Citroen
Citroën Ami, il listino aggiornato con tutte le versioni e i pack di personalizzazione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Giugno 2023, alle 13:25 nel canale Auto Elettriche
La piccola elettrica del marchio francese è sempre in testa alle vendite per i quadricicli elettrici. Ecco il listino aggiornato all'1 giugno 2023
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie al c...
Se costa di più chi è che la compra ??
Se costa di più chi è che la compra ??
Chi compra le Smart o le schifezzine diesel che vanno di moda adesso per i ragazzini, che costano anche 10-15mila Euro...?
Comunque è un argomento completamente diverso, decidere se sia conveniente mettere sul mercato un veicolo del genere è una decisione del produttore, il punto è che dire "la Ami è un quadriciclo" non implica niente, può benissimo non esserlo, se gli obiettivi sono diversi.
Quelli che non comprano una Ami
Capisci che se dici che se è un problema il limite di velocità a 45 Km/h basta farla andare più forte è come dire che se è un problema prendere l'acqua con lo scooter basta metterci altre due ruote e un tetto, quello che ottieni non è più una Ami, ma una cosa che assomiglia a una Smart, che è un prodotto diverso, per usi diversi, per gente che ha necessità diverse
Ma saranno fatti di Citroen, tu guarda
Mai detto questo. Un utente sopra ha espresso il desiderio che uscissero versioni che vanno più forte, un altro gli ha risposto "non si può perché è un quadriciclo", e il mio punto è che questo non ha senso, è un quadriciclo leggero perché hanno deciso, fra le altre cose, di farla andare più piano, non il contrario.
Se vogliono farla andare più forte non c'è un vincolo cosmico che li costringe a fare un quadriciclo leggero, faranno la Ami Pro (invento), quadriciclo pesante, costerà di più ed apparterrà ad un'altra categoria. Non vedo proprio il problema.
Poi se convenga o meno, a Citroen e agli utenti, è tutto un altro discorso.
A parte che il salto da Ami a Smart non è sicuramente così netto, esattamente, ottengo un prodotto per chi vuole andare a 80km/h, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.
Ovviamente è molto più voluminosa e pesante ma per prestazioni potrebbe esser il modello sopra a questa categoria, peccato che il prezzo è il triplo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".