Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola
di Giulia Favetti pubblicata il 27 Marzo 2023, alle 08:31 nel canale Auto Elettriche
Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.ansa.it/sito/notizie/ec...d2fecb327b.html
ma parla come sulle autostrade (principali) ogni 60km dovrà esserci un punto di ricarica
Allora ho deciso...mi voglio buttare pure io in questo BUSINÉSS !
Già me lo vedo ! Sto (abusivo) in una piazzola di sosta in qualche zona non servita, con il mio bel generatore a diesel nero e fumante intento a ricaricare (a caro prezzo) qualche possessore di auto a pile !
Io sotto all'ombra dell'unico albero nel raggio di 1000 km, l'automobilista sotto un sole di rame ad aspettare !
Crudeltà over 9000 !
Se non fosse vero, spiegatemi perchè dovremmo importare petrolio da regioni lontane e politicamente instabili, anzichè produrcelo comodamente a casa nostra.
Siamo disposti a una economia che, pur di continuare ad usare l'automobile, vedrà quadruplicare (a dir poco) i costi chilometrici attuali ??
nel 2036 allora valuterai l'idrogeno o l'elettrico o un'auto usata a benzina
Se non fosse vero, spiegatemi perchè dovremmo importare petrolio da regioni lontane e politicamente instabili, anzichè produrcelo comodamente a casa nostra.
Siamo disposti a una economia che, pur di continuare ad usare l'automobile, vedrà quadruplicare (a dir poco) i costi chilometrici attuali ??
Gli efuel sono progettati per soddisfare la nicchia delle supercar, dei circuiti, di qualche mezzo pesante e null'altro.
Questo è il loro attuale scopo ed il motivo per il quale la Germania ha voluto estendere l'utilizzo al 2035, in modo da difendere gli interessi di quella nicchia.
Non è mai stato previsto fossero usati per il normale uso su strada dall'utente medio, i costi e le finalità non sono quelle.
Già me lo vedo ! Sto (abusivo) in una piazzola di sosta in qualche zona non servita, con il mio bel generatore a diesel nero e fumante intento a ricaricare (a caro prezzo) qualche possessore di auto a pile !
Io sotto all'ombra dell'unico albero nel raggio di 1000 km, l'automobilista sotto un sole di rame ad aspettare !
Crudeltà over 9000 !
Come si fa a trovare zone non servite? io vedo prese di corrente in ogni fabbricato/angolo di mondo/cucuzzolo della montagna.
Mancano le fognature, i metanodotti, l'acqua potabile ma la corrente non mi pare manchi da alcuna parte
Mancano le fognature, i metanodotti, l'acqua potabile ma la corrente non mi pare manchi da alcuna parte
Era di fatti un post ironico il mio !
Sorry, colpa mia
...il generatore a diesel però ce l'ho per davvero...pensa Greta Thunberg in persona me lo ha autografato dopo che le ho ricaricato la sua auto elettrica !
[SPOILER]non ci ha creduto vero ?[/SPOILER]
https://www.ansa.it/sito/notizie/ec...d2fecb327b.html
ma parla come sulle autostrade (principali) ogni 60km dovrà esserci un punto di ricarica
Con qualche migliaio di stalli, con annesso bar, ristorante, spa, calcetto, basket, ecc. ecc. dove passare piacevolmente il tempo necessario alla ricarica.
Se non fosse vero, spiegatemi perchè dovremmo importare petrolio da regioni lontane e politicamente instabili, anzichè produrcelo comodamente a casa nostra.
Siamo disposti a una economia che, pur di continuare ad usare l'automobile, vedrà quadruplicare (a dir poco) i costi chilometrici attuali ??
Pur di elettrificare le auto, tanto i combustibili fossili dovremo continuare ad importarli quantomeno per produrre energia per alimentare le auto elettriche
Non dimentichiamoci una mini-arena per il combattimento dei galli !
A quella non rinuncio !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".