Bologna, i 30 km/h funzionano: gli incidenti gravi diventano a codice verde
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Luglio 2024, alle 12:01 nel canale Urban Mobility
Dopo sei mesi di limiti di velocità abbassati a 30 km/h in molte zone, i dati mostrano una generale diminuzione degli incidenti, e della relativa gravità
Foto di Alain ROUILLER su Unsplash
177 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofaccio fatica a ricordare quanti giorni abbia luglio ma mi pare siano meno e anche se avesse 180 giorni mi chiedo se i lugli del 2022 e 2023 avessero qualche peculiarità tali da renderli più "cattivi"
----------------------------------
in generale consiglio agli anti-30 km orari semplicemente di dire "reputo inaccettabile tale limite", si trasmette un pensiero sincero e allo stesso tempo si evitano figure non bellissime
allora, vai a questo link e gioca con i dati degli ultimi anni
https://www.cittametropolitana.bo.i..._stradali/Mappa
inizia ad escludere tutti gli incidenti occorsi su strade che erano a 50 e sono a 50 e su tutte le strade che erano a 30 e che sono rimaste a 30 (e sono tante)
Quando ci hai passato sopra qualche ora come ho fatto io sapendo esattamente cosa cercare e dove cercare torna qui a farmi la lezione sui 30.
perchè venite a fare i saccenti senza sapere nulla di questa città e credendovi illuminati dopo aver letto un articolo?
Scusa eh, ma se davvero la città è così deserta a luglio, lo era anche nei due anni usati come confronto, oppure i bolognesi sono diventati improvvisamente ricchi e possono non lavorare solo questo luglio? Qui nessuno vuole fare il saccente della tua città, i dati sono della Polizia e del 118 della tua città.
Però come ho già detto prima, sei libero di pensare che dicano il falso.
Però come ho già detto prima, sei libero di pensare che dicano il falso.
Quest'anno sono iniziati i lavori per una linea di tram, sventrando / chiudendo tante strade.
A me pare evidente che questa è una correlazione diretta: se vai piano e investi qualcuno, magari si fa lievi ferite, ma non andrà in codice rosso. Oppure se due auto si scontrano a velocità più contenute, le conseguenze per gli occupanti sono molto meno gravi (soprattutto se entrambi andavano più piano, dato che le forze si sommano).
A me pare un ragionamento semplicissimo in stile "rasoio i Occam". La spiegazione più semplice tende ad essere quella corretta. Ma qualcuno vuole far passare l'idea che la spiegazione più semplice sia che è solo un caso, e tutti i dati convergono casualmente in favore del provvedimento.
No, puoi sempre paralizzare una città, mettere il limite 30 e fare il figo sui giornali quando io nei primi mesi dell'anno ho trascorso mediamente 3 ore al giorno in macchina contro l'ora e mezza precedente.
E tralasciamo gli incidenti evitati causati dalla gente esasperata che sorpassa contromano in doppia striscia continua perchè c'è qualche cretino che fa i 20 sulle strade a limite 50 visto che non si capisce nulla o dovuti a bici e monopattini contromano, pedoni che attraversano senza neanche guardare con la faccia nel cellulare fuori dalle strisce ecc.
Una volta sarebbe stata chiamata selezione naturale, adesso devi massacrare la categoria di chi per necessità usa la macchina e che deve districarsi in una giungla di casini causati da degli incompetenti
Quando sono iniziati questi lavori? Prima o dopo l'inizio della rilevazione dei dati? Il numero di veicoli è diminuito per questo motivo oppure no? È aumentato il transito in altre strade?
https://www.cittametropolitana.bo.i..._stradali/Mappa
inizia ad escludere tutti gli incidenti occorsi su strade che erano a 50 e sono a 50 e su tutte le strade che erano a 30 e che sono rimaste a 30 (e sono tante)
Quando ci hai passato sopra qualche ora come ho fatto io sapendo esattamente cosa cercare e dove cercare torna qui a farmi la lezione sui 30.
? sei te a ipotizzare lo studio sia errato, sei te a dover dimostrare tra velocità e incidenti non ci sia correlazione. io intanto ti faccio gli auguri
I dati del 118, come mai nei primi due mesi non li hanno fatti vedere? forse perchè gli davano torto? ora li prendono per buoni, ma sappiamo dai primi due mesi che sono totalmente slegati da quelli della polizia, e quasi sempre in contraddizione finora, ma nel cherry picking la ruota gira e quando fa comodo si prende un dato parziale di qua uno di là, senza dare la tabella completa... pura farsa.
Potrei anche mettermi a smontarla analiticamente ma ho già fatto abbastanza per oggi.
No, sei te a dimostrarmi che la gente adesso sta facendo i 30 quando non è vero
https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt...8tiJjjUlQZavW7o
Toh, guardati Bologna adesso..
https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt...8tiJjjUlQZavW7o
Toh, guardati Bologna adesso..
Via Saffi è così da almeno 1 anno (mi dicono i bolognesi)
Non sono in zone frequentate da me, quindi ho notizie di terza mano come si dice...
Credo che siano iniziati questa primavera e la gente che ha a che fare è parecchio incazzata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".