Auto elettrica in coda con aria condizionata? Il test mostra che non c'è rischio di restare a piedi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 05 Agosto 2024, alle 09:39 nel canale Auto ElettricheIl club tedesco ha mostrato l'alta efficienza del sistema elettrico, contro il pessimo risultato di un'auto endotermica
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto comporta che salvo incorrere in un incidente con una coda immobile di oltre 4 ore non avrai comunque problemi.
Ora quante volte ti è capitato di stare 4 ore fermo? Io guida da oltre 20 anni e non mi è mai capitato di restare completamente fermo nemmeno per 2 ore.
Capita la coda, non lo metto in dubbio ma normalmente è una coda gestibile, non questi scenari apocalittici.
Mi è capitato di stare completamente fermo per molto più di 4 ore ( una sola volta).
Un invaso ha traboccato ed allagato l'autostrada ( a Vasto, o li vicino).
Per fortuna era mezza stagione ed oltre al problema di non avere acqua non è stata troppo tragica.
Ps era un rientro da qualche festività e qualcuno ha messo su la musica e ballato per ingannare il tempo.
Normalmente sopra le due 2 ore non si arriva, ma dipende molto da chi effettua i rilievi in caso di incidente
Se ti compri una Tesla, ti costa solo di svalutazione 1000€ al mese...
Mi sa che è meglio riparare la Golf
Ma fare un rabbocco alla colonnina ( 20/30€) ti costa meno di un minuto di tempo.
Più facile credere di arrivare a casa e metterla sottocarica ( sopratutto se venerdi) piuttoso che rischiare di rimanere a piedi con il termico ( prospettive diverse di priorita e costi, mica hai il deposito di carburante a case)
Tradotto anche con una Model 3 Long Range sono 250-270 km di autostrada, con quasi tutte le altre auto pure meno..
In pratica un paio di "tacche" sopra la riserva di una un'auto diesel moderna...Ecco perchè confrontare termico vs elettrico in scenari dell'articolo non ha senso.
Se prevedo un lungo viaggio con un diesel faccio il pieno e ho 1000 km? Facciamo 850? Quando mancano 150 km all'arrivo un pensierino al rabbocco magari va fatto, ma hai già guidato per 10 ore!
Tradotto anche con una Model 3 Long Range sono 250-270 km di autostrada, con quasi tutte le altre auto pure meno..
In pratica un paio di "tacche" sopra la riserva di una un'auto diesel moderna...Ecco perchè confrontare termico vs elettrico in scenari dell'articolo non ha senso.
Se prevedo un lungo viaggio con un diesel faccio il pieno e ho 1000 km? Facciamo 850? Quando mancano 150 km all'arrivo un pensierino al rabbocco magari va fatto, ma hai già guidato per 10 ore!
Strato sempre professionale
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.
E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.
E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
Grazie per il professionale
Mi limito alle osservazioni fatte in questi anni di elettrico.
Anzi se gli "esperti" o gli aspiranti esperti BEV, vogliono favorire, questo mese sarò quasi sempre in smart working la mattina, così ricaricherò l'auto con il fotovoltaico.
Posso postare giorno per giorno la tabella con quanto ricaricato e quanto utilizzato destreggiandomi con l'uso del condizionatore. Così magari anche chi se ne esce con "io ricarico con il fotovoltaico" e spendo zero, magari entra nella realtà...
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.
E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
A Varazze c'è un SuperCharger, basta informarsi...
https://abetterrouteplanner.com/ se vuoi cercare altri percorsi per mettere in difficoltà chi compra EV.
Da Varese ti fai il viaggio a diritto, al ritorno ti fermi 15/20 minuti. Difficile?
https://abetterrouteplanner.com/ se vuoi cercare altri percorsi per mettere in difficoltà chi compra EV.
Da Varese ti fai il viaggio a diritto, al ritorno ti fermi 15/20 minuti. Difficile?
Eggià comodissimo.
Domanda, siete mai usciti da casa ?
Ci siete mai stati in qualche paese della Liguria ?
Conosco perfino il posto, metti che io ho la casa dall'altra parte del paese, vorrei passare 24 ore di vacanza, ma invece dovrei:
1) passare da casa a scaricare i bagagli
2) ripartire e andare al supercharger per caricare (quanto tempo ? c'è coda ?)
3) tornare verso casa
4) cercare un parcheggio (10-20 minuti se non voglio prendere una multa)
E il mio weekend è andato al servizio dell'auto a pile.
Ma che sono scemo ?
Domanda, siete mai usciti da casa ?
Ci siete mai stati in qualche paese della Liguria ?
Conosco perfino il posto, metti che io ho la casa dall'altra parte del paese, vorrei passare 24 ore di vacanza, ma invece dovrei:
1) passare da casa a scaricare i bagagli
2) ripartire e andare al supercharger per caricare (quanto tempo ? c'è coda ?)
3) tornare verso casa
4) cercare un parcheggio (10-20 minuti se non voglio prendere una multa)
E il mio weekend è andato al servizio dell'auto a pile.
Ma che sono scemo ?
La ricarica la fai nel viaggio di ritorno...
E se c'è posto lo vedi da app. Così come vedi quanto tempo dovrai stare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".