StellantisVolkswagenVolvoLamborghiniSkoda

Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?

di pubblicata il , alle 13:44 nel canale Auto Elettriche Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?

Germania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità

 
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot20 Marzo 2023, 09:49 #271
Originariamente inviato da: DanieleG
Usare il multi quote no? Capisco 2-3 risposte (è capitato anche a me) ma così è veramente di difficile lettura.


Non è una gran perdita, anzi.
abbatheking20 Marzo 2023, 10:24 #272
Originariamente inviato da: mrk-cj94
e soprattutto non scoppia tutto d'un tratto, al contrario delle ICE


Sono generalmente d'accordo sul fatto che gli incendi non siano un grosso problema per le EV ma puntualizzo che le ICE non esplodono (tranne che nei film) perché le parti in gomma/plastica bruciano per prime lasciando fuoriuscire la pressione in eccesso. Quindi un incendio in una EV resta comunque di più difficile gestione nonostante sia un evento raro.

Ci sarebbe poi da capire come abbiano calcolato il numero di auto in fiamme (quali casi sono inclusi? Se va a fuoco un appartamento e brucia un'auto io l'auto non la conterei così come non conterei le auto bombardate in Ucraina, per dire).
In Italia pare brucino 50 auto al giorno (stando agli interventi dei Vigili del Fuoco) che, su un totale di 1.300.000 veicoli venduti in un anno, fa l'1,4%. Mi sembra una cifra moooolto importante, indipendentemente dal tipo di combustibile. In 30 di vita qualcuna l'avrei dovuta vedere anch'io (o quantomeno sapere che sia bruciata). E in effetti so di diverse auto che hanno preso fuoco qui in zona: tutti gli incendi sono stati appiccati volontariamente per cancellare le prove di una rapina, per bruciare un cadavere o altri atti criminali. Ecco, questi io non li considererei nel computo delle "auto che vanno in fiamme" ma sono di fatto conteggiati, giustamente, da Vigili del Fuoco ed assicurazioni.

Qui c'è un articolo interessante che conferma che sia vero che le EV brucino meno ma siano anche relativamente più giovani e meno diffuse. Sottolinea anche come la maggior parte degli incendi possa essere prevenuta con un adeguata manutenzione.
https://www.autoinsuranceez.com/gas...tric-car-fires/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^