Hyundai
Hyundai Ioniq 5, primo contatto e test drive: l'auto elettrica che segna il prima e il dopo
di Massimiliano Zocchi pubblicato il 11 Ottobre 2021 nel canale Auto Elettriche
La Hyundai Ioniq 5 arriva sul mercato italiano, e non è semplicemente l'ennesima auto elettrica. È costruita su una piattaforma dedicata, ha un design non convenzionale, e una concezione completamente nuova degli interni. L'architettura a 800 volt poi garantisce ricariche super veloci. Ecco la nostra prova in anteprima
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ne faccio 30 a settimana in media
Quando parto in vacanza e devo farne piu' di 500 non ho alcun problema a fare una sosta da 25 minuti per ricaricare le pile, é giusto il tempo per far pisciare tutta la famiglia con tanto di pausa caffé e un paio di scoregge all'aria aperta.
Sono d'accordo.
Però 30/7 = 4.3
Insomma 4 km al giorno potresti farli a piedi
Poi c'è il problema del prezzo: a quelle cifre preferisco di gran lunga una Tesla Model 3 long range che è migliore in tutto.
Ma veramente c'è qualcuno che l'ha comprata?!
Poi c'è il problema del prezzo: a quelle cifre preferisco di gran lunga una Tesla Model 3 long range che è migliore in tutto.
Ma veramente c'è qualcuno che l'ha comprata?!
Concordo, gli interni fanno vomitare e raramente uso questo epiteto.
Però 30/7 = 4.3
Insomma 4 km al giorno potresti farli a piedi
non cadere nella sua trappola
Articoli a non finire su pale eoliche, auto elettriche, contratti telefonici e viaggi spaziali, farciti da una continua sequela di irritanti marchette pubblicitari e post su amazon immersi in una marea di banner.
Capisco che l'idea di computer è stata col tempo affiancata da molti dispositivi di complemento come tablet e smartphone che assolvono funzioni simili con una efficienza talvolta anche superiore, ma cio che è appunto un complemento è diventato il cardine di un sito di informazione generica superficiale sugli argomenti più disparati.
Suggerisco di dar via il dominio HARDWAREupgrade.it, completamente snaturati in qualcos'altro che non è nemmeno definibile.
È già stato chiarito che l’abbondanza di contenuti di un certo argomento sono un punto di passaggio per un progetto editoriale che sfocerà in una precisa direzione. Mi spiace tu veda superficialità, io ogni giorno vedo i colleghi farsi in quattro per offrire recensioni, prove e test suffragati da dati, comparazioni, misurazioni strumentali professionali. Per questo mio stesso articolo mi piacerebbe sapere dove puoi trovare dati, immagini e informazioni al pari di quelle che abbiamo dato. Siamo aperti a suggerimenti.
Fa storcere il naso anche a me il fatto che parlano di auto quando ci sono siti come quattroruote e automobilismo che sono molto piu' competenti e affidabili in materia, ma questo é il mercato, se le clikkate aumentano e i guadagni crescono fanno bene a diversificarsi.
Non vogliamo ovviamente giocare a fare i Quattroruote, non saremmo all’altezza sul piano editoriale degli argomenti di cui si occupano. Però possiamo esserlo con la nostra visione, diversa, che prende in considerazione dati e dettagli che nemmeno loro spesso colgono, perché noi siamo specializzati solo in un certo tipo di vetture e con un certo tipo di approccio.
il fatto è che ormai la considerazione che ho per queste news è talmente alta che ne leggo sì e no 1 ogni 20/30 pubblicate e manco ho voglia e tempo di togliere l'iscrizione alle news perchè quando lo farò probabilmente sarà per togliere direttamente dai preferiti il sito perchè non mi fanno più ridere le recensioni
il fatto è che ormai la considerazione che ho per queste news è talmente alta che ne leggo sì e no 1 ogni 20/30 pubblicate e manco ho voglia e tempo di togliere l'iscrizione alle news perchè quando lo farò probabilmente sarà per togliere direttamente dai preferiti il sito perchè non mi fanno più ridere le recensioni
Potrei non essermi spiegato bene, ma la parte sul freno era relativa alla progressione della frenata, che non è sempre uguale, e ogni casa (spesso anche tra modelli della stessa casa) imposta in maniera diversa. Ci sono quelli che attaccano subito aggressivi, altri, come Tesla, che anche quando schiacci a fondo sono molto lunghi nell’azione, altri invece, come mi è parso questo, che sono modulati in modo più progressivo.
Però sicuramente tu hai più esperienza di noi e ti facciamo ridere. Ti do un suggerimento: le cose che non ti piacciono peggioreranno ulteriormente, per cui fai prima a togliere adesso dai preferiti.
Che voi abbiate in mente grandi progetti era più che evidente dal momento che la direzione iniziale sembra andata perduta tempo fa, ho seguito hwupgrade per non ricordo nemmeno io più quanti anni, eravate i numeri uno e il gran numero di utenti di vecchissima data dovrebbe essere la testimonianza di cio che dico.
Ma siete diventati dispersivi in quanto alle altre tipologie di articoli trattati, che non aggiungono niente di più a medesimi articoli che si trovano su decine di altre testate in più lingue. Si legge sempre di più sulle auto elettriche e schifose cinesate di amazon che di vera tecnologia.
Il vostro vero punto di forza è sempre stato l'hardware, i computer, il mondo dell'IT, e ho sempre apprezzato il grande lavoro profuso negli approfondimenti e comparative di nuove periferiche, processori etc. come pochi sanno ancora fare.
Questo cercare di far numero aggiungendo articoli che ci azzeccano veramente poco col titolo del sito solo per far numero dimostra a vecchi lettori e probabilmente anche nuovi che avete un po perso la bussola.
Il suggerimento ve lo dò eccome: tornate a fare di più quello che sapete fare meglio, e che ha tenuto fedeli così tanti utenti per dei lustri, non siate accecati solo da mere ragioni di marketing.
Comprendo che non sei tu ne i tuoi colleghi in persona ad avere la possibilità decisionale di dettare la direzione ai vostri capi, ma da qualche parte bisognerà pure cominciare.
P.S. dai preferiti al momento non lo tolgo solo perchè frequento qualche thread che mi interessa nel forum con gli ultimi higlander rimasti, altrimenti sarebbe già cestinato da anni, comunque apprezzo il consiglio e l'onestà dimostrata sul presente e futuro di queste "news"
Poi tra l'altro, se ho resistito all'era Nino Grasso posso tirare avanti ancora un po' dai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".