eArocs 400: Mercedes-Benz Trucks svela il primo camion elettrico per il settore edile
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2025, alle 14:33 nel canale Trasporti elettrici
Mercedes-Benz Trucks presenta il nuovo eArocs 400, un camion elettrico pensato per il trasporto nel settore edile, caratterizzato da un motore potente e un'autonomia adatta per operazioni quotidiane in ambienti urbani e sensibili al rumore. In esposizione al bauma 2025, il modello punta a soddisfare le esigenze del trasporto urbano e di cantiere, con tecnologie avanzate e una maggiore efficienza energetica
Mercedes-Benz Trucks porta l'elettrificazione nel settore edile con il debutto del nuovo eArocs 400, un camion progettato per rispondere alle sfide del trasporto pesante in contesti urbani e sensibili alle emissioni. Il veicolo, che sarà esposto al bauma 2025, offre un motore elettrico da 380 kW di potenza continua e 450 kW di picco che ha l'obiettivo di garantire prestazioni elevate pur rimanendo CO2-neutral durante il suo utilizzo.
Disponibile in configurazioni da 32 e 41 tonnellate, eArocs 400 è equipaggiato con batterie a ioni di litio ferro fosfato (LFP) da 414 kWh, che garantiscono una durata superiore e un'efficienza energetica che supera del 50% quella di un camion diesel comparabile. Grazie alla sua autonomia che arriva fino a 240 km senza necessità di ricarica intermedia, il camion si propone come una soluzione ideale per operazioni quotidiane, come il trasporto di materiali da costruzione, in città o zone residenziali.
L'adozione della piattaforma eActros 600 ha permesso di integrare un sistema di propulsione elettrica altamente efficiente, stando al comunicato stampa, mentre il sistema di ricarica rapida da 400 kW riduce i tempi di fermo a circa 45 minuti per ricaricare le batterie dal 20 all'80%. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per operazioni che richiedono basse emissioni sonore, come i cantieri notturni o i lavori in prossimità di scuole e ospedali.
Il nuovo modello è progettato anche per garantire sicurezza e affidabilità con sistemi di assistenza alla guida avanzati come Active Brake Assist 6, Active Sideguard Assist 2 e Front Guard Assist, che migliorano la protezione dei conducenti e degli altri utenti della strada. L'interno del veicolo è stato rinnovato con il Multimedia Cockpit Interactive 2, che permette di gestire le operazioni tramite comandi vocali e migliora l'interfaccia per un utilizzo pratico durante le operazioni sul campo.
Disponibile a partire dal primo trimestre del 2026, eArocs 400 arriverà con un primo lotto limitato a 150 veicoli all’anno destinati a mercati selezionati dell'Unione Europea.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".