Bologna, i 30 km/h funzionano: gli incidenti gravi diventano a codice verde
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Luglio 2024, alle 12:01 nel canale Urban Mobility
Dopo sei mesi di limiti di velocità abbassati a 30 km/h in molte zone, i dati mostrano una generale diminuzione degli incidenti, e della relativa gravità
Foto di Alain ROUILLER su Unsplash
177 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S. gli incidenti con le bici in aumento sono perché ci sono più bici, e comunque incidenti in codice verde perché si va più piano.
Guarda, alla fine della pandemia, quando hanno tolto le restrizioni, c'erano dei cerebrolesi novax che andavano in giro a dire "abbiamo vinto".
Ecco, dire che sta cazzata dei trenta all'ora "ha funzionato" ci assomiglia discretamente.
Scusa, ma è davvero difficile non essere polemici leggendo notizie del genere.
La prima cosa (polemica) che mi viene da dire è che se andiamo tutti a piedi azzeriamo pure gli incidenti in codice verde.
La seconda cosa, che senza dubbio è la più importante, è che tralasciando i primi giorni dove bisognava far vedere che i controlli erano serrati, poi il limite dei trenta è diventato (COME OVVIO) una cazzata scritta solo su carta.. perchè COME OVVIO nessuno rispetta un limite del genere salvo quando è imbottigliato in un ingorgo o è sul pavè nelle viuzze del centro.
Quindi quei dati parlano di tutto fuorchè degli effetti di questo demenziale provvedimento.
Quindi quei dati parlano di tutto fuorchè degli effetti di questo demenziale provvedimento.
Sui 30 non rispettati, prova pratica già postata nell'altro thread: https://corrieredibologna.corriere....2ee15dxlk.shtml
No, un anno fa è esploso il ravone a poca distanza da dove sono io, e già in quell' occasione era stato un delirio. I lavori del tram sono iniziati dopo, più o meno in concomitanza con Bologna 30
Chiudiamoci in casa e portiamo a 0 gli incidenti
Perchè andare a 30 Km/h? Io direi che sono troppi anzi non dovremmo proprio circolare, chiudiamoci in casa così portiamo a 0 non solo i morti per inciedenti ma anche quelli per scippi, etc.Qualche tempo fa' chiesi a un docente universitario di prestigio internazionale chiarimenti su dei coefficienti di sicurezza riportati in normativa (valore indicato in normativa = 3)... senza mezzi termini mi risposte che il legislatore gli disse "bhe sa è un po meno di 4 e un po' più di 2"...
L'argomento era diverso da quello della velocità ma il senso è lo stesso. Leggi fatte senza alcun senso logico, con dati estratti a propria convenienza in un modo o nell'altro per dimostrare tesi assurde. Inoltre, c'è questa idea di poter controllare tutto con le leggi.
I pazzi che guidano senza patente a 200 Km/h magari avendo assunto anche sostanze non si fermano con le leggi ma con il controllo del territorio. Possiamo mettere anche il limite a 10 Km/h il risultato sarà fare cassa con i cittadini onesti e lasciare il problema dei 'pazzi' sempre li.
https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt...8tiJjjUlQZavW7o
Toh, guardati Bologna adesso..
mi stai dicendo a bologna la gente va alla stessa velocità (ovviamente parlo in media e non di casi singoli) indipendentemente se il limite imposto è 30/50/70? mi basta un si o un no
Patetici, veramente patetici questi comunisti a cui fa schifo la libertà.
Siamo in Italia quindi la maggioranza se ne frega di tutto, al massimo sarà diminuita un pò la velocità media di molti soprattutto all'inizio.
Detto ciò ho vissuto 3 anni a Bologna ma non in centro storico e molte strade sono belle lunghe e larghe e la gente sfrecciava di brutto
C'è da considerare il fatto che per non superare il limite dei 30 Km/h significa dover marciare con il proprio veicolo in prima o al massimo in seconda e come noto con tali rapporti oltre a consumare più carburante si inquina anche di più ...
Insomma…… uno schifo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".