BYD
BYD, vendite record a febbraio, esportazioni con un incredibile +187%
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 03 Marzo 2025, alle 10:41 nel canale Auto Elettriche
Ottime vendite nel mercato di casa e in tutto il mondo, BYD cresce anno su anno, e sembra che i dazi aggiuntivi non abbiano frenato la sua corsa
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoad ogni modo febbraio in italia:
-20,7% benzina
-38,5% diesel
ad ogni modo febbraio in italia:
-20,7% benzina
-38,5% diesel
Sai com'è, di questi tempi non mi stupirebbe se non fosse ironico
Ho visto la prima BYD, una SEAL U, a novembre scorso. Dalla targa doveva essere stata immatricolata una 10a di giorni prima al massimo.
Me la sono guardata bene e mi sembra una bella macchina, per 45k €. Da capire assistenza e resto
Successivamente, dopo Natale, ho visto diverse altre BYD in giro. Non a livello di Tesla, ma certamente più della FIAT 500e o Peugeot e-208
E per 45-50k€, dazi inclusi, vanno a pestare i piedi direttamente alla Tesla Y
A mio modo di vedere non è solo il discorso dell'acquisto dell'auto ma anche, e soprattutto, il supporto a livello assistenza e pezzi di ricambio, nel senso il prezzo diciamo concorrenziale è una gran bella cosa ma non deve offuscare il resto...
posso ipotizzare con 5 milioni di auto prodotte all'anno in crescita non ci saranno problemi ad avere centri di assistenza e pezzi di ricambio nel breve
o la priorità è per i clienti cinesi, i cinesi quando ci sono di mezzo i soldi si arrabbiano di brutto
infatti le varie proteste che il partito comunista è costretto a sedare riguardano in genere sempre i soldi, banche che falliscono, costruttori che non consegnano le case, truffe varie, espropri di terre
infatti le varie proteste che il partito comunista è costretto a sedare riguardano in genere sempre i soldi, banche che falliscono, costruttori che non consegnano le case, truffe varie, espropri di terre
osservazione interessante e condivisibile, il mio punto di vista è che con 5 milioni di auto all'anno non si avranno problemi di sorta indipedentemente da chi ha la priorità
Ma a me, e credo a molti altri, interessa quello che c'è al presente visto che al presente vivo, e rimanere mesi senza l'auto per un "semplice" tamponamento perché non si trovano i pezzi di ricambio non esiste proprio...
ho semplicemente fatto notare come nel breve (1/2 anni?) non ci saranno problemi in merito, poi se tu oggi 4 marzo 2025 vuoi comprare una byd e vuoi un'assistenza immediata in italia molto probabilmente non la avrai
A mio modo di vedere non è solo il discorso dell'acquisto dell'auto ma anche, e soprattutto, il supporto a livello assistenza e pezzi di ricambio, nel senso il prezzo diciamo concorrenziale è una gran bella cosa ma non deve offuscare il resto...
Qualche azzardo nella vita bisogna pur farlo...
Nel frattempo
https://monitor.al/en/Chinese-cars-...ern-hemisphere/
E lo stanno facendo con le endotermiche ma crescono anche con le elettriche. Ora hanno sovra capacità produttiva in patria, ma contano di spostare le produzioni in loco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".