Hyundai
Mild Hybrid a benzina: ecco le nostre impressioni sulla nuova Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT
di Alessandro Bordin pubblicato il 09 Marzo 2021 nel canale Auto Elettriche
Cosa cambia a livello pratico guidando un'automobile mild hybrid? Quali sono i vantaggi in termini di consumi o prestazioni e, soprattutto, ci sono davvero? Ecco le domande a cui abbiamo voluto rispondere nel corso della prova della nuova Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT, molto ricca di tecnologie per assistenza alla guida e completamente rinnovata rispetto al modello precedente.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPossiedo una vecchia (anno 2005) Yaris 1.3 benzina che fa indicativamente gli stessi consumi (13 nel misto senza troppa attenzione ai consumi e 18-20 nei tratti più veloci e senza pigiare troppo sull'acceleratore).
la tua yaris non ha mille filtri che la strozzano (oggi ci sono i fap pure sui benzina). ricordo che oltre 20 anni fa esisteva la audi a2 e volkswagen lupo che erano omologate per 3l/100 e nei test raggiungevano effettivamente quelle percorrenze
esatto, la batteria subisce scariche a 30C col motore elettrico al massimo, significa pure che una ipotetica carica dura 2 minuti...
il senso di prendere per il
non esageriamo...
si, non si riesce a contenere le emissioni di NOx e particolato, l'alternativa sarebbe quella di fare dei bicilindrici diesel, ma vibrerebbero troppo, la speranza è in una evoluzione del volano/alternatore che potrebbe compensare queste vibrazioni, se ben implementato... vedremo...
un mio amico ha la yaris ibrida di 3-4 anni e in città fa 6-7...
comunque sono tecnologie diverse, le toyota ibride hanno un motore elettrico molto più potente e disaccoppiabile dal motore termico, quest'ultimo è a ciclo atkinson, quindi ci sta che usi una logica di funzionamento diversa.
Io faccio 15-16 Km con un litro di gpl.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".