Citroen
Citroën ë-C3 ordinabile in Europa, due allestimenti, in Italia da 23.900 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Febbraio 2024, alle 16:34 nel canale Auto Elettriche
Definita l'auto elettrica più importante dell'anno, da oggi è ordinabile. Per il momento è attivo il configuratore francese, ma i prezzi italiani sono noti
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl risparmio mi interessa relativamente, mi interessa di più quanto pago, rispetto a quanto "pagherei se"
si, dai, ritirati in buon ordine senza ulteriori figure, chinottino mio...
Comunque si, se è effettivamente l’energia assorbita dalla rete ci può stare. Io in sto periodo viaggio tra i 16 e i 10kWh proprio grazie alle giornate un po’ più lunghe e per lo più limpide. Poi se andiamo a guardare i consumi effettivi sto tra i 28 e i 23kWh
E grazie, il periodo nero del FV sono proprio i tre mesi da novembre a fine gennaio-metà febbraio, poi adesso va di culo che c'è l'anticiclone...
Poi ancora, in inverno è importantissimo avere una falda del tetto a sud....
se sei costretto a mettere i pannelli ad ovest o est, o hai delle ombre, ciao ciao... il tuo 13.5 te lo scordi
Per tornare al discorso iniziale, questo:
non è sbagliato eh, devi essere in tante circostanze favorevoli
ma questo forse no, con il cappotto hai una forte inerzia termica e il sole non scalda i muri, e dalle finestre con i tripli vetri gli infrarossi passano ben poco
si, dai, ritirati in buon ordine senza ulteriori figure, chinottino mio...
Ma poi hai capito almeno i numeretti che leggi sull’app che sono? Altrimenti chiamali “cosi” e non sbagli
Poi ancora, in inverno è importantissimo avere una falda del tetto a sud....
se sei costretto a mettere i pannelli ad ovest o est, o hai delle ombre, ciao ciao... il tuo 13.5 te lo scordi
Per tornare al discorso iniziale, questo:
non è sbagliato eh, devi essere in tante circostanze favorevoli
in inverno casa non ce la alimenti mai, a meno di non avere 100kwh di accumulo e 50kwp di pannelli…
i dati da vita vera sono stati dati.
Il problema di questi dati da vita vera è che valgono solo per chi li dichiara perché io vivo secondo orari, esigenze e preferenze diverse dalle tue.
e dopo che ti hanno sbloccato l'account sospeso,
hai pensato bene di commentare alla cazzo senza portare nessun contributo e di accendere il solito tizzone
bentornato, sei proprio mancato
infatti uno di quelli che si lamenta della pompa di calore ha 20kWp di pannelli...
e non ce la fa ad alimentare casa
Peccato che sopra i 20kWp non puoi andare perchè devi fare officina elettrica, partita iva ecc ecc e ciao ciao risparmio
Credo ti possa essere utile sapere quanto hai risparmiato per capire quando l'impianto (comprendendo tutto, PDC e piano cottura compresi) si è ripagato, IMHO
hai pensato bene di commentare alla cazzo senza portare nessun contributo e di accendere il solito tizzone
bentornato, sei proprio mancato
infatti uno di quelli che si lamenta della pompa di calore ha 20kWp di pannelli...
e non ce la fa ad alimentare casa
Peccato che sopra i 20kWp non puoi andare perchè devi fare officina elettrica, partita iva ecc ecc e ciao ciao risparmio
Si ma non capisco sta fissa nel voler essere 100% indipendenti.. una volta che paghi un terzo di quanto pagheresti senza FV, non dipendendo più nemmeno dal gas.. che vuoi di più?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".