Hyundai
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 12:27 nel canale Auto Elettriche
L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonino, chapeau! davvero senza sarcasmo.
Esattamente questo !
questi atteggiamenti fanno abbastanza schifo e lo dico col cuore. non vi piacciono gli articolo di un determinato redattore o di un determinato argomento? fate del bene a voi e al prossimo, ignorate l'articolo a piè pari e cercate di riempire la vostra vita con azioni positive e dedicate il tempo ai vostri hobby
Condivido.
"Spoiler, non ci riuscirai, è più bello farti scrivere e farti fare brutta figura."
Una delle citazioni regalate al sottoscritto, ma ne avrei una compilation.
Senza contare quando nella medesima discussione si è cercato di farmi passare per scemo parlando di media ( medesimo atteggiamento reiterato in altre occasioni, cercare di farmi passare per scemo e dileggiare).
Se questo è l'atteggiamento "costruttivo" verso le critiche, tenuto da chi è pure adulto e molto più maturo (almeno si lascia intendere ), del sottoscritto be' direi che risulta difficile pretendere rispetto o atteggiamenti diversi da quelli ottenuti.
Tra l'altro mai ho criticato la sua persona, ma quello che viene scritto, in quanto spesso non corrispondente alla realtà o all'esperienza concreta.
Se poi vale tutto, media a vista, tempi di ricarica, o altro basta dirlo : vale tutto.
In passato ho postato screen delle mie auto, dei consumi delle stesse, dei percorsi e dell'autonomia, poi mi sono stancato.
Anche in quelle occasioni dileggio e offese gratuite, solo perchè i dati erano diversi da quelli pubblicati ( autonomie inverosimili ), ai quali risposi con screen e foto.
Per non parlare dei famosi 2 milioni di Cybertruck dati per certi, messaggi dei quali ho screen di dileggio puro.
Evidentemente va bene così, se il forum è una "concessione" di grazia e gli articoli devono essere presi come "Verbo" calato dall'alto allora così sia.
Ma una community senza partecipanti muore, esattamente come i giornali senza lettori muoiono. L'esperienza dei giornali cartacei e della carta stampata negli ultimi 15 anni dovrebbe averlo insegnato.
Per il resto si continui pure come si creda, se piace porta hype o click, scrivere che l'auto si ricarica in 17 minuti si scriva pure. Se si vuole far passare il messaggio che un'auto da 40 mila euro ( stranamente il prezzo delle Tesla con gli incentivi) sia una vettura per l'italiano medio ( di tutta l'italia ) si faccia pure passare..Avanti così! Ad maiora!
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Provocare flame sarebbe vietato, ma non per lui...? anzi dovrebbe dare il buon esempio essendo un redattore.
domani hwupgrade non mi piacerà più? niente rancore, smetterò di seguirlo ricordandomi dei molti anni piacevoli passati assieme. sicuramente non mi metterò a bullizzare la redazione magari cercando qualcuno con cui fare comunella, ma manco quando avevo 5 anni mi sarei comportato così
Lo stesso Zocchi ha detto recentemente che altrove quando parla male di Tesla lo massacrano peggio che sul forum
Però quando gli articoli sulle ev li scrivono Bordin o Corsini si discute ma sempre civilmente, con Z no si sbraca spessisimo.
Anche i Grasso, come fanno notare, dopo un po sono passati dalle critiche ad essere accettati (quasi
Ormai è chiaro che Z (si) è delegittimato qui, mostrando tutta la sua "inadeguatezza" (cit. proprio lui
Perciò propongo un sondaggio popolare: [INDENT]
Piuttosto anche altri, e lasciamo tornare Z a fare quello che faceva prima... (o mandiamolo nel paradiso evvaro insieme a Giulia
P.S: questo è anche uno dei motivi per cui si dice che il parco circolante invecchia (scusa per chiedere incentivi), se si vende meno nuovo il picco di 5 anni fa invecchia, invecchiando la media. Ovviamente non è solo questo, anche la "massa" di gente senza grano che si tiene i catorci fino alla morte aumenta.
Una delle citazioni regalate al sottoscritto, ma ne avrei una compilation.
...
Bè immagino che tu, portando dati reali, sia uno dei più odiati dagli adepti della Fede,
che per definizione di basa sulle credenze piuttosto che sui fatti.
Come se qualcuno non ti conoscesse
Leggi questo post, e dopo leggi il regolamento del forum (da Egli tanto odiato)
O forse stai solo facendo il furbo cercando di farmi incavolare e bannare? Spoiler, non ci riuscirai, è più bello farti scrivere e farti fare brutta figura.
Bisognerebbe solo chiudere il forum per gli articoli di greenmove, così nessuno gli disturba l'articolo con i primi 10 commenti che i lettori, provenienti da chissà dove, possono vedere subito sotto l'articolo
P.S: questo è anche uno dei motivi per cui si dice che il parco circolante invecchia (scusa per chiedere incentivi), se si vende meno nuovo il picco di 5 anni fa invecchia, invecchiando la media. Ovviamente non è solo questo, anche la "massa" di gente senza grano che si tiene i catorci fino alla morte aumenta.
Altrochè, infatti come già scritto prima:
"L’auto di massa, quella per tutti, figlia del fordismo, aspirazionale e strumento di libera mobilità sta sparendo. Costa troppo cara"
Non bisogna confondere prezzo medio con massa, siamo a pagina 7, dovremmo avercela fatta ad arrivare al punto. Noi perlomeno
"L’auto di massa, quella per tutti, figlia del fordismo, aspirazionale e strumento di libera mobilità sta sparendo. Costa troppo cara"
Non bisogna confondere prezzo medio con massa, siamo a pagina 7, dovremmo avercela fatta ad arrivare al punto. Noi perlomeno
Si, è proprio il passaggio che avevo sottolineato nel tuo link, ma repetita iuvant per qualcuno a cui non entra in testa.
E chiudo con la bellissima chiosa dell'articolo:
[I]"Pensare invece che possano essere i contribuenti italiani (con le loro tasse) a calmierare questi prezzi con gli incentivi ha dentro un qualcosa di perverso."[/I]
Cornuti e mazziati si direbbe, pagano comunque, sempre loro (cioè la massa). E non parlo di ev ma degli incentivi auto in generale per essere chiaro, che hanno contribuito ad alzare e tenere alti i prezzi. Senza incentivi gli sconti da 5k sono diventati lo standard, e pure le ev quest'anno stanno ricominciando a vendere, vuoi vedere che è meglio senza... e lasciar fare al mercato invece di drogarlo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".