Abarth
Abarth, la scelta è fatta: in futuro solo modelli elettrici
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Novembre 2024, alle 16:53 nel canale Auto ElettricheDopo l'addio agli ultimi modelli endotermici non vedremo più Abarth a benzina: solo versioni elaborate delle elettriche Fiat
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me il forum sta venendo invaso dai bot che danno risposte mirate dietro prompt, non ci credo che la compresione del testo in italiano sia così bassa.
Si il termine sportiva non è proprio indicato più che altro sono piccole hothatch dove più che la potenza è nell insieme che divertono. Un 1.4 turbo da 155/180 CV in generale non è chissà che ma messo in una Grande punto o in una 500 non è proprio normale
Sono macchinette sfiziose, ricordo che quando salivo sulla Polo normale di mio padre ogni volta pensavo che "due palle" sta macchina.
E beninteso, io ho cercato l'intervista originale, non perchè io non mi fido della traduzione di Zocchi,....
anzi no, è proprio perchè non fido della traduzione di Zocchi
ormai è difficile distinguere se il problema è che chi ha postato l'articolo ha come al solito fatto copia traduci e incolla senza rileggerlo o se è l'ad di abarth che non capisce una mazza e ha rilasciato un'intervista a un giornale inglese confondendo le tasse italiane (dove si paga in base a kw e normativa euro) con quelle inglesi (dove si paga in base alla co2, ma in sterline, e cmq solo il primo anno, un po come l'ecotassa in italia).
Queste sono scelte industriali folli, la politica centra poco.
Infatti la traduzione (che hanno fatto anche altri) non è sbagliata.
Secondo me questi CEO si stanno spaventando, sono nel panico, e perdono il controllo.
E alla fine si arrampicano sugli specchi in questo modo assurdo
Sono macchinette sfiziose, ricordo che quando salivo sulla Polo normale di mio padre ogni volta pensavo che "due palle" sta macchina.
una delle macchine sportive più divertenti che ho mai guidato (e che purtroppo non sono mai riuscito a comprare) di cavalli ne aveva 88 ,
la seconda invece era un mostruso 1.300 da 192 cv con un nome alla musk
ma erano macchine che un certo Chapman avrebbe approvato, visto che è appurato che non servono cv per fare una macchina sportiva ma il rapporto peso / potenza cosa che i fan dell'elettricano dimenticano spesso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".