Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro
di Nino Grasso pubblicata il 10 Novembre 2018, alle 11:01 nel canale Tecnologia
Il produttore di auto tedesco potrebbe immettere nel 2020 un veicolo elettrico da soli 20 mila euro, rendendo le nuove tecnologie realmente accessibili a un pubblico di grandi dimensioni
Volkswagen ha pianificato il lancio di un'automobile elettrica da 20 mila euro, andando ad infastidire il segmento di fascia bassa del mercato e contrapponendosi a soluzioni come la Tesla Model 3, la più bassa in listino del produttore americano, con un prezzo inferiore di oltre 10 mila euro. A rivelare le novità è Reuters, che cita fonti rimaste anonime: secondo queste ultime il produttore tedesco di automobili convertirà tre dei suoi stabilimenti in Germania per produrre la piattaforma "MEB entry", puntando a realizzare circa 200 mila veicoli.
Con il nome di "MEB", acronimo di Modular Electric Drive, viene indicata la piattaforma con cui Volkswagen svilupperà tutte le automobili elettriche della famiglia I.D. L'azienda tedesca nutre molte speranze per la nuova piattaforma, e si è posta l'obiettivo di vendere 10 milioni di veicoli entro la fine della prima "ondata" di produzione. La I.D. Aero, ad esempio, sarà una sedan di medie dimensioni, e Volkswagen ha fissato un obiettivo di produzione di circa 100 mila veicoli.
Non è ancora stata annunciata una data di rilascio per la "MEB entry", tuttavia il primo veicolo con questa piattaforma potrebbe arrivare già nel 2020 e in questi giorni i dirigenti della compagnia ne parleranno ad un incontro privato in cui verrà stabilito il futuro della nuova economica "all-electric". Stando alle fonti citate da Reuters, al fine di realizzare l'auto Volkswagen ha imbastito rapporti di collaborazione con SK Innovation, un produttore sudcoreano di celle per batterie, e Ford.
Il nuovo sforzo nei confronti dell'elettrico da parte di Volkswagen arriva in seguito al dieselgate, con il produttore - spinto anche dagli enti regolatori europei - che ha promesso un iter operativo differente per il futuro. Nei prossimi anni ci saranno regole sempre più restrittive nei confronti dei motori diesel e a combustibile fossile in genere, e impegnarsi sull'elettrico è indispensabile, così come è fondamentale riuscire a proporre un progetto a buon mercato, accessibile a tutti.
Tesla c'ha provato con la Model 3, e la Model Y dovrebbe ridurre ancor più il prezzo d'accesso per appropriarsi di un veicolo del produttore americano, ma non sappiamo quando arriverà sul mercato (e conosciamo tutti i problemi di produzione tipici di Tesla). Inoltre, per Volkswagen il passaggio dai motori termici all'elettrico potrebbe essere decisamente doloroso, con il rischio di perdere circa 14 mila impiegati entro il 2020, anche per via della produzione delle batterie che andrà oltreoceano.
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose appunto mi "costa" 20.000 € xchè è Elettrica e ha il logo VW, ma poi dentro c'è un manubrio invece del volante e magari devo entrare a occhi chiusi xchè da fuori è inguardabile...
Non vorrei che si riferisse al prezzo incentivato (4000 euro in Germania) e col noleggio batterie.
E dipende dal segmento.
Un Smart Forfour del segmento A viene sui 25-30.000 euro, una VW e-UP sui 28.000, quindi per ora siamo molto lontani dai 20.000 ed ancora di più se parliamo di auto da segmento B/C o "minisuv".
La Tesla model 3 è un segmento D e sarà disponibile in Europa prima del 2020, ma difficilmente a meno di 40.000 euro.
ci credo poco..
se seguono la politica prezzi VW, saranno 20 di listino base con pila a noleggio, quindi 25 con pila inclusa, per arrivare a 30 con qualche accessorio utile tipo i sensori di parcheggio o il clima automatico.Come mai?
Probabile, ma mediamente mi fido più della qualità costruttiva di VW rispetto a quella di qualsiasi produttore yankee, quindi vedremo...
se appunto mi "costa" 20.000 € xchè è Elettrica e ha il logo VW, ma poi dentro c'è un manubrio invece del volante e magari devo entrare a occhi chiusi xchè da fuori è inguardabile...
anche da possessore dal marchio, potrei dirti che alcune sono inguardabili da fuori già adesso, senza dover essere elettriche :-)
Lo stanno acquisendo velocemente, questo si, ma è ancora presto.
Ci sono case che stanno lavorando su elettrici e ibridi da 10 o 20 anni, è impensabile che adesso arrivi VW e recuperi tutto il tempo perduto schioccando le dita.
Se ce lo dici tu allora possiamo fidarci
Dove vivo io le e-golf si vedono e vendono come il pane.
100% d'accordo 👍
in questo intermezzo bisogna spingere sull'ibrido in attesa di nuove tecnologie
imho
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".