Jaguar

Jaguar I-Pace: il SUV sportivo e completamente elettrico

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Jaguar I-Pace: il SUV sportivo e completamente elettrico

Con I-Pace Jaguar apre una nuova era, che la vedrà dal 2020 proporre versioni ibride o elettriche per tutti i propri nuovi modelli. Si parte da un SUV potente, con 400 cavalli e 4 ruote motrici grazie ai due motori elettrici, che a fronte di dimensioni importanti ma non esagerate offre il fascino e la cura nei dettagli tipica dei prodotti Jaguar in salsa completamente moderna

 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andbad23 Luglio 2018, 09:24 #121
Originariamente inviato da: gigioracing
piu che i pannelli solari sarebbe utile trovare una nuova tipologia di batterie , visto che e da 15 anni che si usano le litio su portatili e modellismo


Le batterie sembrano sempre le stesse, ma in realtà stanno cambiando di continuo. Non sono cambiamenti epocali, ma piccoli miglioramenti che permettono, anno dopo anno, di garantire maggiore autonomia a parità di peso ed ingombri.
Non ricordo dove l'ho letto, ma pare che il rapporto Wh/kg migliori di circa il 7% l'anno.
Studi su nuovi tipi di batterie sono all'ordine del giorno, ma di tecnologie completamente nuove non c'è nulla in produzione. Anche perché fanno fatica a produrre i pacchi batterie con le tecnologie attuali, figurarsi con roba appena inventata.

By(t)e
andbad23 Luglio 2018, 11:32 #122
Originariamente inviato da: Bivvoz
Evoluzione delle batterie al litio.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

In effetti si è passati da 204 wh/l e 88 wh/kg del 91 a 514 wh/l e 202 wh/kg del 2005... chissà dal 2005 ad oggi quanto è migliorata ancora.

Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Lithi...osphate_battery
dice 220. Il che significa il 10% in 13 anni.

Però questo articolo sembra confermare la mia citazione:
https://www.quora.com/Is-it-true-th...to-weight-ratio

By(t)e
andbad23 Luglio 2018, 12:24 #123
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma non è solo una tipologia di batterie?
Il grafico che ho postato dice da 204 a 514 che corrisponde al +250% in 13 anni.

https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery
Qua si dice fino a 693wh/l fa +340% dal 1991


Io consideravo i Wh/kg. In ogni caso dire "batteria al litio" è molto riduttivo, perché come detto ci sono tantissimi tipi di batterie al litio, fra cui cambiano i materiali (anodo, catodo, ecc...), form factor (Tesla usa batterie cilindriche, Nissan celle piatte), e sistemi di raffreddamento.
Es: Nissan usa un catodo "lithium ion manganese oxide batteries", Tesla "lithium, nickel, cobalt, aluminum", Renaul "nickel, cobalt , manganese".

Eppure sono tutte "batterie al litio"!

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^