BYD

BYD ora ha anche una sua nave per esportare le auto elettriche. È la prima di 6

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Auto Elettriche BYD ora ha anche una sua nave per esportare le auto elettriche. È la prima di 6

BYD continua a spingere la crescita nei mercati fuori dalla Cina, ed ora potrà contare anche su una propria flotta di navi cargo

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Soulbringer26 Settembre 2024, 12:44 #81
Originariamente inviato da: gd350turbo
Questo parla di co2 prodotta, non di litri utilizzati dalle auto.


Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.


Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma ti posso garantire che anch'io amo i teslari !
Non date alcun fastidio alla circolazione, vi mettete buoni buoni in prima corsia in autostrada al pari dei camion e delle panda, siete estremamente educati e rispettosi del prossimo, non ho mai visto una tesla che ti arriva addosso sfanalando come un dannato come fanno di solito bmw audi.
Io spero sempre che ci siano sempre più tesla in giro !


Non ho ben capito da quando sono diventato un "teslaro" ma vabbè...comunque allora sono contento per la tua stima!
AlexSwitch26 Settembre 2024, 12:58 #82
Originariamente inviato da: Soulbringer
Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.



Trasporto privato commerciale, non personale... In Italia quasi tutte le merci viaggiano su gomma!! In Europa la media ( dati 2020 ) del trasporto su gomma è del 76,4% del totale delle merci movimentate, in Italia questo valore si attesta all'86,5% del totale.
Strato154126 Settembre 2024, 16:47 #83
Originariamente inviato da: Soulbringer
Non ho capito...il fatto che non loggassi da 5 anni mi preclude la possibilità di postare di nuovo? Spiegami...


Tu invece hai capito ben poco mi vien da dire... Comunque per tua info, sono alla prima auto elettrica, titubante all'inizio ma ora ti posso dire con certezza che non tornerò mai più indietro. Anzi, avendo ancora una termica ti assicuro che ogni volta che la riprendo in mano mi viene da piangere...



.


Dico solo che è singolare che un account inutilizzato da anni si svegli per decretare al mondo che: lui sì ha capito tutto su come vanno le cose ora che ha un'auto elettrica e sul mondo della auto.
Sbagli anche utenza io sono a quasi 3 anni e poco meno di 100k km con Tesla Model 3 Long range, magari qualche idea me la sono fatta su cosa va e cosa non va nell'auto elettrica.
Tuttavia quando si è contenti delle scelte fatte va benissimo così. L'importante è non volerle imporle, a quello ci pensano già "millemila" leggi!
Lexan26 Settembre 2024, 17:16 #84
Originariamente inviato da: Soulbringer
Ah ok chissenefotte dell'efficienza perché non avete argomentazioni, va bene.

Vuoi parlare dei tempi di ricarica? D'accordo...
Cosa ti interessa sapere? Quanto tempo ho dovuto attendere guardando l'auto che si ricaricasse invece di viaggiare? ZERO

Ci credi se ti dico che se ho bisogno di una carica rapida la macchina mi si ricarica dal 30->85% in circa 18 minuti? E che quei 18 minuti in autogrill o ovunque sia la ricarica rapida li spendevo pure con la termica a raggiungere il bagno e/o fare rifornimento?

Vabbè ma tanto è una causa persa questa...


Ormai, c'è questa credenza popolare che uno con l'auto elettrica attacchi la spina e poi si metta lì a guardare ogni singolo elettrone che passa nel cavo e finisce nella batteria.
Carichiamo batterie in casa ogni santo giorno, ma quella della macchina è diversa evidentemente. Ha bisogno delle nostre attenzioni...

Originariamente inviato da: barzokk
Le argomentazioni erano finite quando hai parlato di efficienza e teoria, ma chissenefotte dell'efficienza.
Piuttosto era meglio parlare del tempo perso per la ricarica che vi fa riscoprire il "piacere di aspettare"
ah ok, cambi già nick, ci rivediamo col prossimo


Barzook...Ma mi spieghi il motivo per cui quando non hai argomenti, oppure quando arriva qualcuno che ha sposato l'elettrico e che ha superato eventuali "contro" (che innegabilmente ci sono) e focalizza la sua attenzione sfruttando pienamente i "pro", tu (e qualcun altro) pensate che sia un doppio nick che lascia apposta l'account "congelato" per anni?
No davvero...è fastidiosa questa cosa perché pone l'interlocutore in una posizione di inferiorità e non fa altro che far arrivare a frotte altri utenti, magari contro l'elettrico a darti man forte creando solo disagi nelle discussione che poi degenerano.
Limitati ad Argomentare e metti fonti che avvalorano la tua tesi no? Chi guida un'elttrica lascia che posti le sue considerazioni, senza aggiungere sospetti e frecciatine varie che nulla aggiungono alla discussione.
gd350turbo26 Settembre 2024, 18:33 #85
Originariamente inviato da: Soulbringer
Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.

E mi piacerebbe sapere quanto...
Originariamente inviato da: Soulbringer
Non ho ben capito da quando sono diventato un "teslaro" ma vabbè...comunque allora sono contento per la tua stima!

quello è un termine generico, così come naftari !
Comunque per essere più precisi voi guidatori di auto elettriche siete molto più rispettosi dei non elettrici.
blobb26 Settembre 2024, 18:45 #86
Originariamente inviato da: gsorrentino
Dipende da quale punto osservi la cosa
Se valuti solo l'energia allora:

Batteria 100 kWh

Peso: 550 Kg
Efficienza: 95%
Potenza Effettiva: 95 kWh


Litro Benzina 9,6 kWh

Peso: 0,75 Kg
Efficienza: 30%
Potenza Effettiva: 2,88 kWh

Litri Benzina equivalenti a batteria 100 kWh: 33
Peso equivalente: 24,75 Kg + 6,5 Kg serbatoio

Abbiamo che con meno di 32 Kg, usando la Benzina, trasporti 95 kWh effettivi usabili.



