegato 10 volte? ( è un benefit non la pago, dovrei quindi scrivere che mi costa zero e spendo zero di energia e che tutti dovrebbero fare così?!) Di fatto ne viene fatto un uso intensivo e quelli sono in numeri!
Infatti la mia vettura personale è un'altra!Però penso siano questioni mie che non devo spiegare a te o chicchessia..
Poi vieni qui a parlare di risparmi e te ne esci con l'auto attaccata alla presa tutto il giorno e ci vuoi spiegare come è tutto perfetto?!
Allora allo stesso modo dovrei dire a tutti ragazzi fatevi assegnare un'auto aziendale così si fa il vero risparmio!Come mai non l'avete ancora fatto?
Ti rendi conto delle corbellerie che scrivi? Comunque va bene così, perfetto 10+! Buon divertimento con l'auto che NON usi ma ricarichi tutto il giorno!
Se il tuo uso è prettamente autostradale è chiaro che una BEV NON è la tua auto.
Invece per me che NON devos stare in macchina ma posso lasciarla a casa a caricare addirittura di giorno è l'auto ideale.
Non perdo manco tempo al distributore, premo un tasto sulla APP e lei si carica. Quando arrivo pomeriggio è carica. Meglio di così.
Anche a caicarla di notte la BEV resta stra conveniente. In inverno infatti la caricherò di notte perchè il FV di giorno produrrà troppo poco.
Ma anche pagando tutta la corrente di notte starò comunque a meno della metà di una termica.
Ripeto io sapevo cosa compravo e per cosa. 21KWhX100Km su una Model 3 è il consumo autostradale a Gennaio.
Comunque anche a 21KWhX100 Km caricata a casa resta straconveniente.
Invece per me che NON devos stare in macchina ma posso lasciarla a casa a caricare addirittura di giorno è l'auto ideale.
Non perdo manco tempo al distributore, premo un tasto sulla APP e lei si carica. Quando arrivo pomeriggio è carica. Meglio di così.
Anche a caicarla di notte la BEV resta stra conveniente. In inverno infatti la caricherò di notte perchè il FV di giorno produrrà troppo poco.
Ma anche pagando tutta la corrente di notte starò comunque a meno della metà di una termica.
Ripeto io sapevo cosa compravo e per cosa. 21KWhX100Km su una Model 3 è il consumo autostradale a Gennaio.
Comunque anche a 21KWhX100 Km caricata a casa resta straconveniente.
No a giugno semplicemente l'autostrada non è sempre in piano come si vorrebbe...Come non lo è tutta l'italia.
Il fatto che sia "straconveniente" per te non significa lo sia per tutto il globo e come già detto non inserisci i costi degli impianti!
Ma va bene così già detto 10+
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".