Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:50 nel canale Auto Elettriche Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

Fonti interne all'EPA hanno anticipato quelle che saranno le nuove regole sulle emissioni negli Stati Uniti, per cui le vendite di auto elettriche potrebbero superare il 60% del totale entro il 2030

 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot11 Aprile 2023, 15:10 #31
Originariamente inviato da: nickname88
Mi sà che sei rimasto indietro.

L'UE ha fatto un passo indietro, si è aperta all'E-Fuel, quindi anche dopo il 2035 saranno immatricolate auto endotermiche.

In poche parole ha ceduto alla pigrizia e agli interessi di alcune nazioni che prediligono l'economia alla tecnologia.
Eliminando quindi l'unico reale fattore che avrebbe potuto portarci ad un reale cambiamento, ossia l'urgenza.


Ma speriamo bene sia cosi', ci spero poco. Non c'e' alcuna urgenza di continuare ad emettere CO2 ed inquinanti con le centrali termoelettriche.
rigelpd11 Aprile 2023, 15:11 #32
Originariamente inviato da: ninja750
non so, definisci migliorare



sì perchè una autobotte arriva e scarica in cisterna in pochi minuti 10.000 litri e si possono servire simultaneamente parecchie auto con serbatoi da 50 litri

se in quei posti metti 10 colonnine hai voglia a trovarne una libera, o garantire la ricarica in fast 22kw simultanea per tutte

lasciando del tutto perdere l'ultrafast


Un bel megapack tesla e problema risolto
Ginopilot11 Aprile 2023, 15:17 #33
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
restringere le emissioni a sufficienza da non rendere più convenienti le auto termiche è equivalente al ban, è solo un modo diverso di proporlo.
In questo caso l'eu pecca di trasparenza.


E dove e' scritto che negli usa stanno riducendo le soglie di emissione? Dall'articolo sembrerebbe una forma di quota globale da rispettare, che costringe a vendere auto elettriche in una certa percentuale.
Solo noi siamo talmente folli da credere si possano vendere solo auto elettriche.
Ginopilot11 Aprile 2023, 15:18 #34
Originariamente inviato da: rigelpd
Un bel megapack tesla e problema risolto


Na sciocchezzuola riempirci le citta'.
Douglas Mortimer11 Aprile 2023, 15:26 #35
Ennesimo provvedimento autoritario, anti mercato, contrario alla libertà di scelta e alle esigenze delle persone che cambiano a seconda di dove si vive.
Vomitevole.
nickname8811 Aprile 2023, 15:28 #36
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ma speriamo bene sia cosi', ci spero poco. Non c'e' alcuna urgenza di continuare ad emettere CO2 ed inquinanti con le centrali termoelettriche.

Le centrali producono elettricità attraverso generatori termici che lavorano a regimi ottimali per tutto il tempo in cui funzionano.
Il motore di un automobile ..... NO, fra l'andare in autostrada e velocità costante e girare in città c'è una bella differenza in termini di efficienza e inquinamento.

Il punto però non è nemmeno quello, il punto è la capacità di spostare l'inquinamento fuori dalle città.

Anche se l'elettrico inquinasse di più, il solo fatto di poter portare tutto lo smog automobilisto nelle periferie più estreme non può far altro che bene, o addirittura al sud.
TorettoMilano11 Aprile 2023, 15:29 #37
Originariamente inviato da: Douglas Mortimer
Ennesimo provvedimento autoritario, anti mercato, contrario alla libertà di scelta e alle esigenze delle persone che cambiano a seconda di dove si vive.
Vomitevole.


mi stavo quasi preoccupando dell'assenza di tali commenti
acerbo11 Aprile 2023, 15:31 #38
Originariamente inviato da: nickname88
Mi sà che sei rimasto indietro.

L'UE ha fatto un passo indietro, si è aperta all'E-Fuel, quindi anche dopo il 2035 saranno immatricolate auto endotermiche.

In poche parole ha ceduto alla pigrizia e agli interessi di alcune nazioni che prediligono l'economia alla tecnologia.
Eliminando quindi l'unico reale fattore che avrebbe potuto portarci ad un reale cambiamento, ossia l'urgenza.


Si stanno valutando gli e-fuel come deroga ad una decisione di fatto già presa, vedremo se sarà messa agli atti ufficialmente. Di fatto molti costruttori hanno già annunciato che smetteranno di produrre le termiche anche prima del 2035, poi chiaramente continueranno a venderle in altri mercati, ma questo é irrilevante.
Gli e-fuel per ora sono fortemente voluti dai tedeschi, porsche ha già le sue fabbriche per produrre questo carburante che ad occhio e croce costa 6 euro al litro, quindi se anche venisse accolta la deroga, al massimo dal 2035 si continueranno a vendere solo le termiche supersportive per miliardari che ancora vogliono farsi la passeggiata con il ferrari "vintage"
nickname8811 Aprile 2023, 15:32 #39
Originariamente inviato da: acerbo
Si stanno valutando gli e-fuel come deroga ad una decisione di fatto già presa, vedremo se sarà messa agli atti ufficialmente.

E-Fuel adesso
Bio Fuel l'anno prossimo
Altri successivamente

Bisogna solamente continuare a piangere e lagnarsi e alla fine cedono.

Il problema è proprio questo, l'esistenza di alternative frammenta le risorse da investire nonchè i volumi di produzioni e quindi il contributo all'abbattimento del costo di una produzione in serie.
La risposta che l'UE avrebbe dovuto dare era FATELO E STATE ZITTI !
rigelpd11 Aprile 2023, 15:56 #40
Originariamente inviato da: Ginopilot
Na sciocchezzuola riempirci le citta'.


non serve mica sempre, quello che avverrà è che saranno moolto più diffuse colonnine a ricarica lenta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^