Scotsman, monopattino elettrico con telaio monoscocca in carbonio e motori fino 2.000 W
di Carlo Pisani pubblicata il 31 Maggio 2021, alle 08:21 nel canale Urban Mobility
Scotsman è un monopattino elettrico di fascia alta sviluppato dall'omonima azienda con sede nella Silicon Valley, California: un progetto che vuole offrire un veicolo elettrico per la mobilità a corto raggio differente da tutti gli altri monopattini presenti sul mercato, puntando tutto sull'utilizzo dei migliori materiali ed i più raffinati processi di produzione
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSai che su molti bastano un paio di saldature?
Sai che sulle bici bastano in taluni casi premere 2 tasti?
per evitare ai motorini mettevano una flangia che si vedeva dall'esterno.
Se non fanno lo stesso (es un fusibile tarato)...
Ma il problema piu' grosso e' dato dal fatto che i monopattini, per forma, non possono avere freni ma solo tenui rallentatori. Averli su strada e' da interdetti.
Non devi sgamarli perché fanno modifiche estetiche oppure visionare l'intero circuito.
l'agente ti ferma, fa il controllo sul banco di prova, se vede che fà più di 25kmh sequestro del mezzo e relativa multa salata.
edit: poi, comunque gli agenti, devono essere formati, come ad esempio nella GDF ogni qualvolta che un camionista riesce ad eludere i controlli del tachimetro/cronotachigrafo, vengono informate da tecnici che successivamente rilasciano un "manuale" su come sgamare questi furbetti (o truffatori, vedi tu come chiamarli), ed è per questo che lo stato richiede che si utilizzino solamente apparecchiature certificate, perché così le forze dell'ordine conoscono (magari non al 100%) come funzionano e come sono collegate al veicolo, così facendo un'agente se vede qualche filo fuori posto o collegamenti strani, sanno che devono mandare a revisionare il veicolo, quindi di conseguenza, multa e relativo sequestro del mezzo.
Da possessore e utilizzatore 8 mesi su 12 di bici elettrica da 250w ribadisco che un’assicurazione obbligatoria sarebbe un’ottima cosa per me se dovessi fare male ad altri. Il succo è tutto qui, libero di farti male ma quando di mezzo ci vanno altri ho dei dubbi su quale sia il male minore…
Sì che si piega...
Se come hai detto tu, a 40kmh pianti i piedi per terra, non ti alzi prima di aver sbattuto per terra o contro qualche auto che ti ha investito.
Ti ricordo, che Usain Bolt ha fatto i 37kmh, mediamente un essere umano con una corsa sostenuta, raggiunge i 16kmh, trai tu le tue conclusioni.
Si aggiunga che mezzi di mobilità con ruote così piccole sono estremamente pericolosi nel caso si becchi una buca o un dislivello (per esempio la banchina).
Oltretutto il Codice della Strada tuttora vieta l'uso di mezzi atipici (ed il monopattino lo è
...ed è perfettamente illegale. La differenza è che, in malaugurato caso di sinistro, avrai torto a prescindere con quanto ne può conseguire.
che se e' fatto come quelli in foto non frena comunque: la differenza fra frenare la RUOTA e frenare IL MEZZO.
non e' una sfumatura.
con escursione congurua o per finta come alcuni cinesi?
Quindi e' uno scooter?
se e' uno scooter
no.
se e' un monopattino si.
il confine e' come e' fatto il telaio: se sei seduto come uno scooter e hai gli ammo di uno scooter, scusa, ma non e' piu' un giocattolo da interni come quelli della foto nell'articolo.
anche se hanno la stessa origine e stesso prezzo questo non e' piu' un monopattino, e' uno scooter
https://sc04.alicdn.com/kf/H77fb704...f4i.jpg_Q55.jpg
miii e' arrivato zupperman, ci tira fuori il piede e ci ferma a maccna
suvvia non hai ancora capito perche' tirar fuori il piede non funziona?
fisica non fatta?
fatto il latino?
Poverino...
le schifezze come quella sulle vespe le ricordo bene, un motore da 500W in presa diretta li svernicia duramente.
oltre a non capire come funziona la fisica non ha capito come funziona l'assicurazione. Sai, vero, che un 50cc costa come un V6 2.5?
il problema e' che a forza di furbetti sono nate le minchiate come i monopattini.
http://allarovescia.blogspot.com/20...-ignoranza.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".