Abarth

Abarth, la scelta è fatta: in futuro solo modelli elettrici

di pubblicata il , alle 16:53 nel canale Auto Elettriche Abarth, la scelta è fatta: in futuro solo modelli elettrici

Dopo l'addio agli ultimi modelli endotermici non vedremo più Abarth a benzina: solo versioni elaborate delle elettriche Fiat

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober19 Novembre 2024, 06:31 #31
Originariamente inviato da: barzokk
Secondo me te stanno a pià per culo


Secondo me il forum sta venendo invaso dai bot che danno risposte mirate dietro prompt, non ci credo che la compresione del testo in italiano sia così bassa.
marino719 Novembre 2024, 07:09 #32
Neanche siete capaci di tradurre un articolo... sulla co2 ci sono tasse che la casa di produzione paga per ogni veicolo prodotto (non è il bollo), ovviamente poi la casa le trasforma in un aumento di prezzo del veicolo. È la ragione principale per cui una panda uguale a quella di tre anni fa costa nettamente di più, grazie alle fantastiche leggi eu. Il megagruppo stellantis non aveva la possibilità di progettare un motore solo termico o ibrido all'altezza con almeno 200hp (sarebbe stato un bagno di sangue per gli investimenti senza ritorno, visti i numeri), l'elettrico almeno nella 600e ha potenze adeguate senza grandi investimenti, anche se sinceramente credo che il destino sia segnato.
bobby1019 Novembre 2024, 07:57 #33
Originariamente inviato da: fabius21
Ma anche per il modello endotermico, dopo tutto sto casino non sparisce dalla visuale, rimane sempre lì. Io le sportive le ricordavo diverse, ma anche semplicemente la vecchia uno turbo


Si il termine sportiva non è proprio indicato più che altro sono piccole hothatch dove più che la potenza è nell insieme che divertono. Un 1.4 turbo da 155/180 CV in generale non è chissà che ma messo in una Grande punto o in una 500 non è proprio normale
Sono macchinette sfiziose, ricordo che quando salivo sulla Polo normale di mio padre ogni volta pensavo che "due palle" sta macchina.
dirac_sea19 Novembre 2024, 08:06 #34
Il passo non è stato breve ma così è finita: da [B][SIZE="3"][COLOR="Red"]Abarth[/COLOR][/SIZE][/B] ad [B][SIZE="3"][COLOR="Sienna"]Aborth[/COLOR][/SIZE][/B]...
riaw19 Novembre 2024, 08:41 #35
Originariamente inviato da: barzokk
https://www.autocar.co.uk/car-news/...ombustion-model

E beninteso, io ho cercato l'intervista originale, non perchè io non mi fido della traduzione di Zocchi,....
anzi no, è proprio perchè non fido della traduzione di Zocchi


ormai è difficile distinguere se il problema è che chi ha postato l'articolo ha come al solito fatto copia traduci e incolla senza rileggerlo o se è l'ad di abarth che non capisce una mazza e ha rilasciato un'intervista a un giornale inglese confondendo le tasse italiane (dove si paga in base a kw e normativa euro) con quelle inglesi (dove si paga in base alla co2, ma in sterline, e cmq solo il primo anno, un po come l'ecotassa in italia).

Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Scelte politiche folli


Queste sono scelte industriali folli, la politica centra poco.
Notturnia19 Novembre 2024, 08:57 #36
RIP....
barzokk19 Novembre 2024, 09:00 #37
Originariamente inviato da: riaw
ormai è difficile distinguere se il problema è che chi ha postato l'articolo ha come al solito fatto copia traduci e incolla senza rileggerlo o se è l'ad di abarth che non capisce una mazza e ha rilasciato un'intervista a un giornale inglese confondendo le tasse italiane (dove si paga in base a kw e normativa euro) con quelle inglesi (dove si paga in base alla co2, ma in sterline, e cmq solo il primo anno, un po come l'ecotassa in italia).

Infatti la traduzione (che hanno fatto anche altri) non è sbagliata.

Secondo me questi CEO si stanno spaventando, sono nel panico, e perdono il controllo.
E alla fine si arrampicano sugli specchi in questo modo assurdo
!fazz19 Novembre 2024, 09:24 #38
Originariamente inviato da: bobby10
Si il termine sportiva non è proprio indicato più che altro sono piccole hothatch dove più che la potenza è nell insieme che divertono. Un 1.4 turbo da 155/180 CV in generale non è chissà che ma messo in una Grande punto o in una 500 non è proprio normale
Sono macchinette sfiziose, ricordo che quando salivo sulla Polo normale di mio padre ogni volta pensavo che "due palle" sta macchina.


una delle macchine sportive più divertenti che ho mai guidato (e che purtroppo non sono mai riuscito a comprare) di cavalli ne aveva 88 ,
la seconda invece era un mostruso 1.300 da 192 cv con un nome alla musk


ma erano macchine che un certo Chapman avrebbe approvato, visto che è appurato che non servono cv per fare una macchina sportiva ma il rapporto peso / potenza cosa che i fan dell'elettricano dimenticano spesso
Titanox219 Novembre 2024, 09:31 #39
almeno non si sentiranno più quelle scatolette rumorose delle 500
cronos199019 Novembre 2024, 09:36 #40
Originariamente inviato da: Titanox2
almeno non si sentiranno più quelle scatolette rumorose delle 500
Perchè l'elettrico è silenzioso, o perchè non ne vendono neanche una?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^