Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:50 nel canale Auto Elettriche Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

Fonti interne all'EPA hanno anticipato quelle che saranno le nuove regole sulle emissioni negli Stati Uniti, per cui le vendite di auto elettriche potrebbero superare il 60% del totale entro il 2030

 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot12 Aprile 2023, 21:33 #91
Originariamente inviato da: Sasuke@81
non so se sei al corrente del fatto che la maggior parte della gente vive nelle grandi città ed è sempre peggio, le città crescono e vengono abbandonati i piccoli paesini.
solo milano più l'area metropolita conta 5 milioni di abitanti, più di tutta la puglia che conta meno di 4 milioni di abitanti, solo per farti un esempio...
quindi capisco che non sia un problema di tutti ma della maggior parte delle persone si, e comunque l'inquinamento è una cosa globale...
resta il fatto che anche in italia il grosso della popolazione è concentrata nelle città


Rifai i conti, non è così, la stragrande maggioranza della popolazione italiana non vive nel centro di Milano o Roma, dove l’aria è inquinata, soprattutto per altre ragioni.
Sasuke@8113 Aprile 2023, 08:30 #92
Originariamente inviato da: Ginopilot
Rifai i conti, non è così, la stragrande maggioranza della popolazione italiana non vive nel centro di Milano o Roma, dove l’aria è inquinata, soprattutto per altre ragioni.


non devo fare nessun conto, basta controllare su internet:
milano da sola conta 1,3milioni di abitanti ma l'aria metropolitana sono già 5 milioni, se ci aggiungi monza e provincia sono un altro milione
roma e provincia sono altri 4 milioni abbondanti
napoli solo città sono 1 milione di abitanti
torino 900k più ci sono una decina di paese nella provincia con oltre 50k abitanti l'uno
genova e provincia un altro milione
tutta l'italia centrale ha 11 milioni di abitanti di cui 4 solo a roma e provincia
tutto il sud ha 13 milioni di abitanti
solo la lombardia supera i 10 milioni di abitanti, se credi che siano nelle valli questi abitanti ti sbagli la stragrande maggioranza è nelle città o intorno a queste
oppure credi che siano gli oltre 8000 comuni con meno di 2000 persone a fare la differenza?

oppure credi che l'inquinamento che c'è a milano non arrivi nei comuni li intorno anche loro densamente popolati e con traffico pure peggiore di milano visto che ci sono le tangenziali e superstrade?
milano è una delle città più inquinate del mondo, no d'italia del mondo e tutta la pianura padana accumula polveri sottili e inquinamento e ristagna perchè non c'è vento...
roma e napoli e genova magari sono messe meglio perchè c'è il mare e spesso tira vento, ma l'inquinamento lo sposti non lo elimini...
Sasuke@8113 Aprile 2023, 08:40 #93
Originariamente inviato da: Helloworld2021
I conti e le contesse li rigirano all'occorrenza
Non è possibile capire come quando e perché siano distribuite persone auto e ste benedette colonnine.
A parte il caos di di app , siti ,.fornitori ecc sembra che da me ci siamo 3 punti di ricarica per quasi 200 Mila persone .
Non so quale sia la verità , quello che vedo girando in macchina e che l'elettrica è una cosa rara e ste colonnine non si vedono .
Oltrettutto una di queste , la più vicina a casa mia ,.ha un prezzo folle.


basta cercare:
ottobre 2021 una indagine riporta 25k punti di ricarica distribuiti sul territorio nazionale
nel 2022 ne sono stati installati oltre 10k nuovi
in autostrada dal 2019 ad oggi le colonnine sono aumentate del 245% e triplicate quelle veloci da oltre 150kw
nord italia e centro sono messi bene come infrastrutture.
la cosa che non vi è chiara è che bisogna ricaricare a casa no in giro e se sei costretto a ricaricare in giro devi fare qualche tariffa flat o i prezzi sono molto elevati alle colonnine, senza contare che le ricariche veloci accorciano la vita delle batterie...
cronos199013 Aprile 2023, 08:46 #94
Originariamente inviato da: Helloworld2021
E io ti ripeto una tecnologia buona si diffonde automaticamente perché le persone ne vedono i vantaggi e iniziano ad adottarla.
VHS vs Betamax, ho detto tutto

Pensare che una tecnologia si diffonde (diventa di massa) perchè buona, o comunque migliore di altre, è al limite del fanciullesco
rigelpd13 Aprile 2023, 09:09 #95
Originariamente inviato da: Helloworld2021
E io ti ripeto uno non ho detto che l'elettrico sara un flop ma NEL BREVE sara un flop.
E due si, se per diffondere una tecologia devono imporla addirittura i governi con delle leggi costituite da divieti e obblighi non e' una buona tecnologia ma e' solo una manovra commerciale spinta dalle lobby.

Sarebbe fanciullesco pensare che non ci sia dietro solo e soltanto una manovra di tipo macroeconomico.

La mia provincia, che prendo come esempio vivendoci (ovviamente sarei rintronato se ragionassi su una provincia dove non vivo) dice chiarmente che l'auto elettrica e' sostanzialmente una parodia per non dire di peggio.


Macroeconomia non è una parolaccia ne una cosa sconcia.
TorettoMilano13 Aprile 2023, 09:16 #96
Originariamente inviato da: rigelpd
Macroeconomia non è una parolaccia ne una cosa sconcia.