Se però prendiamo l'insieme allora

Peso complessivo propulsione elettrica (200 CV): 650 Kg (Motore+Batteria+Inverter)
Peso complessivo propulsione benzina (200 CV): 250 Kg (Motore+Serbatoio+Cambio+Liquidi)

Peso per precorrere 10.000 Km

Elettrico: 650 Kg
Benzina: 1750 Kg

Quindi, anche se hai fatto carburante in più riprese, alla fine per fare la stessa cosa hai portato più peso in giro (2,7 volte).


io porto in giro sempre lo stesso peso come una tesla i tuoi calcoli non hanno assolutamente nessun senso
Strato154126 Settembre 2024, 19:00 #87
Originariamente inviato da: Lexan
Ormai, c'è questa credenza popolare che uno con l'auto elettrica attacchi la spina e poi si metta lì a guardare ogni singolo elettrone che passa nel cavo e finisce nella batteria.
Carichiamo batterie in casa ogni santo giorno, ma quella della macchina è diversa evidentemente. Ha bisogno delle nostre attenzioni...


Dipende dall'uso ma se si fanno lunghe tratte le attese di 30-40 minuti ( con annesse deviazioni se si ricarica fuori autostrada) sono tutt'altro che rarità...
Ecco perchè è abbastanza poco credibile parlare di qualche minuto e via, per realizzare tale condizione bisogna trovarsi in queste condizioni:

-batteria molto scarica e calda ( <15% di SOC);
-colonnina superfast non condivisa;
- trovarsi nei pressi di un impianto di ricarica fast con le 2 sue condizioni sopra soddisfatte.

Anche a fronte di tutto questo le migliori auto elettriche ricaricano dal 10 all'80% in circa 25-30 minuti, restituendo però una percorrenza parecchio inferiore di un 100%-0%..

Oggi le cose sono così, domani si vedrà.
alien32126 Settembre 2024, 19:38 #88
Originariamente inviato da: Soulbringer
Se, ad oggi, convertissimo TUTTO il parco auto circolante europeo in auto a batterie, il consumo elettrico dell'intera EU aumenterebbe di circa il 15-20%. A fronte di un risparmio ENORME di acquisto di idrocarburi che non abbiamo. E si parla di miliardi di litri all'anno...ma di cosa stiamo a parlare? Guardate che internet esiste pure per informarsi eh...



Classico ragionamento miope, tu vedi solo l'energia, vedi invece la POTENZA che andresti ad usare.
Se convertissi tutte le auto elettriche in una botta sola avresti tanti problemi.

Avevo gia fatto un esempio, se in Italia avessimo 2 000 000 di auto elettriche e il 50% si collegano contemporaneamente alla rete elettrica, fatti i conti di quando potenze istantanea vai ad usare.
barzokk26 Settembre 2024, 21:02 #89
Originariamente inviato da: Lexan
Barzook...Ma mi spieghi il motivo per cui quando non hai argomenti, oppure quando arriva qualcuno che ha sposato l'elettrico e che ha superato eventuali "contro" (che innegabilmente ci sono) e focalizza la sua attenzione sfruttando pienamente i "pro", tu (e qualcun altro) pensate che sia un doppio nick che lascia apposta l'account "congelato" per anni?
No davvero...è fastidiosa questa cosa perché pone l'interlocutore in una posizione di inferiorità e non fa altro che far arrivare a frotte altri utenti, magari contro l'elettrico a darti man forte creando solo disagi nelle discussione che poi degenerano.
Limitati ad Argomentare e metti fonti che avvalorano la tua tesi no? Chi guida un'elttrica lascia che posti le sue considerazioni, senza aggiungere sospetti e frecciatine varie che nulla aggiungono alla discussione.

A dire la verità io non ho pensato ad un account dormiente del solito tizio che ha registrato 1000 account,
bensì sempre a lui, ma che stavolta invece ha zanzato la password ad un vecchio account.
Capisci che non si può discutere ma nemmeno litigare con uno che ha multiple personalità.
Ovviamente posso sbagliarmi, in tal caso ben venga un nuovo partecipante al club dei cazzeggiatori in questa sezione,
un fiorellino a Soulbringer se resta
Lexan26 Settembre 2024, 21:22 #90
Originariamente inviato da: barzokk
A dire la verità io non ho pensato ad un account dormiente del solito tizio che ha registrato 1000 account,
bensì sempre a lui, ma che stavolta invece ha zanzato la password ad un vecchio account.
Capisci che non si può discutere ma nemmeno litigare con uno che ha multiple personalità.
Ovviamente posso sbagliarmi, in tal caso ben venga un nuovo partecipante al club dei cazzeggiatori in questa sezione,
un fiorellino a Soulbringer se resta


Si dai...ci credo che questo forum non abbia alcun sistema di sicurezza che ti blocca al terzo tentativo che canni la password.
Poi, essendo un forum tecnologico, vuoi forse dirci che chi sceglie una password, mette un due tre e tutti giù per terra?
Io capisco che alcuni, qua dentro non accettano che altri abbiano gusti diversi.
È più credibile uno che ha viaggiato sempre con endotermiche e ora usa un'elettrica come prima usava l'auto con motore a scoppio, piuttosto di chi va contro a prescidere senza neppure aver provato.
Poi ovvio, se l'azienda per cui lavori ti fornisce un'automobile elettrica e ti spari 400km ogni giorno, vai incontro ad una serie di problematiche che con un diesel da 1.000km di autonomia non avrai mai.
Ma lì lo sbaglio è a monte...non di chi usa l'auto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^