Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2025, alle 16:31 nel canale Auto Elettriche
Un nuovo studio aggiorna i dati sulle emissioni lungo l’intero ciclo di vita delle auto vendute in Europa: i veicoli elettrici battono tutti, ma il risultato cambia a seconda delle fonti di energia e dei metodi usati
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGratis? Solo per chi si e' fatto il fv con il 110%. Quindi perche' gli altri dovrebbero comprarle?
Per il momento...
Non è escluso che in futuro le accise vengano applicate anche sulle ricariche casalinghe...
Si si certo, vengono a vedere se attacco il phon o la macchina,certo...
Non c'è il solo incentivo eh, qualche pannello e una batteria ti assicuro che costano meno di quello che pensi. Certo , solo se stai su una casa singola, in condominio ti attacchi, nel vero senso della parola
Sulle FER in Spagna io da quello che ho letto è esattamente il contrario di quello che mi hai detto, infatti il governo spagnolo continuerà a investire in FER. Mica si sparano nei piedi e si mettono a fare corrente col GNL, LORO.
No loro finiscono con uno dei maggiori blackout della storia perché Sanchez deve dimostrare che le FER funzionano benissimo e costano pochissimo anche senza investire una rete adeguata e capacità di riserva convenzionale (termica e nucleare)
Ti potrebbero benissimo obbligare a mettere un contatore a parte... Credi davvero che lo Stato, in futuro, rinuncerà al gettito delle accise?
I big oil sono anche gli stessi soggetti che hanno più investito in rinnovabili. Il business delle rinnovabili ha avuto rendimentoi superiori al gas e petrolio grazie alla valanga di contributi pubblici che si sono assicurati. Direi che il guinzaglio si allunga...
Beh ma non è che la produzione di terre rare, cadmio, litio e altri materiali delle FER siano a impatto 0 eh! Una delle ragioni per le quali la filiera si é spostata in Cina era perché in Occidente non si voleva pagare il costo ecologico
No, ma non sarà così semplice come pensi, probabilmente si tasserà col bollo, il consumo elettrico di casa è un dato sensibile
Senza incentivo 110% i pannelli li paghi, quindi l'energia non e' gratis.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".