"dimmi qualcosa che mi faccia eccitare"
"macroeconomia"

Link ad immagine (click per visualizzarla)
cronos199013 Aprile 2023, 09:23 #97
Originariamente inviato da: Helloworld2021
E io ti ripeto uno non ho detto che l'elettrico sara un flop ma NEL BREVE sara un flop.
E due si, se per diffondere una tecologia devono imporla addirittura i governi con delle leggi costituite da divieti e obblighi non e' una buona tecnologia ma e' solo una manovra commerciale spinta dalle lobby.

Sarebbe fanciullesco pensare che non ci sia dietro solo e soltanto una manovra di tipo macroeconomico.

La mia provincia, che prendo come esempio vivendoci (ovviamente sarei rintronato se ragionassi su una provincia dove non vivo) dice chiarmente che l'auto elettrica e' sostanzialmente una parodia per non dire di peggio.
Tu non solo sei fanciullesco, ma neanche ti prendi la briga di leggere per bene quello che uno scrive, parti subito per obiettare che "io ho ragione"

Non ho scritto nulla riguardo all'elettrico in se e per se, nel mio commento. Non ho scritto se si diffonderà, se sarà una tecnologia buona o meno, se e quando verranno superati certi limiti o qualunque altra considerazione in confronto con i motori a combustione.

Ho semplicemente fatto notare che, a differenza di quanto hai affermato, una una tecnologia non si diffonde perchè migliore di altre. E la storia è piena di questi casi. Ci sono tantissimi fattori che determinano le scelte dei consumatori, e tra questi il prezzo, la disponibilità e le scelte politico-economiche. L'aspetto tecnologico è uno dei tanti, e neanche quello di maggior peso.
Questo tralasciando il fatto che, volendo essere obiettivi, sull'aspetto puramente tecnico un motore elettrico ha comunque diversi vantaggi rispetto a quello a combustione. Semmai sono vantaggi cui la gente frega molto poco rispetto agli svantaggi che invece sembrano avere un peso relativo ben superiore (ovvero autonomia e tempi di "rifornimento".

Questo tralasciando come certa gente faccia passare per "difetti" dell'elettrico quelli che neanche lo sono.
Ginopilot13 Aprile 2023, 10:19 #98
Originariamente inviato da: Sasuke@81
non devo fare nessun conto, basta controllare su internet:
milano da sola conta 1,3milioni di abitanti ma l'aria metropolitana sono già 5 milioni, se ci aggiungi monza e provincia sono un altro milione
roma e provincia sono altri 4 milioni abbondanti
napoli solo città sono 1 milione di abitanti
torino 900k più ci sono una decina di paese nella provincia con oltre 50k abitanti l'uno
genova e provincia un altro milione
tutta l'italia centrale ha 11 milioni di abitanti di cui 4 solo a roma e provincia
tutto il sud ha 13 milioni di abitanti
solo la lombardia supera i 10 milioni di abitanti, se credi che siano nelle valli questi abitanti ti sbagli la stragrande maggioranza è nelle città o intorno a queste
oppure credi che siano gli oltre 8000 comuni con meno di 2000 persone a fare la differenza?

oppure credi che l'inquinamento che c'è a milano non arrivi nei comuni li intorno anche loro densamente popolati e con traffico pure peggiore di milano visto che ci sono le tangenziali e superstrade?
milano è una delle città più inquinate del mondo, no d'italia del mondo e tutta la pianura padana accumula polveri sottili e inquinamento e ristagna perchè non c'è vento...
roma e napoli e genova magari sono messe meglio perchè c'è il mare e spesso tira vento, ma l'inquinamento lo sposti non lo elimini...


Il problema c'e' solo nei grossi centri abitati, quindi milano e roma principalmente. In tutto saranno, a stare larghissimi, 5 milioni di persone. Gli altri 55 milioni abitano in citta' dove l'eliminazione totale del traffico non darebbe neanche un minimo contributo.
Ginopilot13 Aprile 2023, 10:23 #99
Originariamente inviato da: Sasuke@81
basta cercare:
ottobre 2021 una indagine riporta 25k punti di ricarica distribuiti sul territorio nazionale
nel 2022 ne sono stati installati oltre 10k nuovi
in autostrada dal 2019 ad oggi le colonnine sono aumentate del 245% e triplicate quelle veloci da oltre 150kw
nord italia e centro sono messi bene come infrastrutture.
la cosa che non vi è chiara è che bisogna ricaricare a casa no in giro e se sei costretto a ricaricare in giro devi fare qualche tariffa flat o i prezzi sono molto elevati alle colonnine, senza contare che le ricariche veloci accorciano la vita delle batterie...


Quello che proprio non entra nella testa di voi elettrofili e' che servirebbe almeno 1 colonnina ogni 10 abitanti per cominciare a ragionare. Ma l'acquisto di un'auto elettrica diventerebbe sensato solo con almeno una colonnina ogni 5 abitanti.
TorettoMilano13 Aprile 2023, 10:33 #100
Originariamente inviato da: Ginopilot
Quello che proprio non entra nella testa di voi elettrofili e' che servirebbe almeno 1 colonnina ogni 10 abitanti per cominciare a ragionare. Ma l'acquisto di un'auto elettrica diventerebbe sensato solo con almeno una colonnina ogni 5 abitanti.


rilancio, 2 colonnine per abitante!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^