Consegne trimestrali Tesla, gli analisti vedono un ribasso. Domanda in calo?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 29 Marzo 2024, alle 11:18 nel canale Auto ElettricheDifficile fare una stima in questo confuso trimestre. Domanda in calo, fabbriche ferme e dati poco precisi
Come sempre alla fine del trimestre scatta la corsa alle previsioni sull'entità delle consegne di Tesla. Come sappiamo ormai da anni, l'azienda di Elon Musk comunica solo auto effettivamente finite in mano ai clienti, ed ha una percentuale irrisoria di veicoli demo ed auto-immatricolati. Non fornisce però, come fanno quasi tutte le case, delle stime di produzione, lasciando agli analisti di settore il compito di "indovinare".
Il trimestre che si avvia alla conclusione è stato piuttosto anomalo, con una domanda forse in calo, con fabbrica in difficoltà per la mancanza di componenti, e con un aumento della competizione e una accesa guerra dei prezzi, soprattutto in Cina.
In questo scenario sono molti gli analisti che vedono Tesla in difficoltà, anche se difficoltà potrebbe essere una parola grossa. Più che altro l'azienda sembra aver rallentato la crescita esplosiva dello scorso anno, dove praticamente aveva fatto segnare un +50% anno su anno. Lo scorso trimestre Tesla aveva consegnato 484.507, mentre nel Q1 del 2023 il numero era pari a 422.875.
Fino a poche settimane fa molti analisti erano concordi in una quota per Q1 2024 intorno a 475.000 veicoli, in ribasso rispetto a fine 2023, ma comunque un buon aumento anno su anno. Le ultime notizie hanno invece diffuso pessimismo, con gli analisti di Wall Street scesi intorno alle 450.000 unità.
Non un numero pessimo, ma chi segue Tesla più nel dettaglio pensa possa andare peggio. Si cala fino a 420.000 circa, il che sarebbe un ribasso anche anno su anno, segno di qualche preoccupazione in più. In Cina, mercato importantissimo, sono sempre di più i marchi con prodotti validi e disponibili, in grado di rubare quote di mercato a Musk e soci.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomuschio si asciugherà le lacrime con banconote da 500 euro
Ossia per coloro che hanno un reddito medio basso che continuano a comperare l'usato o al massimo veicoli nuovi in un range di prezzo che arriva a 14-15 mila euro.
Coloro che potevano permettersele, ossia chi ha un reddito medio o alto, l'hanno già prese però chi ha tanti soldi è la minoranza nel nostro paese.
Poi detta fra noi, chi deve fare pochi chilometri potrebbe farli con l'elettrico, chi deve fare parecchi chilometri, senza poter pianificare, usa ancora l'endotermico.
Emh, no, mi spiace.
Nel resto del mondo, chi voleva una Model 3 Highland l'ha già ordinata (da Ottobre a oggi le consegne son state frenetiche, me compreso a Novembre 2023).
Per il resto c'è chi attende la nuova Model Y Dolphine (refresh stile M3 Highaland per Model Y) o la Model 3 Ludicrous.
Ormai anche la panda base viene di listino 15.500€
I prezzi sono saliti a dismisura. Quello che non aumenta è lo stipendio medio delle famiglie Italiane.
Dal canto mio mi considero fortunato, ma anche l'Italia dovrebbe fare qualcosa per introdurre una paga base minima come in molti paesi Europei.
Ossia per coloro che hanno un reddito medio basso che continuano a comperare l'usato o al massimo veicoli nuovi in un range di prezzo che arriva a 14-15 mila euro.
Coloro che potevano permettersele, ossia chi ha un reddito medio o alto, l'hanno già prese però chi ha tanti soldi è la minoranza nel nostro paese.
Poi detta fra noi, chi deve fare pochi chilometri potrebbe farli con l'elettrico, chi deve fare parecchi chilometri, senza poter pianificare, usa ancora l'endotermico.
Chi ha tanti o pochi soldi nel nostro Paese non influisce un bel niente nei numeri trimestrali di Tesla. Fa piacere che tu abbia una così alta considerazione dell'Italia, ma contiamo come il Madagascar ai mondiali di calcio.
Nel resto del mondo, chi voleva una Model 3 Highland l'ha già ordinata (da Ottobre a oggi le consegne son state frenetiche, me compreso a Novembre 2023).
Per il resto c'è chi attende la nuova Model Y Dolphine (refresh stile M3 Highaland per Model Y) o la Model 3 Ludicrous.
In effetti iniziano a vedersi in giro parecchie Highland.
muschio si asciugherà le lacrime con banconote da 500 euro
-2.875, manco le quattro operazioni
stavo guardando i 450k ipotizzati da wallstreet, se si prende l'ultima ipotesi di 420k effettivamente è come dici te, hai fatto bene a correggermi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".