BYD
BYD lancia la Sea Lion 07, nuova elettrica perfetta per l'Europa (e costa 25.000 euro)
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Maggio 2024, alle 14:48 nel canale Auto Elettriche![BYD lancia la Sea Lion 07, nuova elettrica perfetta per l'Europa (e costa 25.000 euro)](/i/n/SeaLionMain.jpg)
Dopo l'unveil di qualche mese fa, ora la Sea Lion 07 è ufficiale, e BYD si prepara a dare battaglia a Tesla Model Y
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinvece ieri leggvo di questo https://www.ravennaedintorni.it/eco...sel-carburanti/ che a leggere l'articolo pare un ottima soluzione per i diesel
beh se arrivi a proporre olio vegetale come alternativa probabilmente non hai nemmeno fatto una minima analisi della situazione. prova a fermarti un secondo e a immaginarti come produrre olio vegetale per tutto il parco auto
mah da quello che ho capito al volo questo [U]non [/U]è olio vegetale. e comunque, mettiamo il caso possa essere davvero un alternativa al diesel standard, chi dice che il passaggio andrebbe fatto di botto?
ma la cosa che mi lascia sempre basito a leggere queste notizie e che pare che comunque si in circolazione da anni, ma quanti ne hanno mai sentito parlare?
p.s le mie sono sempre considerazione da niubbo, in quanto assolutamente inesperto in materia
Articolo interessante, io mi sono sempre interessato ai carburanti, ma questo non lo conoscevo.
Oltre la capacità dell'industria produttiva che non è neanche lontanamente in grado di soddisfarne la domanda, ci sono alcuni punti:
Passare dal diesel all’HVO è la scelta più rapida e facile (ammesso di disporre di macchine di ultima generazione i cui propulsori siano stati approvati per l’uso con tale carburante)
fino al 5% in più di consumo di carburante a causa del minor contenuto energetico del carburante HVO; potenza ridotta fino al 2% su alcuni modelli di gruppi elettrogeni
che secondo me lo rilegano ad utilizzi, "particolari".
Oltre la capacità dell'industria produttiva che non è neanche lontanamente in grado di soddisfarne la domanda, ci sono alcuni punti:
Passare dal diesel all’HVO è la scelta più rapida e facile (ammesso di disporre di macchine di ultima generazione i cui propulsori siano stati approvati per l’uso con tale carburante)
fino al 5% in più di consumo di carburante a causa del minor contenuto energetico del carburante HVO; potenza ridotta fino al 2% su alcuni modelli di gruppi elettrogeni
che secondo me lo rilegano ad utilizzi, "particolari".
claro.
basta mangiare tutti più roba fritta no?
Belgium's ports drowning under glut of Chinese electric cars: 'Some are parked here for a year, sometimes more'
https://www.lemonde.fr/en/economy/a...6670373_19.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma qui non grandina mai? 🤣
basterebbe ci fosse qualche bacino di carenaggio li vicino dove verniciano le navi, sai che ridere quando se le ritrovano scoperte di spolvero
https://auto.everyeye.it/notizie/it...nto-716729.html
E' solo perchè non sono ancora partiti gli incentivi statali e tutti i preventivi di inizio anno erano stati fatti incentivi inclusi. Quando partiranno (pare il 20 maggio) verranno immatricolati centinaia di veicoli che al momento sono in attesa nelle autorimesse de concessionari. Veicoli già prenotati, ma non ancora immatricolati.
Sì d'accordo, ma quello è un cassonetto della differenziata a confronto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".