Citroen
Citroën Ami, il listino aggiornato con tutte le versioni e i pack di personalizzazione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Giugno 2023, alle 13:25 nel canale Auto Elettriche
La piccola elettrica del marchio francese è sempre in testa alle vendite per i quadricicli elettrici. Ecco il listino aggiornato all'1 giugno 2023
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAppunto, iniziate a fare delle microcar simili come ingombri che non siano quadricicli plasticosi. Attualmente è veramente impossibile farne una che costi attorno ai 10000 euro? Se sì, allora amen, aspetterò.
Ce ne sono un po' della Wuling/Baojun che non sembrano male; il problema è sempre se verranno importate, e quando costeranno.
La Mini EV:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La Air EV:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La Baojun E300:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E la Baojun Yep, che dovrebbe essere appena uscita:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non vedo il problema, non c'è alcun motivo per cui debba essere necessariamente un quadriciclo (leggero): se va più veloce, semplicemente non lo sarà più.
In Francia questo genere di veicoli ha un discreto seguito, anche a combustione interna, in quanto può essere guidato a 14 anni.
se andasse più veloce dovrebbe, per essere immatricolato, avere altre caratteristiche tecniche e strutturali che farebbe lievitare il prezzo. tipo
https://www.xevcars.it/yoyo/
come vedi, le alternative ci sono ognuno compra i prodotti in base alle proprie esigenze e alla possibilità di spesa.
se andasse più veloce dovrebbe, per essere immatricolato, avere altre caratteristiche tecniche e strutturali che farebbe lievitare il prezzo. tipo
https://www.xevcars.it/yoyo/
come vedi, le alternative ci sono ognuno compra i prodotti in base alle proprie esigenze e alla possibilità di spesa.
Mi sta benissimo, il mio punto era che non ci sono leggi cosmiche che dicono che si debba fare uno o l’altro prodotto, anche i produttori possono fare quello che vogliono (ovviamente nel rispetto delle leggi).
Col cappero
Ci sono regole molto più stringenti per omologare una vettura rispetto a un quadriciclo, crash test, dotazioni di sicurezza, c'è un motivo se una Smart omologata come vettura costa il doppio dell'Ami omologata come quadriciclo, e non è la velocità massima
Non verranno mai importate per il semplice motivo che non rispettano le normative europee, e costano così poco semplicemente perché
1: in Cina le normative sulla sicurezza sono molto meno stringenti
2: le aziende sono sovvenzionate dallo stato
Senza sovvenzioni e con un livello di sicurezza adeguato al mercato UE i prezzi sarebbero allineati a quelli delle altre vetture
Ci sono regole molto più stringenti per omologare una vettura rispetto a un quadriciclo, crash test, dotazioni di sicurezza, c'è un motivo se una Smart omologata come vettura costa il doppio dell'Ami omologata come quadriciclo, e non è la velocità massima
Non verranno mai importate per il semplice motivo che non rispettano le normative europee, e costano così poco semplicemente perché
1: in Cina le normative sulla sicurezza sono molto meno stringenti
2: le aziende sono sovvenzionate dallo stato
Senza sovvenzioni e con un livello di sicurezza adeguato al mercato UE i prezzi sarebbero allineati a quelli delle altre vetture
In generle hai ragione, in pratica ci sono dei "buchi" nelle normative. Ad esempio per una serie corta (meno di 1000 esemplari all'anno) le normative sono molto meno stringenti. Qualche marchio cinese (che ora come ora mi sfugge) usó questa strategia l'anno scorso per importare in Spagna delle utilitarie tipo quelle postate sopra.
Se ti vengono addosso, anche se tu con la Ami sei fermo, non te la cavi lo stesso
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2983334
chiamo le news
Ci sono regole molto più stringenti per omologare una vettura rispetto a un quadriciclo, crash test, dotazioni di sicurezza, c'è un motivo se una Smart omologata come vettura costa il doppio dell'Ami omologata come quadriciclo, e non è la velocità massima
Ah, mi sfuggiva la legge cosmica per cui il prezzo debba rimanere sempre lo stesso
P.S. Fra l'altro l'Ami è un quadriciclo leggero, potrebbe passare a quadriciclo pesante con limiti superiori (credo sugli 80 km/h) senza necessariamented diventare un autoveicolo.
1: in Cina le normative sulla sicurezza sono molto meno stringenti
2: le aziende sono sovvenzionate dallo stato
Senza sovvenzioni e con un livello di sicurezza adeguato al mercato UE i prezzi sarebbero allineati a quelli delle altre vetture
Il punto era mostrare che non dovessero necessariamente essere scatolotti.
E che problema c'è? Basta fare solo incidenti da soli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".