Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:50 nel canale Auto Elettriche Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

Fonti interne all'EPA hanno anticipato quelle che saranno le nuove regole sulle emissioni negli Stati Uniti, per cui le vendite di auto elettriche potrebbero superare il 60% del totale entro il 2030

 

Per ora si tratta solo di voci di corridoio, però supportate dalla figura autorevole del New York Times: l'EPA, Environmental Protection Agency, sta per annunciare nuove regole sulle emissioni dei veicoli negli Stati Uniti, che potrebbero spingere parecchio le vendite di auto elettriche.

La stampa americana la definisce una svolta epocale, con il Presidente EPA Michael S. Regan atteso in settimana a Detroit per l'annuncio. Secondo le fonti, che come di consueto hanno chiesto di restare anonime, sarà la legislazione sul clima più aggressiva mai adottata dal governo federale, e renderà gli Stati Uniti leader nella decarbonizzazione dei trasporti.

USA EV

Secondo quanto anticipato, e in attesa di conferma, i nuovi limiti di emissioni inquinanti sarebbero così severi da costringere le case automobilistiche a vendere auto elettriche per una quota tra il 54% e il 60% entro il 2030, mentre entro il 2032 si salirà al 64-67% del totale.

Numeri ben al di sopra del 50% che aveva anticipato il Presidente Biden, e che quindi spingeranno produzione e vendita come mai prima d'ora, considerando che nell'anno passato gli USA hanno sfiorato il 6% delle vendite totali.

USA EV

I piani sarebbero talmente ambiziosi da andare oltre i programmi di tutte le case automobilistiche, che in Europa presto produrranno solo auto elettriche, ma avevano stime molto più rilassate per la parte opposta dell'oceano. Secondo alcuni calcoli mancherebbero all'appello tra 1,7 milioni e 2,5 milioni di auto elettriche da produrre per arrivare al traguardo anticipato. Di conseguenza, se l'EPA confermerà le voci, i costruttori dovranno ancora una volta alzare l'asticella dei loro piani.

165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Aprile 2023, 10:51 #1
attendo i soliti geni scrivere "lasciamo scegliere al mercato"
erupter11 Aprile 2023, 10:59 #2
Io aspetto il prossimo che con mal riposto sarcasmo si scaglia contro le auto a pile

Come se noi stessi non fossimo pile poi
the_joe11 Aprile 2023, 11:05 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
attendo i soliti geni scrivere "lasciamo scegliere al mercato"


Che il mercato sceglie sempre la cosa migliore e non oggi, ma presto, superate le principali cose che intralciano l'adozione, cioè la possibilità di ricaricare per chi non ha un posto auto e il costo ancora troppo elevato, sarà una cosa normale entrare in concessionaria e uscirne con un'auto elettrica.
gd350turbo11 Aprile 2023, 11:10 #4
a parte il fatto che:
...Per ora si tratta solo di voci di corridoio...
Cosa fanno gli americani, a noi ci interessa meno di zero, basta guardare cosa facevano tanti anni fa, quando noi giravamo con dei 5-600 cc e loro con dei 5000 cc, Da loro ci sono stato una decina di anni fa, presi un auto a noleggio che aveva un impronta diciamo sportiva, era un v6 2800cc a benzina quindi "piccolo" per loro, consumava una follia e non andava un cazz...
Quindi prenderli come esempio, direi proprio di no !
Abbiamo eccellenze motoristiche che loro se le sognano, stiamo con i piedi a casa nostra!
belta11 Aprile 2023, 11:12 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
attendo i soliti geni scrivere "lasciamo scegliere al mercato"


Si si esatto, "il mercato è libbbero" infatti si vede
the_joe11 Aprile 2023, 11:17 #6
Originariamente inviato da: belta
Si si esatto, "il mercato è libbbero" infatti si vede


Già, chissà perchè non si possano comprare liberamente le armi al mercato del sabato.
nickname8811 Aprile 2023, 11:25 #7
Questi sì che sono avanti.

Noi invece preferiamo continuare a screditare l'elettrico perchè in realtà aldilà del fatto che possa anche essere vero o meno non abbiamo le palle di investire sulle infrastrutture e sulla produzione delle batterie !!!

9000 miliardi all'Ucraina e altri per accogliere gli immigrati neri sì ma per promuovere la produzione di chip e batterie in UE invece no ? ..... L'itaGLia poi col PNRR che non sà dove spenderli ma poi si chiede come possa fare senza punti di ricarica o in assenza di infrastrutture adeguate.
benderchetioffender11 Aprile 2023, 11:28 #8
mi auguro che inizino anche a pensare di stringere sugli sprechi delle abitazioni/esercizi commerciali: ho visto cose allucinanti in US
gd350turbo11 Aprile 2023, 11:30 #9
Originariamente inviato da: benderchetioffender
mi auguro che inizino anche a pensare di stringere sugli sprechi delle abitazioni/esercizi commerciali: ho visto cose allucinanti in US


la cosa che mi ricordo, era il condizionamento degli ambienti a temperature polari !
the_joe11 Aprile 2023, 11:32 #10
Originariamente inviato da: benderchetioffender
mi auguro che inizino anche a pensare di stringere sugli sprechi delle abitazioni/esercizi commerciali: ho visto cose allucinanti in US


Invece da noi nulla... ci sono negozi delle catene famose che d'estate con l'aria condizionata raffreddano tutta l'area davanti alla porta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^